image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i commenti social della W Series per cambiare idea

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 giugno 2021

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i commenti social della W Series per cambiare idea
Il weekend appena concluso al Red Bull Ring ha permesso di riunire Formula 1 e W Series, portando sullo stesso podio gli uomini e le donne più telentuose di questo sport. Bellissimo, no? A leggere i commenti social degli appassionati di F1 viene da pensare il contrario perché, tra accuse di plagio e insulti vari, la presenza delle donne su terreno maschile non sembra essere così apprezzata

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il maschilismo non esiste più, così come il razzismo, il sessismo e ogni ismo che vi passi per la testa. Perché siamo nel 2021 e siamo emancipati, belli, colorati, fluidi e le donne si possono far crescere i peli sulle gambe mentre si lamentano (sacrilegio) per qualche sfigato che urla apprezzamenti lungo la strada. Di che vi lamentate, signorine? Il femminismo ha vinto, potete fare tutto quello che volete e nessuno vi dirà più niente. Anzi forse ormai siete voi a comandare, mentre i ragazzi subiscono questo cambio generazionale al grido di “eh ma adesso non si può dire più niente”.

O forse no. Perché se nel primo weekend di W Series dell’anno - la competizione di Formula dedicata alle donne che vogliano scalare il mondo del motorsport - l’account Instagram della Formula 1 decide di pubblicare un post dedicato al podio di queste ragazze vittoriose, e il post viene riempito di commenti con insulti di tutti i tipi, forse un problema c’è ancora.

A qualcuno “non frega niente” di vedere le donne sul profilo della Formula 1, però sente il bisogno di scriverlo nei commenti, mentre altri dicono semplicemente che il campionato “fa schifo” o che è “una Formula 1 molto più noiosa” e nel frattempo si ricorre ai soliti luoghi comuni sul fatto che “le donne non sanno guidare” , “donne al volante = morte pubblica” e “perché devono fare una categoria solo per loro e non dimostrano di poter correre in F1?”.

20210630 083030578 3723

Tra gli insulti più stupidi c’è qualcuno che non apprezza i festeggiamenti, accusando la pilota Alice Powell di aver copiato l’esultanza di Lando Norris e il suo modo particolare di stappare lo champagne: “Un Lando Norris comprato su Wish” scrive un utente, alludendo alla scarsa qualità dei prodotti acquistati sul sito di shopping cinese.

Altri, trovando ingiusto che la categoria sia dedicata solo alle ragazze, chiedono malignamente “i maschi hanno accesso alla categoria?” mentre, dulcis in fundo, il premio per il commento più stupido va ad un hater che domanda “quando farete anche la categoria per i trans?”.

Solo commenti, solo haters, solo qualche cretino che scrive cose senza valore sotto ad un post sui social. Sento già i commenti sotto a questo, di post social, di gente che scrive “ma chissenefrega” e  “ma basta con sta roba”, come se l’argomento fosse forzato, insulso, spremuto da una non-notizia per poter parlare a tutti i costi di femminismo, di donne, di roba di cui va di moda parlare.

Forse ci siamo dimenticati dell’empatia, della tenerezza come pregio e non come difetto. Dei toni pacati e delle parole che contano. Ci siamo dimenticati che se una cosa non ci piace si può fare a meno di guardarla, senza dover trovare insulti per chi l'ha pensata, realizzata, amata. E che forse i problemi da qualche parte ancora ci sono, anche se facciamo finta di non vederli. 

20210630 083041750 8543
20210630 083049250 1252
20210630 083059969 9144
20210630 083112922 8920

Tag

  • Formula 1
  • W Series

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Yamaha ha già sostituito Maverick Vinales, al suo posto ci sarà Franco Morbidelli. E in Petronas…

di Redazione MOW

Yamaha ha già sostituito Maverick Vinales, al suo posto ci sarà Franco Morbidelli. E in Petronas…
Next Next

Yamaha ha già sostituito Maverick Vinales, al suo posto ci sarà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy