image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, i giapponesi e gli USA per salvare il braccio con la quarta operazione

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 dicembre 2020

Marc Marquez, i giapponesi e gli USA per salvare il braccio con la quarta operazione
Marc Marquez sembra giunto davanti all’ennesimo bivio. L’infezione al braccio, forse causata dalla placca inserita durante la terza operazione, potrebbe richiedere un quarto intervento. Spunta così l’ipotesi di un volo negli USA per risolvere il problema, mentre pare che da ora a gestire il pilota saranno i giapponesi di HRC.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Secondo quanto riportato da Manuel Pecino a Giovanni Zamagni in un collegamento su moto.it, l’odissea di Marc Marquez è ben lontana dalla conclusione. È ormai assodato che lo spagnolo, durante il terzo intervento effettuato a Madrid, ha riportato un’infezione al braccio probabilmente causata dalla placca di supporto inserita dai medici. Non si parla nemmeno più di rientro in pista quanto, purtroppo, di salvare il braccio al pilota: nel caso in cui l’infezione dovesse propagarsi infatti, potrebbe addirittura dover essere necessaria l'amputazione, anche se in molti (come il Dr. Pegoli) la reputano una possibilità remota.

Nel frattempo da Tokyo è partita una delegazione dei piani alti di HRC che gestirà le prossime scelte dell’8 volte iridato, prima delle quali la possibilità di volare negli Stati Uniti in cerca di un’equipe medica all’altezza della situazione che, dall’incidente di Jerez, non ha fatto che peggiorare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Sempre secondo Manuel Pecino, la responsabilità è da attribuire principalmente allo staff medico presieduto dal Dr. Xavier Mir e, in secondo luogo, ad Alberto Puig e Tetsushiro Kuwata del Team Repsol, che non avrebbero frenato le ambizioni del pilota di tornare in pista. Emilio Alzamora invece, ex pilota nonché manager dei fratelli Marquez, aveva insistito affinché Marc si prendesse più tempo per tornare in pista.

Questa mattina infine, Honda ha confermato i suoi piloti in MotoGP per il 2021: ufficialmente Marc Marquez correrà a fianco di Pol Espargarò, chiudendo di fatto alla possibilità di vedere Andrea Dovizioso o il fratello Alex in sella alla RC213V. Tuttavia in oltre mezz'ora di conferenza non è stata fatta parola sulle condizioni attuali dell'8 volte iridato, il che non lascia presagire nulla di buono. La sensazione è che a salire sulla moto di Marc, in attesa del recupero dello spagnolo -che potrebbe protrarsi per tutto il 2021- sarà ancora il tedesco Stefan Bradl. Una scelta principalmente dovuta a questioni di budget, in quanto Marc ha un contratto di 4 anni con HRC di circa 12 milioni di euro a stagione che l’azienda giapponese deve continuare a pagare. Va da sé che mettere sotto contratto un altro pilota titolare in un momento economico così delicato sarebbe un azzardo.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Honda HRC
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mazepin, spuntano retroscena shock dal passato: stories razziste e scazzottate nei box

di Giulia Toninelli

Mazepin, spuntano retroscena shock dal passato: stories razziste e scazzottate nei box
Next Next

Mazepin, spuntano retroscena shock dal passato: stories razziste...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy