image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Honda in bilico:
sostituire Marc Marquez o
rischiare alla luce del Covid19?

4 dicembre 2020

La Honda in bilico: sostituire Marc Marquez o rischiare alla luce del Covid19?
I nomi, al momento, sono quelli di Andrea Dovizioso e Alvaro Bautista (c’è persino chi ha ipotizzato Jorge Lorenzo). Ma non è così assurdo che Honda possa scegliere ancora di puntare su Stefan Bradl, visto che il Coronavirus sta mettendo a rischio i primi gran premi del calendario 2021 della MotoGP, dando a Marc Marquez una coda di tempo in più per ristabilirsi

A sentire gli specialisti il parere è unanime: Marc Marquez ne avrà come minimo fino a marzo. C’è chi prospetta scenari ancora peggiori, ma per quanto ci riguarda preferiamo essere ottimisti e stare nel miglior quadro possibile: il Cabroncito tornerà ad essere quello di prima, ma dovrà sottoporsi ad un percorso riabilitativo che durerà dai 4 a 6 mesi. L’inizio del mondiale 2021, quindi, è a rischio e, anzi, appare decisamente improbabile che l’otto volte campione del mondo possa essere al via del primo gran premio della stagione, in Qatar, il 28 marzo. Ecco perché molti, noi compresi, si stanno affannando in queste a cercare indizi che possano portare al nome del sostituto individuato da Honda.

Si è parlato a lungo di Andrea Dovizioso, ma al momento il suo manager Simone Battistella non ha avuto alcun contatto con i dirigenti dell’Ala Dorata, si sta parlando di Alvaro Bautista, ma anche qui sembra che Honda sia intenzionata a non modificare i suoi programmi per quanto riguarda il mondiale Superbike. C’è stato addirittura chi, soprattutto in Spagna, si è spinto ancora più in là  facendo persino il nome di Jorge Lorenzo e non è mancato chi ha ipotizzato un blocco del trasferimento di Alex Marquez in LCR, per lasciare il più piccolo dei fratelli di Cervera nel team ufficiale (con Bradl in LCR). La verità, però, è che al momento non c’è nulla di più di qualche voce e qualche supposizione. L’unica certezza, invece, riguarda Stefan Bradl. Il contratto del collaudatore che in questo 2020 ha sostituito per tutta la stagione Marc Marquez è stato rinnovato  e al di là di fantasiose (per ora) ricostruzioni, la strada per Honda sembra tracciata: sarà il numero 6 a guidare la RC213V in livrea Repsol in Qatar. Anche perché dopo il Qatar sarà il mondiale stesso ad essere in dubbio e il Coronavirus potrebbe rivelarsi un “alleato” di Honda e Marc Marquez.

MarquezCrash

Detta così, lo sappiamo, l’affermazione è discutibile e anche poco corretta. Ma è chiaro che sia Marquez sia Honda non confidano nella pandemia per i loro obiettivi sportivi. Ci mancherebbe. Il concetto, però, è che il Covid19 potrebbe far annullare la seconda e la terza tappa del calendario 2021. E’ vero che il vaccino, ormai, sta per essere messo in commercio in tutto il mondo, è altrettanto vero che ogni nazione ha dovuto suo malgrado imparare a fare i conti con le norme per il contenimento dei contagi ed è assodato che Dorna ha capito  in questo 2020 come  tenere in piedi lo show nonostante le difficoltà. Ma non è ipotizzabile che per marzo il Covid19 sia definitivamente alle spalle in ogni angolo del mondo, tanto che per quanto riguarda l’Argentina e gli Stati Uniti è già quasi certo che i gran premi in programma non si faranno. Se così fosse si arriverebbe a maggio e Marc Marquez avrà potuto contare su ulteriori due mesi (quasi) di riabilitazione. E’ una possibilità e non è da escludere che Honda si sia posta una domanda: è conveniente trovare un sostituto per un una o forse due gare?

Anche perché il messaggio che si farebbe passare rischierebbe di risultare controproducente a livello di marketing, visto che a quel punto in molti finirebbero per associare la scelta di trovare un sostituto di prestigio a ulteriori incertezze sul rientro di Marc Marquez. Ecco perché le cose potrebbero restare così come stanno, con i piani di Honda che rimarranno gli stessi e Stefan Bradl a fare da sostituto esattamente come accaduto in questa stagione. Le variabili, al momento, sono troppe anche per quanto riguarda l’avvio del mondiale e non è così assurdo che Honda scelga di rischiare, visto che l’avvio della stagione potrebbe slittare  dando al Cabroncito una coda di tempo in più per ristabilirsi pienamente dopo l’intervento chirurgico a cui si è sottoposto nella giornata di ieri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Marc Marquez, quando il silenzio si fa più pesante delle parole

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez, quando il silenzio si fa più pesante delle parole

Marc Marquez operato a Madrid: rientro a giugno. E Honda lavora al "piano B (Dovizioso?)"

MotoGP

Marc Marquez operato a Madrid: rientro a giugno. E Honda lavora al "piano B (Dovizioso?)"

Se Honda si copre con Dovizioso, non sarà che Marquez è messo male?

MotoGP

Se Honda si copre con Dovizioso, non sarà che Marquez è messo male?

Tag

  • Alex Marquez
  • Alvaro Bautista
  • Andrea Dovizioso
  • COVID-19
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • Mondiale 2021
  • MotoGP
  • Stefan Bradl
  • Trapianto

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kimi Raikkonen non sa chi siano i rookies che correranno domenica, e noi lo amiamo per questo

di Giulia Toninelli

Kimi Raikkonen non sa chi siano i rookies che correranno domenica, e noi lo amiamo per questo
Next Next

Kimi Raikkonen non sa chi siano i rookies che correranno domenica,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy