image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quale è la reale situazione di
Marc Marquez? Lo abbiamo
(ri)chiesto al chirurgo di Higuain

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 dicembre 2020

Quale è la reale situazione di Marc Marquez? Lo abbiamo (ri)chiesto al chirurgo di Higuain
Marc Marquez non rischia alcuna amputazione, ma sulle sue condizioni c’è poco da scherzare e l’unica certezza si potrà avere tra qualche giorno, quando sarà possibile capire se gli antibiotici avranno curato l’infezione. Se così non sarà dovrà davvero tornare sul tavolo operatorio. Ce lo ha spiegato il dottor Loris Pegoli, specialista in ortopedia, traumatologia e chirurgia della mano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ogni volta che Marc Marquez è finito sotto i ferri abbiamo alzato il telefono per chiamarlo. E lui, il dottor Loris Pegoli - specialista in ortopedia, traumatologia e chirurgia della mano (noto in campo sportivo anche per essere stato il medico che ha trattato la mano di Gonzalo Higuain ai tempi della Juventus e salvato la mano del pluricampione di arti marziali Giorgio Petrosyan) - non ci ha mai mandato a quel paese, scegliendo, piuttosto, di spiegare con termini adatti a noi comuni mortali che cosa sta succedendo.

Lo abbiamo chiamato anche questa volta, dopo che dalla Spagna e dalla Germania si sono diffusi allarmi sulla possibilità che Marc Marquez possa sottoporsi anche ad un quarto intervento chirurgico per le complicanze dovute a una infezione. Si è parlato di “fissatori esterni”, di “braccio più corto”, di “osteomielite” e, addirittura, di “amputazione”. E chiaramente, come molti e condizionati anche dal tremendo silenzio delle così dette fonti ufficiali, non ci abbiamo capito più niente. Ecco perché  ci siamo nuovamente rivolti al dottor Loris Pegoli. Che ci ha fatto, giustamente, la solita premessa: “Non conosco con precisione il quadro clinico e le indagini strumentali da prendere in esame, quindi tutto quello che posso dire è sulle notizie che sono circolate”. Per la precisione sulle due uniche note ufficiali diffuse da Honda: quella in cui si confermava che Marc Marquez si era di nuovo operato per una pseudoartrosi e quella di un paio di giorni dopo in cui si rendeva noto che l’otto volte campione del mondo sta facendo i conti con una infezione e che è stato pertanto sottoposto ad una terapia antibiotica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

“In linea di principio in caso di presenza di un’infezione  – ha spiegato il dottor Pegoli – lo scopo primario è eliminarla, poiché potrebbe causare un suo sviluppo un interessamento ed una compromissione anche di altre strutture anatomiche, non solo quelle ossee; il posizionamento di altri mezzi di sintesi ed ancor di più il posizionamento di innesti di osso prelevati da altre sedi in caso di persistenza di un infezione potrebbe vanificare il trattamento”.

Difficile, quindi, capire cosa sia successo davvero e come è stata gestita la questione da un punto di vista delle comunicazioni ufficiali, con le notizie che poi si sono diffuse che, però, hanno alimentato un gioco al rialzo sulla pelle di Marc Marquez. “Gli antibiotici – ci ha infatti detto il dottor Pegoli – ci auguriamo tutti faranno il loro dovere e Marc Marquez guarirà. Potenzialmente, tra guarigione dell’infezione, guarigione della frattura e riabilitazione postoperatoria, potrebbe farcela in tre o quattro mesi. E’ chiaro che se dovessero esserci complicanze questi tempi si allungherebbero. Vi è chi ha paventato una amputazione: in casi estremi l’amputazione può essere una soluzione, ma da qui a dire che è ciò che rischia Marquez mi sembra davvero esagerato”.

20201207 153240247 5347
Il dottor Loris Pegoli

Non rischia l’amputazione, dunque, ma non è del tutto da escludere che possa davvero tornare sotto i ferri nel giro di qualche giorno: “Se l’infezione non si risolve non ci sarà altra strada – prosegue il dottor Pegoli – a quel punto sarebbe forse più opportuno rinunciare definitivamente alle così dette placche e procedere con tecniche alternative che permettano al focolaio infettivo di essere sconfitto e pensare alla sintesi definitiva dell’osso solo alla fine”.

Quando si parla di amputazione, ormai è chiaro, si fa dunque molta confusione: Marc Marquez non resterà senza un braccio. “E’ possibile, piuttosto, che una volta guarita l’infezione, per evitare un accorciamento eventuale dell’osso, si debba ricorrere ad ulteriore innesto tra i due monconi dell’osso non guarito ed alla conseguente stabilizzazione – ha concluso il dottor Pegoli - Non certo una bella prospettiva soprattutto in termini di tempi di recupero, ma bisogna dire che da un punto di vista strettamente sportivo non sarebbe un gran problema per uno che di mestiere guida motociclette, perché non ne comprometterebbe le performance.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez aveva ragione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez  aveva  ragione

Ora anche l’infezione per Marc Marquez. Quando la sfiga comincia a essere più degli errori

MotoGP

Ora anche l’infezione per Marc Marquez. Quando la sfiga comincia a essere più degli errori

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

MotoGP

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?

Tag

  • Honda
  • Infezione
  • Loris Pegoli
  • Marc Maquez
  • Mondiale 2021
  • MotoGP
  • Trapianto osseo

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Melandri: Andrea Iannone era positivo al doping. Rossi? Non cambierei mai la mia vita con la sua

di Redazione MOW

Melandri: Andrea Iannone era positivo al doping. Rossi? Non cambierei mai la mia vita con la sua
Next Next

Melandri: Andrea Iannone era positivo al doping. Rossi? Non cambierei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy