image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché il layout del Bahrain
preoccupa (giustamente) la Ferrari

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 dicembre 2020

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari
Per qualcuno è un budino, per altri un ovale, ma comunque si decida di chiamarlo il Gran Premio del Bahrain si svolgerà su un layout esterno, molto complicato per chi - come la Ferrari - ha qualche problema con la power unit

di Redazione MOW Redazione MOW

Domenica di grandi emozioni quella che si prospetta in Bahrain, dove la Formula 1 sbarcherà per il secondo weekend consecutivo. George Russell debutterà sulla Mercedes del numero 44, attualmente in isolamento a causa del coronavirus, mentre ben due rookie faranno il loro ingresso nella classe regina: Jack Aitken, che a sua volta sostituirà Russell impegnato con la monoposto di Hamilton, e Pietro Fittipaldi, che prenderà il posto di Grosjean, rimasto coinvolto nel terribile incidente della scorsa domenica. 

Tanto di cui parlare quindi, nel fine settimana che segnerà anche il finale del campionato di Formula 2, ma prospettive non rosee per alcune delle scuderie in griglia, in particolare la Ferrari. La rossa infatti, che ha già sofferto la complessità del circuito di Sakhir nello scorso weekend, in questo secondo appuntamento si dovrà preparare ad una Caporetto annunciata. 

L'ovale infatti - o il budino, come lo chiamano alcuni - è un layout esterno al circuito, scelto dalla FIA per poter replicare il weekend di gara senza dover ripetere il Gran Premio nelle stesse modalità rispetto alla settimana precedente. 

20201203 184327506 1694

Una soluzione che non piace a tanti, tra cui Verstappen che si è recentemente espresso definendo questo ovale "una pista non da Formula 1" ma che preoccupa i team con problemi di affidabilità alla power unit o con problemi di potenza. 

E' sufficiente guardare il disegno del circuito per rendersi conto che il bassissimo carico aerodinamico favorirà i motori più prestazionali, lasciando via libera alla già favorita Mercedes, mettendo la SF1000 - che non brilla certo per le prestazioni motoristiche in questo 2020 - in serio pericolo. 

In tanti già prospettano una qualifica che si concluderà, per Vettel e Leclerc ma anche per gli altri motorizzati Ferrari, addirittura fuori dalla Q1. Sarà comunque interessante vedere come tutti i team si approcceranno a questo nuovo tracciato, corto e molto veloce rispetto a quanto siamo abituati a vedere nella Formula 1 attuale: si parla infatti di 3,543 km contro 5,412 km della configurazione classica dello Sakhir, con tempi in qualifica che si aggireranno intorno ai 55 secondi e in gara sul minuto. La velocità della pista farà aumentare il numero di giri, che domenica saranno 87. 

Nella speranza che la SF1000 possa sfoderare delle carte nascoste, recuperando i pessimi risultati dello scorso weekend, i piloti di Maranello si preparano però a giorni difficili, andando verso la conclusione di una stagione da dimenticare, consapevoli di quello che la loro monoposto può e (soprattutto) non può fare, in particolar modo in piste con questa configurazione. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Tutti gli stipendi dei piloti di Formula 1: dal più al meno pagato

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Tutti gli stipendi dei piloti di Formula 1: dal più al meno pagato

Vettel e il dolore delle critiche: "A volte devi ricordarti che non sei così cattivo come credono"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel e il dolore delle critiche: "A volte devi ricordarti che non sei così cattivo come credono"

Tag

  • Sebastian Vettel
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Bahrain

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il 21 ne fa 26: per Franco Morbidelli è l’età delle conferme

di Emanuele Pieroni

Il 21 ne fa 26: per Franco Morbidelli è l’età delle conferme
Next Next

Il 21 ne fa 26: per Franco Morbidelli è l’età delle conferme

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy