image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti gli stipendi dei piloti di
Formula 1: dal più al meno pagato

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 novembre 2020

Tutti gli stipendi dei piloti di Formula 1: dal più al meno pagato
Domina Hamilton, re incontrastato della Formula 1 di oggi, con uno stipendio stellare da 47 milioni. Seguono Vettel, Ricciardo, Verstappen e Leclerc. Ultimo il nostro italiano Giovinazzi

di Redazione MOW Redazione MOW

Alcune cifre erano già note, rivelate dalle scuderie o dagli stessi piloti, mentre altri stipendi ci stupiscono, nel giorno in cui il Business Book GP pubblica gli ingaggi del 2020 dei piloti attualmente impegnati nel mondiale di Formula 1. 

Guida la classifica il numero 1 dello schieramento, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, con uno stipendio da 47 milioni di euro. Segue Sebastian Vettel con 35, cifra che già conosciamo da diversi anni e che nella prossima stagione sarà parecchio ridimensionata in Aston Martin, mentre chiude il podio il pilota Renault Daniel Ricciardo che, con la sorpresa di molti, guadagna più di colleghi come Verstappen, Leclerc, Raikkonen. L'australiano, fortemente voluto dalla scuderia francese dopo l'addio in Red Bull, porta a casa ben 20 milioni, mentre ancora non sappiamo i dettagli del suo futuro ingaggio con McLaren. 

Quarto posto per Verstappen, con 16 milioni, e quinto posto a pari merito per Leclerc e Bottas, entrambi ingaggiati dai top team per 9 milioni a stagione. 

A seguire tutti gli altri con stipendi che vanno dai diversi milioni di euro (6 per Raikkonen, 2 per Grosjean, 1,5 per Norris...) a molto meno. Chiudono la classifica i due piloti Williams, con 750mila euro, e il nostro Antonio Giovinazzi - il meno pagato di tutto lo schieramento, con 500 mila euro a stagione. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Il cane di Hamilton guadagna più di noi: ecco quanto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il cane di Hamilton guadagna più di noi: ecco quanto

Da Leclerc ad Alonso: i piloti di Formula 1 ricordano Maradona

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Leclerc ad Alonso: i piloti di Formula 1 ricordano Maradona

Il mercato piloti F1 è nelle mani di Kimi: ecco tutto quello che può succedere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il mercato piloti F1 è nelle mani di Kimi: ecco tutto quello che può succedere
20201126 110904561 8422
Fonte: Formula Passion

Tag

  • Antonio Giovinazzi
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Sebastian Vettel
  • Valtteri Bottas

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paola Saulino: i miei grazie al nostro Diego

di Paola Saulino

Paola Saulino: i miei grazie al nostro Diego
Next Next

Paola Saulino: i miei grazie al nostro Diego

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy