image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stefan Bradl avvisa Honda:
“Abbiamo un problema”. E fa
nascere un dubbio su Marc Marquez

12 dicembre 2020

Stefan Bradl avvisa Honda: “Abbiamo un problema”. E fa nascere un dubbio su Marc Marquez
Il tedesco ha sollevato pubblicamente un cruccio, facendo a se stesso una domanda che, però, è chiaramente indirizzata ad HRC: “Essere sia collaudatore sia pilota di riserva è un rischio alto. Se mi faccio male?” Ma se Bradl si fa questa domanda, forse è al corrente di qualcosa che non sappiamo?

“Capisco che Honda non può programmare il futuro prevedendo il peggior scenario possibile, ma stiamo correndo un rischio”. Lo ha detto Stefan Bradl, in una intervista rilasciata a motorsport-total. Lo scenario peggiore a cui fa riferimento è chiaramente la possibilità che Marc Marquez non faccia in tempo a ristabilirsi in pieno prima dell’inizio del mondiale 2021.

Un’ipotesi che, come riconosce lo stesso Bradl, Honda non può neanche contemplare al momento o, almeno, non può  contemplare pubblicamente per tutto quello che gravita intorno a contratti, sponsor e marketing legati al nome di Marc Marquez. Ma il tedesco di Honda, che quest’anno ha praticamente vestito i panni del pilota ufficiale per tutta la stagione, senza mai smettere quelli di collaudatore, sente che andare avanti così potrebbe essere un rischio troppo grande.

20201212 165050606 1085

“Sono il pilota di riserva o il collaudatore?” – è la domanda che Bradl pone a se stesso. Ma non c’è polemica nelle sue parole, solo una preoccupazione che nasce dalla consapevolezza di quanti e quali rischi corre un pilota ogni volta che si mette in sella. “Non ci sono molti ragazzi su questo pianeta che possono guidare la MotoGP ad un livello molto alto – ha spiegato - È difficile trovare ulteriori sostituti e ancora più difficile è trovarli in corsa.  Se mi faccio male avremo un problema. E’ una possibilità a cui non voglio neanche pensare, ma è qualcosa che può accadere. Tutti sanno che il ruolo del pilota collaudatore è diventato sempre più importante negli ultimi anni. Forse bisognerebbe  avere un pilota collaudatore e un pilota di riserva”.

Parole più che legittime, quelle di Bradl, ma che possono prestarsi a interpretazioni e dubbi: se il tedesco si dice preoccupato per il futuro, allora significa che non crede nella possibilità che Marc Marquez sia al via della prossima stagione? Il sospetto viene ed è lecito, anche se ad onore del vero bisogna dire che questa domanda è figlia di una interpretazione e non è legata, se non in maniera implicita, alle affermazioni di Bradl. Difficile, però, capire quale sia l’indirizzo preso da Honda: continuerà su questa strada, lasciando caldo il posto di Marquez fino all’ultimo istante prima della prima gara? Oppure sta lavorando in silenzio per individuare un pilota che possa sostituire il Cabroncito in sella alla RC213V ufficiale o, al limite, sostituire proprio Bradl nel ruolo di collaudatore, lasciando al tedesco la possibilità di non doversi occupare dello sviluppo per concentrarsi sui risultati?

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

BradlList

More

Marc Marquez, ci mancava solo la teoria del complotto

MotoGP

Marc Marquez, ci mancava solo la teoria del complotto

Marc Marquez, i giapponesi e gli USA per salvare il braccio con la quarta operazione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez, i giapponesi e gli USA per salvare il braccio con la quarta operazione

La replica di Pol Espargarò a Marc Marquez: “Non sono pentito, ma i dubbi non mancano”

MotoGP

La replica di Pol Espargarò a Marc Marquez: “Non sono pentito, ma i dubbi non mancano”

Tag

  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • Mondiale 2021
  • MotoGP
  • Stefan Bradl

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc e il rapporto con Vettel: "A volte sto qui un'ora ad ascoltare quello che ha da dire"

di Giulia Toninelli

Leclerc e il rapporto con Vettel: "A volte sto qui un'ora ad ascoltare quello che ha da dire"
Next Next

Leclerc e il rapporto con Vettel: "A volte sto qui un'ora ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy