image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha toglie un avversario a Fabio Quartararo: sospeso Maverick Vinales

12 agosto 2021

Yamaha toglie un avversario a Fabio Quartararo: sospeso Maverick Vinales
Rapporti ormai troppo burrascosi per pensare di continuare insieme. E sospetti pesanti, come quelli avanzati dal padre di Maverick Vinales quando la moto del figlio è rimasta piantata sulla griglia prima della seconda partenza del GP di Stiria. Riflessioni dopo la comunicazione ufficiale

La notizia era nell'aria, ma è comunque arrivata come una bomba nel primo giorno del GP d'Austria, con il paddock della MotoGP in fermento dopo aver appreso che Yamaha e Maverick Vinales sospenderanno con effetto immediato la loro collaborazione. Niente GP d'Austria per lo spagnolo. Inutile, probabilmente, anche pensare di finire la stagione visti i rapporti ormai troppo tesi e la totale mancanza di fiducia del pilota verso la sua squadra e, probabilmente, anche della squadra verso il pilota. Il fatto, poi, che domani o al massimo nella serata di domenica sarà annunciato anche l'accordo di Maverick Vinales con Aprilia, ha fatto prendere l'insolita decisione. Ma non è tutto, perchè ormai è un fuoco incrociato di sospetti. Con il comunicato diramato questa mattina da Yamaha che è piuttosto esplicito:

"Yamaha - si legge - si rammarica di annunciare che Maverick Viñales non sarà all'evento MotoGP austriaco di questo fine settimana. La decisione segue la sospensione del pilota da parte della Yamaha a causa dell'inspiegabile funzionamento irregolare della moto da parte del pilota durante la gara MotoGP della Stiria dello scorso fine settimana. La decisione di Yamaha segue un'analisi approfondita della telemetria e dei dati negli ultimi giorni. La conclusione di Yamaha è che le azioni del pilota avrebbero potuto potenzialmente causare danni significativi al motore della sua moto YZR-M1, che avrebbero potuto causare seri rischi al pilota stesso e possibilmente rappresentare un pericolo per tutti gli altri piloti nella gara della MotoGP. Il pilota non verrà sostituito al GP d'Austria. Le decisioni in merito alle gare future verranno prese dopo un'analisi più dettagliata della situazione e ulteriori discussioni tra Yamaha e il pilota".

La porta resta aperta, quindi, per Silverstone e il resto del mondiale, ma l'impressione è che pensare di rivedere Vinales in sella alla M1 del team Monster Energy sia pura utopia. Anche perchè le parole di Yamaha si scontrano pesantemente con quelle del padre di Maverick Vinales, che in un post sui social aveva in qualche modo accusato l'azienda di Iwata di aver voluto penalizzare il figlio quando la sua M1 è rimasta inchiodata sulla griglia prima della seconda partenza del GP di Stiria. Se adesso Yamaha sbatte fuori Maverick Vinales chi riuscirà a contrastare l'interpretazione dei soliti maligni secondo cui Yamaha potrebbe aver preso la palla al balzo per togliere di mezzo un avversario dal cammino di Fabio Quartararo verso il titolo mondiale? Non si può dimenticare, infatti, che dopo la prima partenza del GP di Stiria, il francese e lo spagnolo stavano bagarrando. 

More

Il padre di Vinales al veleno: “Non si fa questo a un pilota”. E poi rompe il contratto con Yamaha per la SSP300

MotoGP

Il padre di Vinales al veleno: “Non si fa questo a un pilota”. E poi rompe il contratto con Yamaha per la SSP300

Fernandez in Tech3 e Vinales in Aprilia. In MotoGP restano solo due posti ...e non sono per gli anziani

MotoGP

Fernandez in Tech3 e Vinales in Aprilia. In MotoGP restano solo due posti ...e non sono per gli anziani

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

MotoGP

GP di Stiria: le MOWgelle della MotoGP dopo il decimo giorno di scuola

Tag

  • MotoGP
  • Maverick Vinales
  • Yamaha
  • Monster Energy Team
  • M1
  • Fabio Quartararo
  • GP d'Austria
  • RedBull Ring

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Telenovela Michelin, Piero Taramasso: “Non ringraziamo chi ha pubblicato quella foto”

di Emanuele Pieroni

Telenovela Michelin, Piero Taramasso: “Non ringraziamo chi ha pubblicato quella foto”
Next Next

Telenovela Michelin, Piero Taramasso: “Non ringraziamo chi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy