image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez “festeggia”
un anno dall’operazione alla spalla:
storia di una maledizione

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 novembre 2020

Il 28 novembre 2019 Marc Marquez usciva dalla sala operatoria dopo un delicato intervento alla spalla destra. Poi la riabilitazione durata tutto l’inverno, con le moto smontate in garage e un rientro in pista più complicato del previsto. Oggi tuttavia, la situazione è ancora più grave.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Questa volta ci ha avvisati Facebook con un ricordo: è passato un anno da quando Marc Marquez, ancora sul letto d’ospedale, ringraziava il Dr. Xavier Mir e la sua equipe medica per lo straordinario lavoro svolto sulla sua spalla.

Tuttavia Marc di questi anniversari ne può contare diversi. Nel 2013 cade durante il warm-up a Silverstone rischiando di travolgere i marshall -che stavano recuperando la moto di Cal Crutchlow, caduto pochi istanti prima - e al centro medico gli dicono che c’è una lussazione della spalla destra. La fa sistemare, corre e chiude secondo.

Muchas gracias Dr. Xavier Mir, Dr. Victor Marlet y Dr. Teresa Marlet por el trato recibido y el trabajo que habéis hecho...

Pubblicato da Marc Márquez su Giovedì 28 novembre 2019

Poi nel 2016, dopo una caduta nelle FP3 del Gran Premio d’Austria al Red Bull Ring, rimedia un’altra dislocazione della spalla che però sistema da solo in motorino, mentre rientra ai box. Qualcosa di simile succede nel 2018, quando a Motegi vince il settimo mondiale della sua carriera. Questa volta è Scott Redding che, nel congratularsi, gli rimedia un’altra sublussazione. Saranno Alex e Julià (il fratello e il padre di Marc) a rimettergliela in sede a bordo pista. Anche a Valencia, sempre nel 2018, cade e -ancora una volta- si sistema da solo la spalla. A questo punto l’intervento chirurgico alla spalla sinistra diventa necessario: Marc passa l’inverno in riabilitazione e, una volta tornato nel pieno della forma, dichiara di aver fatto il possibile per non farlo sapere agli avversari.

Arriva così al 2019, l’anno dell’ottavo titolo, ma questa volta è la spalla destra a trovarsi in pessime condizioni. Verso la fine della stagione ogni caduta significa una sublussazione, cosa che accade anche durante i test di Jerez a fine campionato. Marc parla coi medici e decide di rinunciare alle vacanze per sottoporsi ad un altro intervento chirurgico.

Oggi, da quel giorno, è passato un anno.

Segue la lunga riabilitazione invernale con le moto smontate nel garage e i primi dubbi durante i test in Malesia, in cui dichiara di non essersi perfettamente ripreso. A pochi giorni dall’inizio del motomondiale in Qatar scoppia il coronavirus, le gare della MotoGP vengono annullate e c’è chi dice che fosse stata una scelta di Dorna per dare più tempo di recupero al fenomeno di Cervera.

Il resto è storia recente: al rientro in pista Marquez riparte da dove aveva lasciato nel 2019, ovvero dominando nei turni di prova e partendo fortissimo in gara. Poi la caduta, il salvataggio ed il recupero. Quando cade per una seconda volta, nella stessa curva 5 che ha posto fine alla carriera di Mick Doohan,  si parla di rottura dell’omero. L'equipe del Dr. Mir si impegna nell'ennesima operazione, che viene fatta in fretta e furia per permettere a Marc di tornare in pista la settimana seguente. Una pessima idea che Marc Marquez pagherà con una seconda sessione sotto ai ferri dalla quale sta ancora tentando di riprendersi.

Oggi, a un anno da quel primo intervento alla spalla destra, si parla di una terza operazione al braccio, per la quale potrebbe rivelarsi necessario addirittura un trapianto osseo. Se così fosse, la posibilità di vedere il 93 al via in Qatar sarebbero prossime allo zero.

Tag

  • Honda HRC
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social

    di Redazione MOW

    Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social
  • Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"

    di Redazione MOW

    Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"
  • "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

    di Cosimo Curatola

    "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra
  • [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!

    [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!
  • Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”

    di Andrea Gussoni

    Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”
  • Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

    Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Torna la polemica su Valentino Rossi (e la stampa) dopo il duro weekend di Magny-Cours

      di Cosimo Curatola

      Torna la polemica su Valentino Rossi (e la stampa) dopo il duro weekend di Magny-Cours
    • Sotto il peso degli altri: il destino di Charles Leclerc, eroe e rovina di Maranello

      di Redazione MOW

      Sotto il peso degli altri: il destino di Charles Leclerc, eroe e rovina di Maranello
    • Elodie copia Beyoncé? Alessi: “È più bella, perché imitarla?” E sul futuro da showgirl: “Ha talento, ma…”

      di Maria Francesca Troisi

      Elodie copia Beyoncé? Alessi: “È più bella, perché imitarla?” E sul futuro da showgirl: “Ha talento, ma…”

    Next

    In difesa di Antonio Cabrini

    di Luca Beatrice

    In difesa di Antonio Cabrini
    Next Next

    In difesa di Antonio Cabrini

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy