image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo il successo di Hamilton in Brasile un pilota propone la Sprint Race a griglia invertita: "Potrebbe essere divertente"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 novembre 2021

Dopo il successo di Hamilton in Brasile un pilota propone la Sprint Race a griglia invertita: "Potrebbe essere divertente"
Dopo la vittoria di Interlagos e la super prestazione nella mini gara del sabato Lewis Hamilton ha prepotentemente riaperto la corsa per il Mondiale. Ma è proprio dopo l'esito della Sprint Race che Charles Leclerc ha proposto la griglia invertita. Ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

Da quando è stata introdotta la Sprint Race non poche polemiche si sono generate tra piloti, addetti ai lavori e appassionati. Inizialmente la F1 aveva pianificato di introdurre una griglia inversa, ispirandosi alle qualifiche della Formula 2, salvo poi ritornare sui propri passi. Ma dopo il super weekend di Lewis Hamilton in Brasile ecco che l’ipotesi potrebbe essere prepotentemente tornata alla carica.

20211115 141110310 2495

L’inglese della Mercedes, partito al ventesimo posto per aver disputato le qualifiche del venerdì con un'ala posteriore irregolare sulla sua W12, ha condotto una super mini-gara arrivando quinto. E nonostante l’ulteriore penalità di cinque posizioni per aver cambiato il quinto motore endotermico (ICE), il 36enne è riuscito a vincere il Gran Premio di Interlagos. Ma è proprio in merito all’impresa del sabato che un pilota ha parlato proprio della possibilità di introdurre la griglia inversa.

 

20211115 141052888 5250

È Charles Leclerc che, dopo essersi visto sfrecciare davanti Lewis Hamilton dopo neanche venti giri, ha detto questo: "Penso che sia stato divertente. Ovviamente, non ho guardato la gara, ma vedendo che era così vicino a me dopo 20 giri già, sembra che ci sia un potenziale per questo". Il monegasco della Ferrari ha quindi aperto a quello che potrebbe essere una rivoluzione del Circus. "Penso che potrebbe essere emozionante se molte auto veloci partissero da dietro – ha poi aggiunto - Dovremmo vedere. Non so quali siano i piani, ma sono abbastanza sicuro che la FIA esaminerà la cosa e cercherà di trovare la soluzione migliore e quella più eccitante, soprattutto per sabato".

More

Lewis Hamilton come Ayrton Senna: le immagini di Interlagos fanno il giro del mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Lewis Hamilton come Ayrton Senna: le immagini di Interlagos fanno il giro del mondo

Tag

  • Charles Leclerc
  • Brasile
  • Lewis Hamilton
  • Formula 1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Malore per Andrea Iannone a Ballando con le stelle. La causa? Viene ancora dal passato di pilota

di Maria Francesca Troisi

Malore per Andrea Iannone a Ballando con le stelle. La causa? Viene ancora dal passato di pilota
Next Next

Malore per Andrea Iannone a Ballando con le stelle. La causa?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy