image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez operato a Madrid: rientro a giugno. E Honda lavora al "piano B (Dovizioso?)"

3 dicembre 2020

Marc Marquez operato a Madrid: rientro a giugno. E Honda lavora al "piano B (Dovizioso?)"
L'intervento è durato circa otto ore, come riportato in un comunicato di HRC. Honda pronta a riaprire i contatti con Andrea Dovizioso perché il rientro in pista del Cabroncito rischia di non essere possibile prima del prossimo mese di giugno

Alla fine non era una questione di stampa alla ricerca di click e nemmeno di pseudotifosi pronti a gufare o lanciare macumbe: Marc Marquez ha dovuto davvero sottoporsi al terzo intervento chirurgico in meno di sei mesi all’omero del braccio destro, dopo l’infortunio rimediato a Jerez. L’otto volte campione del mondo di motociclismo è stato visto ieri mattina varcare la soglia del Ruber Hospital di Madrid insieme a suo padre Julià Marquez e a quel punto è stato chiaro al mondo che Mundo Deportivo, con il suo scoop di fine ottobre, non aveva inventato proprio nulla. Che il Cabroncito sarebbe finito nuovamente sotto i ferri lo ha involontariamente confermato anche suo padre, Julià Marquez, che, braccato dai giornalisti, si era lasciato sfuggire un “non l’hanno ancora operato”.

I medici del Ruber di Madrid lo hanno però fatto pochi minuti dopo quella dichiarazione, con l’intervento di innesto osseo che è durato circa otto ore secondo quanto riportato da HRC in un comunicato. "Il trattamento specifico ad onde d'urto non aveva portato miglioramenti - si legge nel comunicato, in cui viene specificata la motivazione del nuovo intervento - è stata rimossa la placca precedente e posizionata una nuova placca con l'aggiunta di un innesto osseo di cresta iliaca con lembo libero corticoperiostale". 

Un’operazione delicata, conclusa senza intoppi, che però richiederà un recupero piuttosto lungo e che difficilmente consentirà a Marc Marquez di tornare in pista prima di giugno. Secondo la testata spagnola Honda ha già pronto un “piano B”. Che, ormai è il segreto di pulcinella, dovrebbe portare il nome di Andrea Dovizioso.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Takaaki Nakagami: “Sconvolto dai dati di Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Takaaki Nakagami: “Sconvolto dai dati di Marc Marquez”

Marc Marquez “festeggia” un anno dall’operazione alla spalla: storia di una maledizione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez “festeggia” un anno dall’operazione alla spalla: storia di una maledizione

Tag

  • Mondiale 2021
  • Andrea Dovizioso
  • Honda
  • Ruber Hospital
  • Madrid
  • Trapianto
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari

di Redazione MOW

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari
Next Next

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy