image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, a quanto pare
il problema di Vinales
in Yamaha non era Valentino…
Parla Lin Jarvis.
E picchia duro...

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

23 agosto 2021

No, a quanto pare il problema di Vinales in Yamaha non era Valentino… Parla Lin Jarvis. E picchia duro...

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Dopo l’exploit delle prime gare, nel 2017 all’esordio con la casa giapponese, tutti avevamo grandi aspettative sulla coppia Vinales-Yamaha, viste le tre vittorie nelle prime cinque gare dopo un dominio nei test prestagionali.

Le cose però non sono andate per il verso giusto: gli evidenti problemi di motore fino agli anni passati e la poca continuità del pilota a livello di risultati hanno portato alla rottura tra Maverick e la casa giapponese. Una brutta conclusione, una storia finita con il licenziamento del Top Gun a seguito del comportamento di Vinales in Stiria, e chissà… non è detto che magari non ci sia stato anche qualche altro episodio che abbia fatto traboccare il vaso.

Maverick non è stato contento di Yamaha e Yamaha non è stata contenta di Vinales: uno si lamentava della “poca considerazione” rispetto al suo compagno di squadra Quartararo, l’altra per lo scarso rendimento del pilota nelle ultime gare a questa parte.

Lin Jarvis, manager generale di Yamaha, è tornato a parlare proprio di questo, con dichiarazioni raccolte da Speedweek in cui rivela che inizialmente secondo lui il problema di Vinales a livello psicologico era quello di dividere il box con un campione come Valentino Rossi.

“Maverick – le parole del manager Yamaha – ha avuto l'opportunità di cambiare squadra per il 2021 e il 2022. Una buona offerta sul tavolo, e tutti noi conoscevamo il potenziale di Maverick. Allo stesso tempo, il trasferimento di Valentino alla Petronas era stato pianificato lo scorso anno mettendo Vinales come leader della squadra nel 2021. Credevamo che Rossi lo avesse sempre messo in ombra e che dopo la partenza dell'italiano Maverick avrebbe potuto avere molto successo... ma non è così”.

Ma se non fosse successo tutto il caos del Gp di Stiria, Vinales avrebbe comunque rinnovato con Yamaha? “È difficile dirlo. Se Maverick avesse seguito la sua linea dopo aver vinto in Qatar e fosse tornato al cassetto altre tre volte, tutti avrebbero riconosciuto che abbiamo fatto bene. Inoltre non sapevamo cosa sarebbe successo con la pandemia e nessuno pensava che la stagione 2020 sarebbe iniziata a luglio… ci sono tante cose che hanno influito. A volte si vince prendendo delle decisioni e – conclude Jarvis – a volte si perde”.

More

Valentino parla di Vinales, di Petronas, del principe, di Aramco e del proprio futuro da…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Valentino parla di Vinales, di Petronas, del principe, di Aramco e del proprio futuro da…

Vinales: “Chiedo scusa alla Yamaha, per frustrazione ho guidato in modo sbagliato negli ultimi giri”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Vinales: “Chiedo scusa alla Yamaha, per frustrazione ho guidato in modo sbagliato negli ultimi giri”

Caso Maverick Vinales: Aprilia sei sicura? Se è tutto vero, scooter incendiato compreso, c’è da pensarci

MotoGP

Caso Maverick Vinales: Aprilia sei sicura? Se è tutto vero, scooter incendiato compreso, c’è da pensarci

Tag

  • Lin Jarvis
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] 24 Ore di Le Mans: la LMP2 di Kubica si ferma all'ultimo giro. Le lacrime di Robert e di tutto il team

di Giulia Toninelli

[VIDEO] 24 Ore di Le Mans: la LMP2 di Kubica si ferma all'ultimo giro. Le lacrime di Robert e di tutto il team
Next Next

[VIDEO] 24 Ore di Le Mans: la LMP2 di Kubica si ferma all'ultimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy