image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

The Gresinis: una storia da crederci

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 settembre 2022

Prima del Mugello volevamo raccontare il viaggio delle Desmosedici di Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio fino al circuito toscano. Poi, però, ci siamo ritrovati dentro un alveare azzurro - la sede operativa della Gresini Racing, a Faenza - e abbiamo incontrato una rara umanità. Ecco perché abbiamo deciso di stravolgere il programma e sintetizzare ore e ore di girato in un video, con l'idea di provare, questa volta alla vigilia del GP di Misano, a rispondere a una domanda: cos'è davvero la Gresini Racing?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Due colleghi, due Ducati, due giacche e la voglia di mettere su strada un’idea: raggiungere la sede di Faenza della Gresini Racing e raccontare un viaggio, quello delle moto di Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio verso il Mugello. Sì, era maggio ed è passato un sacco di tempo. Perché il mix MOW e famiglia Gresini è una roba micidiale, di quelle che poi non vanno mai come le avevi programmate. Non per inaffidabilità, sia inteso, ma perché ci vanno di mezzo le emozioni, i ricordi e, inevitabilmente, pure l’improvvisazione.

Che raccontare il viaggio di due moto sarebbe stato troppo poco ce ne siamo accorti subito. Perché alla Gresini Racing entri in un mondo di personaggi incredibili sin dal momento in cui metti il dito sul citofono. Un alveare azzurro cielo a cui non ti abitui mai e con due caratteristiche che danno subito assuefazione: il sorriso e gli sguardi che esprimono entusiasmo, ma pure un po’ di malinconia. Che poi sono le stesse cose che vedi nella gigantografia di Fausto, proprio davanti alla porta. Come a dire che, chi non c’è, c’è lo stesso, e che quel sorriso e quello sguardo non sono i figli di una assenza che pesa, ma un modo di approcciarsi a un lavoro che è pure una grande passione.

Insomma, in una giornata alla Gresini Racing abbiamo tirato fuori materiale per vero e proprio documentario, non certo per un semplice video con due Ducati al seguito di un camion e di un autista che da solo basterebbe a tenere in piedi una sit com. Allora ci abbiamo ripensato. Niente racconto del viaggio: facciamo sedimentare le interviste, le battute, le immagini e proviamo a metterle insieme per un video da proporre in occasione del GP di Misano. Qualcosa sul filo di “volevamo raccontarvi i Gresini verso il Mugello, ma poi abbiamo stravolto i piani e ve li raccontiamo prima di Misano”.  Un contenuto che si aggiunge all'intervista realizzata con Nadia, pubblicata al rientro dal week-end toscano. Una donna che s’è presa sulle spalle qualcosa che ha la formula sociale di una azienda e la forma umana di un’impresa. È così che è nato "The Gresinis, a racing story", il video che potete vedere in apertura di questo articolo.

Noi ce l'abbiamo messa tutta per cercare di far capire anche a voi cosa sia davvero la Gresini Racing. Ma la verità è che non esistono immagini, articoli o fotografie capaci di restituire davvero quanta e quale coesione esista all'interno di questo gruppo di lavoro. Un insieme di persone che, dopo un trauma per certi versi insanabile, ha saputo stringersi attorno a Nadia e ai suoi figli e che da team è diventato, semplicemente, una vera e propria famiglia. 

More

Enea Bastianini: “Festa con Pernat? Lui è tranquillo come me. Dall’Igna mi ha chiamato mentre ero in moto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini: “Festa con Pernat? Lui è tranquillo come me. Dall’Igna mi ha chiamato mentre ero in moto”

D’amore, di corse e di intensità. Nadia Gresini su “tutto quello che conta, l’ereditá di Fausto e pure quella di Valentino Rossi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

D’amore, di corse e di intensità. Nadia Gresini su “tutto quello che conta, l’ereditá di Fausto e pure quella di Valentino Rossi”

I segreti di Enea Bastianini svelati da chi lo conosce molto bene

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

I segreti di Enea Bastianini svelati da chi lo conosce molto bene

Tag

  • Enea Bastianini
  • Fabio Di Giannantonio
  • Gresini Racing
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Nadia Padovani
  • video

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Pecco Bagnaia: “Litigare con Quartararo non serve. La gara sprint? Ci ho ripensato”

    di Tommaso Maresca

    Pecco Bagnaia: “Litigare con Quartararo non serve. La gara sprint? Ci ho ripensato”
    Next Next

    Pecco Bagnaia: “Litigare con Quartararo non serve. La gara...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy