image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Daniel Ricciardo: "Basta spettacolarizzare, la Formula 1 non è fatta solo di incidenti"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 aprile 2021

Daniel Ricciardo: "Basta spettacolarizzare, la Formula 1 non è fatta solo di incidenti"
La spettacolarizzazione del dramma in Formula 1 è forse l'unico argomento in grado di far perdere il sorriso a Daniel Ricciardo. Lo avevamo visto lo scorso anno in Bahrain, dopo l'incidente di Grosjean, e l'australiano è tornato sull'argomento in questi giorni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo guardi e sembra impossibile che qualcosa, qualsiasi cosa, sia in grado di farlo arrabbiare. Daniel Ricciardo è così, star incontrastata del paddock grazie a una personalità inimitabile e un sorriso contagioso. Ma qualcosa che riesce a farlo innervosire c'è, e si tratta della spettacolarizzazione di uno sport che per lui, e per tutti gli altri piloti sulla griglia di partenza, significa mettere a rischio la propria vita. 

Ne aveva parlato nel corso del Gran Premio del Bahrain dello scorso anno, dopo lo spaventoso incidente in cui era rimasto coinvolto Romain Grosjean, e in quella occasione aveva preso per la prima volta le distanze da Liberty Media che aveva scelto di trasmettere ripetutamente le immagini del rogo scatenato dall'incidente prima della ripartenza del GP, giocando sull'emotività generale dopo una tragedia mancata: "La Formula 1 non è uno show - aveva detto l'australiano - noi dobbiamo tornare in pista e le nostre famiglie stanno guardando la televisione. Sono disgustato". 

Nel corso di un’intervista rilasciata a Square Mile Daniel è tornato sull'argomento della spettacolarizzazione di questo sport, ribadendo un discorso a cui sembra tenere particolarmente: “Credo che l’anno scorso la Formula 1 abbia pubblicato un video sui dieci momenti dell’anno, e otto di questi erano incidenti. Ho pensato: ragazzi, siete degli idioti. Magari un 12enne vuole vedere questo tipo di contenuti, e va bene perché magari non capiscono altro. Ma noi non siamo ragazzini. Bisogna fare meglio di così". 

20210409 102645527 8049

La passione per il dramma e per il pericolo è ciò che, negli anni, ha reso grande il motorsport, e Ricciardo lo sa bene. Ma cercare spettacolo ed esagerazione anche dove non ci sono, rischia di trasformare lo sport in finzione, mentre la grande bellezza della Formula 1 sta nell'autenticità che c'è dietro la consapevolezza di mettersi in pericolo per fare ciò che si ama. 

Una deriva che, secondo Ricciardo, è arrivata anche nella seria Netflix Drive To Survive: “Nella prima stagione di Drive To Survive ho capito che lo show stava andando alla grande perché per la prima volta venivo fermato dalle persone anche in luoghi ove prima non accadeva. Nella seconda, invece, c’erano alcune parti che sono state un po’ forzate, hanno provato a creare una rivalità tra me e Carlos Sainz che non c’era. Lui è un rivale come tutti gli altri, anzi, per me è un bravo ragazzo. Ci sono magari altre persone che mi piacciono di meno. Carlos si veste come un sessantenne, ma a parte questo è un tipo a posto". 

More

[VIDEO] Zak Brown scommette con Ricciardo: "Portaci a podio e potrai guidare questa"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Zak Brown scommette con Ricciardo: "Portaci a podio e potrai guidare questa"

Daniel Ricciardo presenta 'All Good All Ways', il nuovo casco inclusivo firmato Ornamental Conifer

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Formula 1

Daniel Ricciardo presenta 'All Good All Ways', il nuovo casco inclusivo firmato Ornamental Conifer

Tag

  • Incidente
  • Formula 1
  • Daniel Ricciardo

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alex Rins diventa papà: “Dormiremo meno e sogneremo di più”

di Redazione MOW

Alex Rins diventa papà: “Dormiremo meno e sogneremo di più”
Next Next

Alex Rins diventa papà: “Dormiremo meno e sogneremo di più”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy