image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dall’incidente in moto alle Paralimpiadi di Tokyo: il sogno realizzato di Francesca Fossato

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

23 agosto 2021

Dall’incidente in moto alle Paralimpiadi di Tokyo: il sogno realizzato di Francesca Fossato
La fisioterapista torinese Francesca Fossato giocherà per la Nazionale femminile azzurra di sitting volley alle Paralimpiadi di Tokyo nel ruolo di palleggiatrice: una rinascita dopo l'incidente in moto che, nel 2017, le ha cambiato per sempre la vita

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

"Per me essere a Tokyo è un sogno che si avvera". Sono queste le prime parole di Francesca Fossato, fisioterapista dell’ospedale Mauriziano di Torino, quando le si chiede di commentare la sua partecipazione alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.

Intervistata dal Corriere Torino la fisioterapista, classe 1984, racconta una storia fatta di rinascita, sacrificio e passione: la sportiva infatti farà parte della Nazionale femminile azzurra di sitting volley, nel corso delle Paralimpiadi al via il 24 agosto a Tokyo, come palleggiatrice, traguardo fino a qualche anno fa ritenuto irraggiungibile.

I fatti che l’hanno portata ad avvicinarsi al sitting volley risalgono al 2017 quando, un incidente in moto, le fece perdere la gamba sinistra. L’incontro con questa disciplina avvenne in seguito a svariati mesi di ricovero e riabilitazione.

Tornata al lavoro, oggi continua ad esercitare la professione che, per ironia della sorte, è proprio quella della fisioterapista, insegnandola anche ai più giovani studenti. 

20210823 135001717 5648

Francesca non si è mai arresa facendo tesoro della propria professione, scegliendo di praticare il suo sport preferito: decisivo l’incontro all’Art4sport, la onlus di Bebe Vio con cui collabora e gioca con la DiaSorin Fenera Chieri ’76.

Poi la chiamata: il Comitato Paralimpico italiano della Regione Piemonte le propone il sitting volley, da qui comincia una nuova storia che la vedrà vincere l’argento agli Europei e poi ottenere il pass per le Paralimpiadi di Tokyo 2020 tra le dodici azzurre scelte per rappresentare l’Italia del sitting volley.

La storia di Francesca è un esempio di tenacia, grinta e di come a volte nella vita si possa essere anche più forti del destino. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesca Fossato (@_francesca_fossato)

Tag

  • Corse in moto
  • Incidente
  • Moto
  • Olimpiadi di Tokyo

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, a quanto pare il problema di Vinales in Yamaha non era Valentino… Parla Lin Jarvis. E picchia duro...

di Antonio Cicerale

No, a quanto pare il problema di Vinales in Yamaha non era Valentino… Parla Lin Jarvis. E picchia duro...
Next Next

No, a quanto pare il problema di Vinales in Yamaha non era Valentino…...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy