image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino parla
di Vinales, di Petronas,
del principe, di Aramco
e del proprio futuro da…
wild card

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

14 agosto 2021

Valentino Rossi “difende” Maverick Vinales dopo la sospensione da parte di Yamaha (“ho visto il video, mi aspettavo peggio”), si rammarica per l’addio di Petronas che dovrebbe portare alla chiusura dei team di Moto2 e Moto3, spera che con il principe saudita e Aramco “sia tutto a posto” per il Team VR46 e non esclude di tornare in futuro come wild card: “Mai dire mai”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Valentino Rossi, molto indietro anche in questo weekend dopo le prove, in Austria ha parlato del caso Vinales, ma non solo.

Riguardo alla sospensione del suo ex compagno di team, il Dottore ha commentato il video in cui si sente Maverick arrivare più di una volta al limitatore. Un comportamento ritenuto volontario per il quale è scattato il “castigo” da parte di Yamaha, con la quale il pilota spagnolo successivamente si è scusato: “L'ho visto – le parole di Vale riguardo al video – e diciamo che mi aspettavo peggio, nel senso che ha fatto un po’ di limitatore e ha dato due o tre sgasate, ma non so se siano quelli i momenti salienti. Sicuramente è una cosa brutta, che non bisognerebbe fare, però non mi è sembrato così estremo. È sempre difficile capire cosa succede quando non sei dentro e non sei neanche nello stesso team. Magari c’erano già dei problemi e dei dissapori e questa è stata un po’ la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Naturalmente è una cosa che non va bene, ma magari dietro c’è qualcos’altro”.

Vinales a parte, la Yamaha pare avere anche altri possibili problemi, perché per il 2022 il Sepang Racing Team sembra destinato a perdere lo sponsor principale Petronas e a dover chiudere le squadre di Moto2 e Moto3, con anche la partecipazione alla MotoGp che non sarebbe scontata. Problemi dei quali a Valentino non è comunque direttamente interessato, considerando il suo prossimo ritiro: “A me non hanno detto niente e nel team è tutto tranquillo, ma penso che ne parleranno i prossimi giorni o alla prossima gara. È un peccato perché è uno sponsor importantissimo per il Motomondiale e quando una squadra così importante chiude il team di Moto3 e Moto2 è una sconfitta per tutto l'ambiente. Spero che in qualche modo si mettano a posto”.

Ma si è parlato pure del Team VR46 in predicato di debuttare in MotoGp il prossimo anno, e in particolare dell'attesa conferenza stampa che il principe saudita Abdulaziz bin Abdullah bin Saud bin AbdulAziz Al Saud, tramite la sua holding Tanal Entertainment Sport & Media, ha annunciato per spiegare la situazione della sponsorizzazione Aramco, che sarebbe stata messa in dubbio se non apertamente smentita dai diretti interessati: “Io non so – le parole di Rossi – quali siano gli ultimi sviluppi, ma spero che sia tutto a posto, perché sarebbe un bel progetto. Vediamo nei prossimi giorni, nelle prossime settimane cosa succede e speriamo che vada tutto in porto. Non sono io la persona più adatta per parlarne, perché le ultime evoluzioni non le ho seguite. A noi comunque hanno dato delle sicurezze e hanno detto che è tutto a posto, quindi io tendo a fidarmi delle persone con cui ho parlato”.

Infine, dopo i ritorni in gara di Dani Pedrosa e Cal Crutchlow, è stato domandato a Valentino se pure lui potrebbe prendere in considerazione l'idea di presentarsi come wild card in futuro: “Quello che ho imparato nella mia carriera e che non si può mai dire mai. Al momento però penso di no, perché rispetto per esempio a Crutchlow e Pedrosa, il mio problema è che sono più vecchio. Ma perché no? Penso che la MotoGp mi mancherà, anche se al momento non ho programmi in questo senso. Se mai dovesse succedere, mi piacerebbe farlo su una delle mie piste preferite, come Misano, Mugello, Barcellona o Assen”.

Rossi ha risposto anche allo stesso Pedrosa, che ha detto che dopo avere guidato contro questi giovani piloti apprezza ancora di più ciò che ha fatto il Dottore negli ultimi tempi: “In MotoGp il livello è altissimo e negli ultimi due anni la situazione è cambiata sotto tanti punti di vista. Quando sei giovane ti viene tutto più facile e i nuovi piloti sono tutti fortissimi, molto aggressivi, e le gare sono molto tirate dall’inizio alla fine. Comunque – ha concluso Vale – c’è anche da dire che Dani ha detto la sua la scorsa domenica”.

More

Vinales: “Chiedo scusa alla Yamaha, per frustrazione ho guidato in modo sbagliato negli ultimi giri”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Vinales: “Chiedo scusa alla Yamaha, per frustrazione ho guidato in modo sbagliato negli ultimi giri”

Dopo il ritiro di Valentino il team Petronas salta in aria? Chiusura in vista in Moto 2 e in Moto 3, a rischio anche la MotoGp

MotoGP

Dopo il ritiro di Valentino il team Petronas salta in aria? Chiusura in vista in Moto 2 e in Moto 3, a rischio anche la MotoGp

Tutti in piedi sul divano: Sky sta già lavorando a una serie tv su Valentino Rossi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Storie di campioni

Tutti in piedi sul divano: Sky sta già lavorando a una serie tv su Valentino Rossi

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Dani Pedrosa
  • Maverick Vinales
  • Petronas
  • Team VR46 Aramco
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

    di Cosimo Curatola

    "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra
  • Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

    di Emanuele Pieroni

    Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"
  • Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

    Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…
  • Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati

    Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati
  • Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone

    Allarme Marc Marquez: Alberto Puig vola in Giappone
  • Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?

    di Andrea Gussoni

    Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Tragedia a L’Aquila, auto piomba nel giardino di un asilo: morto bambino di 4 anni, 5 feriti (di cui uno grave)

      di Redazione MOW

      Tragedia a L’Aquila, auto piomba nel giardino di un asilo: morto bambino di 4 anni, 5 feriti (di cui uno grave)
    • Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini può vincere il mondiale? Non ci credo, chissà come mai…”

      di Redazione MOW

      Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini può vincere il mondiale? Non ci credo, chissà come mai…”
    • Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

      di Emiliano Perucca Orfei

      Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

    Next

    Vinales: “Chiedo scusa alla Yamaha, per frustrazione ho guidato in modo sbagliato negli ultimi giri”

    di Matteo Cassol

    Vinales: “Chiedo scusa alla Yamaha, per frustrazione ho guidato in modo sbagliato negli ultimi giri”
    Next Next

    Vinales: “Chiedo scusa alla Yamaha, per frustrazione ho guidato...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy