image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli merita
la Yamaha M1 2020, ma
siamo sicuri che la vuole?

30 novembre 2020

Franco Morbidelli merita la Yamaha M1 2020, ma siamo sicuri che la vuole?
Quella del pilota italobrasiliano non è una M1 come tutte le altre. Non è 2019, ma nemmeno 2020: Spec A è il nome che le hanno dato in Yamaha. Ad inizio stagione sembrava quasi una punizione, ma a conti fatti s’è rivelata la più performante. O è solo merito del pilota?

“Quando ad inizio stagione Yamaha mi ha fatto sapere che non avrei avuto una moto identica alle ufficiali ne ho sofferto. Poi con Ramon Forcada ci siamo messi a lavorare ed è stato quasi uno stimolo”. Le parole sono di Franco Morbidelli e anche la firma sul finale che lui, Ramon Forcada e quella Yamaha M1 del Team Petronas sono riusciti a scrivere: vice campione del mondo. A soli nove punti dal vincitore, Joan Mir e con qualche sfortuna di troppo in una stagione che, al netto di un guasto al motore e di un incidente di gara in cui il morbido non aveva colpe, poteva finire anche diversamente. Tanto che adesso sono in moltissimi a ripetere che Franco Morbidelli merita una M1 ufficiale per l’anno prossimo, così come l’avranno Maverick Vinales, Fabio Quartararo e il suo “nuovo” compagno di squadra, Valentino Rossi. La sua, infatti, non è la moto dello scorso anno, ma non è nemmeno quella 2020: l’hanno chiamata Spec. A ed ha componenti differenti rispetto alle ufficiali. E adesso l’affermazione che viene da fare è seguita da una domanda: Franco Morbidelli merita la M1 2020, ma siamo sicuri che la vuole?

Una domanda che arriva anche all’indomani delle dichiarazioni di Fabio Quartararo che in vista dei test invernali ha chiesto a Yamaha di fare un passo indietro. Di provare a tornare, cioè, alla moto con cui nel 2019 aveva fatto molto bene. Ancora di più ha fatto Maverick Vinales, che addirittura vorrebbe la M1 del 2016. Valentino Rossi, invece, ne fa una questione di modus operandi: “Cominciamo bene, poi gli altri crescono e noi restiamo fermi”. E’ chiaro, dunque, che in Yamaha l’unico contento è Franco Morbidelli. Avrà guidato sopra i problemi, oppure i problemi della sua moto sono stati superati? Magari grazie ad un lavoro più individuale, meno legato ai dettami degli ingegneri di Iwata e portato avanti grazie anche all’esperienza di Ramon Forcada?

Che potrebbe esserci bisogno di un passo indietro lo ha in qualche modo ammesso anche il team principal di Petronas, Wilco Zeelenberg. “La moto – ha detto - aveva bisogno di una buona velocità massima di 10-15 km/h in più per evitare di essere sorpassati sui rettilinei. Ma per ottenere questo risultato quando non puoi realizzare una nuova moto devi lavorare su altri aspetti. Solo che poi non tutto può essere testato a dovere e, soprattutto, non è stato possibile in questa stagione. La voglia di sviluppare e migliorarsi sempre a volte porta a blocchi perché sorgono problemi imprevisti”.

E’ chiaro, quindi, che la Yamaha M1 2020 non è una moto da buttare, anche perché è stata comunque la moto più vincente, ma sembra altrettanto chiaro che ci sia bisogno di fare un reset o almeno di tornare qualche passo indietro, per capire dove lo sviluppo della M1 s’è trasformato in realtà in involuzione. Ecco perché la moto di Franco Morbidelli, quella del vicecampione del mondo, sarà verosimilmente il punto di partenza della nuova Yamaha. Ed ecco perché abbiamo il serio dubbio che Morbidelli consideri ancora una sofferenza il non poter contare sulla stessa M1 degli altri.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

[VIDEO] Come sarebbe la classifica MotoGP se i punti venissero dati ad ogni giro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Come sarebbe la classifica MotoGP se i punti venissero dati ad ogni giro

Ramon Forcada: in Petronas sono vietati i clan e tutti fanno tutto, anche di nascosto ai piloti

MotoGP

Ramon Forcada: in Petronas sono vietati i clan e tutti fanno tutto, anche di nascosto ai piloti

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • M1
  • Maverick Vinales
  • Monster Energy Team
  • MotoGP
  • Petronas SRT
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir: non vedo l’ora di battere Marquez in pista, io corro con umiltà

di Cosimo Curatola

Joan Mir: non vedo l’ora di battere Marquez in pista, io corro con umiltà
Next Next

Joan Mir: non vedo l’ora di battere Marquez in pista, io corro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy