image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo il ritiro di Valentino
il team Petronas
salta in aria?
Chiusura in vista
in Moto 2 e in Moto 3,
a rischio anche
la MotoGp

13 agosto 2021

Dopo il ritiro di Valentino il team Petronas salta in aria? Chiusura in vista in Moto 2 e in Moto 3, a rischio anche la MotoGp
Con il dopo-Vale sono già guai. La squadra malese sarebbe pronta a chiudere i team di Moto2 e Moto3 per provare a salvare quello di MotoGP, ma riducendo in maniera sostanziosa l’esborso economico per la fornitura delle Yamaha M1 (che sarebbero, quindi, SpecB) e senza piloti di punta. Potrebbe essere il primo di una serie di clamorosi colpi di scena

Il Covid19 ha messo in ginocchio l’economia e l’addio di Valentino Rossi rischia di mettere in ginocchio la MotoGP, perché per tenere in piedi un team servono tanti, tantissimi soldi, e non è così scontato che gli sponsor, già alle prese con gli effetti della pandemia, siano disposti ad investire su uno sport che sta perdendo il suo protagonista principale (almeno dal punto di vista mediatico) e che, di conseguenza, potrebbe perdere appeal e visibilità. Il “dopo Valentino Rossi” è una incognita e non tutti sono pronti a rischiare, a giocare su una scommessa, in un momento storico che è di grande incertezza già di suo. Fino a ieri sera era una analisi senza riscontri, ma già oggi le cose sono cambiate, perché per il 2022 potrebbe mancare all’appello addirittura il colosso Petronas.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

L’anticipazione l’hanno data quelli di motorsport.com, primi a riportare una voce che nella giornata di ieri è circolata con sempre maggiore insistenza nel paddock e che, a quanto pare, ha pure ben più di qualche piccolo riscontro nella realtà: il Petronas Sepang Racing Team chiuderà le squadra di Moto2 e Moto3 per provare a salvare quella di MotoGP. Una prima mossa sarebbe già stata fatta con Yamaha, riducendo in maniera sostanziosa l’investimento sulle moto e rinunciando, quindi, a mezzo ufficiale e aggiornamenti tecnici per accontentarsi di M1 SpecB. Scelta interna e a basso costo anche per quanto riguarda i piloti, con Darryn Binder che potrebbe essere promosso in MotoGP direttamente dalla Moto3 e altra sella da affidare ad un altro giovanissimo con poche pretese dal punto di vista dell’ingaggio. Lo sponsor principale, Petronas, avrebbe infatti deciso di chiudere i rubinetti, o comunque di ridurne in maniera significativa la portata, in attesa di capire se e come l’intero Circus riuscirà a sopravvivere, da un punto di vista mediatico, all’uscita di scena di Valentino Rossi.

Un colpo durissimo per l’ambiente, ma soprattutto per Yamaha, che avrebbe potuto legarsi al neonato team di Valentino Rossi e che, invece, ha mantenuto aperta la porta principale a Petronas con la comprensibile scelta di preferire la continuità, rischiando di ritrovarsi, ora, con un pugno di mosche in mano e una squadra satellite che tornerebbe poco utile al lavoro di sviluppo a stagione in corso, ormai fondamentale nella MotoGP moderna. Il tutto in un momento di grandissima confusione all’interno della casa di Iwata, che si ritrova in una situazione paradossale: un pilota primo nel mondiale, da tutelare e aiutare verso la conquista del titolo, e un contorno da confusione totale, tra la storiaccia Vinales, il  team satellite che rischia di scomparire e un innegabile crollo nel gradimento dei tifosi. Ma Yamaha potrebbe essere solo la prima casa alle prese con le conseguenze di un cambio epocale dovuto alla crisi economica in primis e all’addio di Rossi in secondo luogo e che potrebbe innescare un effetto a catena che non risparmierà nessuno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Su Maverick Vinales il pesante sospetto di sabotaggio: ecco cosa è successo secondo Sky

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Su Maverick Vinales il pesante sospetto di sabotaggio: ecco cosa è successo secondo Sky

Yamaha toglie un avversario a Fabio Quartararo: sospeso Maverick Vinales

MotoGP

Yamaha toglie un avversario a Fabio Quartararo: sospeso Maverick Vinales

Valentino Rossi, Aramco, Ducati, Dorna, il principe saudita e la solita cultura del sospetto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi, Aramco, Ducati, Dorna, il principe saudita e la solita cultura del sospetto

Tag

  • Team VR46 Aramco
  • Monster Energy Team
  • Yamaha
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Luca Marini
  • Maverick Vinales
  • Valentino Rossi
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nascar, auto dedicata alla memoria di Dustin Diamond, il mitico Screech di “Bayside School”

di Matteo Cassol

Nascar, auto dedicata alla memoria di Dustin Diamond, il mitico Screech di “Bayside School”
Next Next

Nascar, auto dedicata alla memoria di Dustin Diamond, il mitico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy