image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 ottobre 2025

Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
Oh Nadia, non sappiamo più che scrivere! E questa volta posiamo solo prendere in prestito un titolo di Vasco Rossi per raccontare l’ennesimo successo di una famiglia – e una squadra – che c’ha già fatto ricorrere pure al greco antico dopo quel primo giorno di metà gennaio del 2022 e fino a questa vittoria a Sepang di Alex Marquez che segna un’altra conquista…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non troppo tempo fa siamo ricorsi pure al greco antico per raccontare Nadia Padovani e il Team Gresini. Perché volevamo fare gli esclusivi che hanno studiato al Liceo Classico? No! Perché volevamo passare per super secchioni senza esserlo mai stati? No! Semplicemente perché ai tempi di quell’articolo non sapevamo già più che ca*zo inventarci sul Team Gresini: era già detto tutto. Tutto il bene possibile. Sì, da quando ci sono - con la loro livrea azzurra dedicata a Fausto - non ne hanno sbagliata mezza e ormai non proviamo più neanche il gusto di raccontare quando, il 15 gennaio del 2022, qualcuno ci disse che non saremmo dovuti neanche andare alla presentazione di una squadra che non avrebbe avuto futuro dopo aver perso il suo timoniere. Ci andammo. E tornammo a casa con un racconto, con un qualcosa di strozzato in gola e pure con un gran bell’odore di futuro respirato per tutto il tempo di quella freddissima giornata a Faenza. Poi quella stagione cominciò e, in Qatar, Enea Bastianini fece davvero vedere al mondo chi è la Gresini Racing. Esattamente come aveva promesso Nadia Padovani (anche nell’intervista fatta subito dopo proprio da MOW). E lì giù a raccontare, di nuovo, la potenza di una storia che non è solo sportiva, ma andrebbe quasi elevata a materia di studio nelle scuole per mostrare con che forza e che grazia si può metabolizzare il dolore, anche quando è atroce, e trasformarlo in presente di concretezze e futuro che si rigenera ogni volta.

https://mowmag.com/?nl=1

S’è rigenerato anche in questo fine settimana a Sepang. In un sabato che ha segnato il doppio traguardo raggiunto da Alex Marquez e Fermin Aldeguer: il primo matematicamente vicecampione del mondo 2025 e il secondo matematicamente rookie dell’anno. Poi, oggi, è arrivato pure il titolo di campioni del mondo tra i team indipendenti, insieme alla vittoria di un Alex Marquez che al parco chiuso, con pochissime parole, ha raccontato ancora al mondo “chi è la Gresini Racing”. Cominciando col parlare, prima che del risultato, delle questioni umane: “Il mio pensiero è per Rueda e Dettwiler, ho quelle sensazioni strane nello stomaco e la vittoria passa quasi in secondo piano. Abbiamo fatto un’ottima strategia, sono contento, ma ora speriamo che arrivino buone notizie su quei due ragazzi”.

Il rispetto per l’angoscia. Il rispetto per il dolore. Che poi è ciò che s’è visto anche nel box del Team Gresini, dove di solito non si perde occasione per fare feste in cui si fa casino veramente, ma questa volta i toni sono stati mantenuti più bassi anche se i titolo di Best Indipendent Team non è roba che si vince tutti i giorni. “Siamo davanti a tanti team che ci sono da tanto tempo – ha detto ancora Aex Marquez – è un grande traguardo per una squadra incredibile”. Ecco, le parole non le trova più neanche Alex Marquez, solo che chi racconta le corse, dopo aver provato a spiegare i Gresini anche con un vecchio video, deve per forza andarne a scovare altre parole che non risultassero sempre le stesse.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Hanno vinto sempre, con tutti e pure con quelli che secondo i soliti sapientoni non avrebbero vinto mai. Hanno ricostruito uomini e piloti. Hanno portato a casa risultati di marketing che i profeti del marketing scansatevi. Hanno sorriso anche quando avrebbero potuto fare i gradassi. Hanno portato un modo nuovo di stare nelle corse, con taglio di donna e vero spirito di famiglia, fino a diventare, come ha detto un certo Marc Marquez, il posto da cui non vorresti andartene mai.

Solo che poi, ogni volta, è stato pure un problema per noi. Perché, appunto, il Team Gresini non s’è fermato più: ha messo insieme successi, conquistato scene e cuori, ottenuto praticamente tutto quello che una squadra privata può ottenere. E ogni volta, compreso ieri, la domanda per noi è stata la stessa: ‘mo che caz*o scriviamo per non scrivere sempre le stesse cose su che spettacolo sono questi qua della Gresini Racing? Ecco, oggi alziamo definitivamente le mani. Sì, per celebrare la Gresini Racing possiamo fare solo una cosa: ammettere che ci siamo finiti le parole. E che, come direbbe Vasco Rossi, adesso va anche “bene così, senza parole!”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BK8 Gresini Racing MotoGP (@gresiniracing)

More

Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

MOW e BENZINE presentano il GP Gran Penna 2025, a Misano una gara maledetta tra i giornalisti del paddock della MotoGP: Il video

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

GP Gran Penna

MOW e BENZINE presentano il GP Gran Penna 2025, a Misano una gara maledetta tra i giornalisti del paddock della MotoGP: Il video

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni

Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
Next Next

Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy