image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Grosjean su Vettel: "È venuto a
trovarmi in ospedale ed è sempre
in prima linea per i piloti"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 dicembre 2020

Grosjean su Vettel: "È venuto a trovarmi in ospedale ed è sempre in prima linea per i piloti"
Quando un pilota è sopratutto un uomo. Sebastian Vettel, da tutti nel paddock descritto come un vero e proprio gentiluomo, si è distinto anche con Grosjean, e a rivelarlo è stato proprio il francese

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Che Sebastian Vettel abbia un atteggiamento spesso diverso da quello dei suoi colleghi del paddock, non è certo un segreto. E anche in occasione dell'incidente di Grosjean, la scorsa domenica in Bahrain, il pilota Ferrari si è rivelato un vero gentiluomo. 

"Mi è venuto a trovare in ospedale - ha spiegato il francese - e abbiamo parlato della sicurezza in pista. Abbiamo discusso di quanto successo, parlando di un’idea comune sulla formazione dei commissari di pista, ovvero quella di avere gli stessi uomini su tutte le piste del calendario. Chi mi ha salvato era un pompiere militare professionista, che sapeva esattamente cosa stava facendo in quel momento”.

Un punto su cui i due si sono trovati subito d'accordo, con Vettel sempre in prima linea sulla sicurezza in pista, portavoce degli altri piloti sulla griglia. 

20201204 141306171 8614

Grosjean però sottolinea come Vettel non si sia limitato ad andarlo a trovare in ospedale in questa occasione, distinguendosi dai colleghi, ma ha sottolineato il carattere del tedesco anche in altre occasioni, come a Melbourne, quando nei paddock regnava il Covid a causa del dilagarsi della pandemia, e la decisione di cancellare il Gran Premio venne prese all'ultimo momento: "Fu Sebastian a preoccuparsi per me, mi aggiornava sull’evolversi della situazione. Anche di notte. Si preoccupava, mi chiedeva dove fossi e per quale motivo fossi sveglio. Io gli rispondevo che rimanevo sul posto perché non avevo avuto comunicazioni ufficiali, e lui mi disse che se ne era andato in aeroporto per imbarcarsi. Fu il primo a rendermi consapevole di quello che stava accadendo...".

 

Se siete arrivvati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

 

More

L'incidente di Grosjean visto dagli occhi di Kvjat

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

L'incidente di Grosjean visto dagli occhi di Kvjat

Quando Grosjean era contrario all'Halo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando Grosjean era contrario all'Halo

Incidente Grosjean, Verstappen: "Un pilota non vuole gareggiare dopo l'incidente? Per me può andarsene e non tornare"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Incidente Grosjean, Verstappen: "Un pilota non vuole gareggiare dopo l'incidente? Per me può andarsene e non tornare"

Tag

  • Grosjean
  • Romain Grosjean
  • Formula 1
  • Sebastian Vettel
  • Ferrari
  • Haas

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez, quando il silenzio si fa più pesante delle parole

di Cosimo Curatola

Marc Marquez, quando il silenzio si fa più pesante delle parole
Next Next

Marc Marquez, quando il silenzio si fa più pesante delle parole

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy