image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il padre di Vinales: Maverick è come Marc Marquez, ma Yamaha ha preferito Fabio Quartararo

29 giugno 2021

Il padre di Vinales: Maverick è come Marc Marquez, ma Yamaha ha preferito Fabio Quartararo
Il padre del pilota spagnolo ha raccontato in una lunga intervista ad AS le ragioni della separazione. "Era inutile andare avanti, perchè Maverick ha bisogno di una moto rigida visto che guida di forza, mentre questa M1 è di burro come piace a Quartararo".

Maverick ama la moto rigida che aiuti la sua guida di forza, Fabio Quartararo, invece, preferisce una moto morbida. Yamaha l'ha fatta di burro e sarebbe stato impossibile continuare insieme. E' la sintesi estrema dell'intervista rilasciata dal papà di Maverick Vinales ad AS.com. Una lunga chiacchierata in cui il genitore e manager del pilota spagnolo ha svelato tutti i retroscena che hanno portato alla rescissione del contratto a fine stagione e alla difficile decisione di rinunciare ad un ingaggio faraonico pur di poter esprimere a pieno il proprio potenziale su una moto che si adatti al suo stile e con un team che creda realmente in lui. "Maverick - ha detto Angel Vinales - ha ormai trovato stabilità in casa. È diventato più maturo e la nascita della bambina gli ha fatto pensare che non può essere che in un post, a casa,o sia così felice e nell'altro, il box, piange. Non si sente ricompensato. Ha già soldi, cosa doveva fare, vivere amareggiato? No. Lui è capace di ribaltare la storia da un weekend all'altro”. Però ha sentito di non poter contare, adesso come in futuro, sul pieno appoggio della squadra e l'arrivo di Fabio Quartararo, subito vincente, ha scombinato pesantemente le carte. Perchè il francese ha uno stile di guida molto diverso da Maverick Vinales e preferisce una moto molto morbida, mentre Vinales la preferisce particolarmente rigida.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Quella moto è per la guida di Lorenzo o Fabio Quartararo, appunto. È burro. Maverick ha bisogno di più rigidità. Perché? Perché Maverick è come Marc, attaccano con forza per sfruttare il loro potenziale. Quella bici ha un limite e da lì non ti lascerà andare. La gestione meccanica non è stata eseguita bene. Non hanno saputo dargli quello che vuole e lui non ha saputo guidare quella moto al cento per cento. È un accumulo di cose e non è stato più felice e nemmeno sereno. I media lo hanno attaccato, dicendo che era lui, che era lui, che era lui, e arriva un momento in cui esplodi e dici basta.  Maverick non se ne va perché la moto è pessima, sia chiaro, ma perché la Yamaha non gli ha dato la moto che si adatta a lui e lui non ha saputo adattarsi alla moto che aveva la Yamaha”.

La separazione, comunque, non è stata così semplice e nemmeno così fulminea come si è pensato, visto che le prime voci sono circolate nella serata di venerdì e l'ufficializzazione dell'addio è arrivata appena lunedì. Se ne è parlato a lungo e per diverse settimane, come spiega Angel Vinales, e non senza momenti di forte tensione emotiva. "Lin Jarvis ha anche pianto - ha aggiunto - Il podio di Assen ha pure complicato le cose. Il podio in questa gara ha fatto male alla Yamaha. Sì, lo confermo. Hanno provato a farlo restare e gli hanno parlato e lui ha detto loro che non si trattava di restare, si trattava di volersi divertire e che non potevano darglielo”.

More

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

Da come Maverick Vinales è salito sul podio si capiva già tutto [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Da come Maverick Vinales è salito sul podio si capiva già tutto [VIDEO]

Franco Morbidelli: "Quando ho visto Vinales mi è venuto da piangere". E di Valentino Rossi dice: "Ammiro la sua positività"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Franco Morbidelli: "Quando ho visto Vinales mi è venuto da piangere". E di Valentino Rossi dice: "Ammiro la sua positività"

Tag

  • Angel Vinales
  • Dichiarazioni
  • intervista
  • Maverick Vinales
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marco Bezzecchi: "In Ducati con VR46? Che bello sarebbe la 'Nazionale Azzurra'"

di Maria Guidotti

Marco Bezzecchi: "In Ducati con VR46? Che bello sarebbe la 'Nazionale Azzurra'"
Next Next

Marco Bezzecchi: "In Ducati con VR46? Che bello sarebbe la 'Nazionale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy