image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il 21 ne fa 26:
per Franco Morbidelli
è l’età delle conferme

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 dicembre 2020

Il 21 ne fa 26: per Franco Morbidelli è l’età delle conferme
In questi giorni è impegnato al volante di una Hyundai i20 R5 per il Rally di Monza, ma domani (4 dicembre) è il compleanno di Franco Morbidelli. Il vicecampione del mondo della MotoGP ne compie 26 e per lui significherà davvero diventare grande.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sarà un compleanno nel mondiale per Franco Morbidelli, che domani taglierà il traguardo dei 26 anni. Neanche il tempo di godersi il secondo posto conquistato nella classifica generale della MotoGP 2020, a soli 9 punti dal campione del mondo Joan Mir, che è arrivato subito il turno di una nuova esperienza, questa volta nel mondo dei del rally.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Il pilota italobrasiliano prenderà parte, infatti, proprio nelle prossime ore all’ultima tappa del mondiale WRC, al volante di una Hyunday i20 R5 con Simone Scattolin come navigatore. “Valentino Rossi mi ha contagiato – ha raccontato il pilota della Yamaha Petronas – Passando molto tempo con lui, è venuta anche a me la mania di provare ad andare forte con qualunque cosa avesse un motore”. Il titolo di vicecampione del mondo in tasca, l’esperienza nel mondiale di rally, il compleanno, il futuro da condividere con l’amico fraterno Valentino Rossi, per quanto riguarda le corse, e una fidanzata con cui progettare qualcosa di importante, per quanto riguarda la vita. È la sintesi di un momento di vita felice, di una serenità che Franco, ha conquistato giorno dopo giorno, nella sua giovane vita. Senza stare a raccontare ancora il perché, che non serve.

“Sopra ad un armadio – ha raccontato sua mamma Cristina in una recente intervista – c’era una minimoto che mio marito Livio aveva comprato qualche tempo prima per un nipote. Quel nipote, però, scoppiava a piangere appena ci saliva e così la minimoto era diventata una sorta di soprammobile. Poi è nato Franco, non aveva nemmeno un anno quando ha iniziato a indicare quella moto”. Il resto lo ha fatto proprio Livio Morbidelli, inventando un meccanismo che consentisse di limitare il gas e insegnando a suo figlio, che nel frattempo di anni ne aveva tre o giù di lì, a stare in sella. “Pochi anni dopo – ha raccontato ancora Cristina – Livio si era reso conto che Franco aveva talento e anche che, continuando a vivere a Roma, non saremmo riusciti a garantirgli la possibilità di provarci con le corse. Lui era stato un pilota, conosceva vecchi colleghi tra l’Emilia Romagna e le Marche, la terra dei motori, e abbiamo deciso di vendere tutto e trasferirci proprio a Tavullia”.

20201203 180743860 3489

Da Roma a “valentinolandia”, inseguendo un sogno e avendo anche la consapevolezza e la responsabilità che quel sogno non doveva pesare sulle spalle di un bambino. E riuscendoci anche. “All’inizio per me era un gioco meraviglioso – ha raccontato lo stesso Franco Morbidelli – Mi divertivo, ma non pensavo che la moto sarebbe stata il mio futuro. Ci speravo, lo sognavo, ma chiaramente non c’era un progetto. In verità ho capito quanto la moto e le corse fossero importanti per me quando ho dovuto fermarmi. È in quel momento che ho giurato a me stesso che avrei fatto il pilota”.

E Franco ci è riuscito, eccome se l'ha fatto. Passando per strade differenti, certo, rispetto a quelle che percorre chi ha quello lo stesso sogno, ma ben altre possibilità economiche. Morbidelli, infatti, è uno di quelli che ha dovuto inventarsela la strada per arrivare. E tra mille difficoltà, soprattutto nel riuscire a trovare i soldi necessari per correre. C’era chi lo faceva per lui, c’era il solito “babbo Livio” che cercava aiuti, sponsor, materiali per permettere a quel figlio pieno di talento di realizzare il loro sogno. Poi, di colpo, quel guerriero che apriva la strada non c’è stato più. “È stata dura – ha raccontato Franco – Un pensiero costante, un dolore enorme. Ma mi sono detto che avrei dovuto reagire per non finire male. Per andare avanti e per non dare altro dolore a mia mamma Cristina. Le moto e le corse sono diventate un appiglio a quel punto. Qualcosa a cui aggrapparsi per non farsi divorare dai pensieri”.

La vita e quella scelta di mollare tutto per trasferirsi proprio a Tavullia avevano, nel frattempo, combinato un incontro per Franco Morbidelli. “Avevo già conosciuto Valentino ed era capitato anche di allenarci insieme alla cava. Stava dando vita all’Academy insieme a Uccio, Albi e gli altri e io sono stato il primo pilota della VR46. Dopo quello che era successo e dopo il titolo europeo vinto in superstock, Valentino mi chiuse in una stanza, nella sua pizzeria, e mi disse che avrebbe pensato lui a me e che gli sarebbe piaciuto portarmi nel mondiale di Moto2”.

Non esiste chi rimpiazza un padre, la figura è insostituibile e il paragone non può neanche essere azzardato: non sul piano umano e nemmeno su quello sportivo. Ma il destino, a volte, fa incontrare le persone giuste, disposte a scommettere sul tuo talento e a condividere il tuo sogno. Un sogno che è divenuto un titolo mondiale proprio in Moto2 e poi un passaggio in MotoGP, fino alla Yamaha, fino a diventare quest’anno vicecampione del mondo a soli 6 punti da Joan Mir. Fino ad un fanclub che porta il suo nome, fino al Rally di Monza come ospite speciale e fino a dividere il box, nel 2021, proprio con Valentino Rossi. Fino a un compleanno, quello di domani, quasi spensierato. Ma anche consapevole. Di cosa? Consapevole del fatto che il mondo delle corse non perdona e che se fino ad oggi non doveva dimostrare nulla, adesso davanti a lui si prospetta l’anno più difficile: quello delle conferme. Ma, visto il passato e una storia che varrebbe un romanzo, non c’è spazio per la paura tra i riccioli di un 26enne che sembra aver già vissuto tante vite.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Dagli aggiornamenti (in ritardo) sulla M1 alla (non) scelta del box: le regole di Petronas per Valentino Rossi

MotoGP

Dagli aggiornamenti (in ritardo) sulla M1 alla (non) scelta del box: le regole di Petronas per Valentino Rossi

Franco Morbidelli merita la Yamaha M1 2020, ma siamo sicuri che la vuole?

MotoGP

Franco Morbidelli merita la Yamaha M1 2020, ma siamo sicuri che la vuole?

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

Tag

  • Compleanno
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez è a Madrid per sottoporsi al terzo intervento chirurgico

di Cosimo Curatola

Marc Marquez è a Madrid per sottoporsi al terzo intervento chirurgico
Next Next

Marc Marquez è a Madrid per sottoporsi al terzo intervento chirurgico

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy