image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 ottobre 2025

Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
Jorge Martín non sarà in Portogallo e pure la Malesia non è andata tanto bene. Eppure l’Aprilia può già festeggiare: abbiamo guardato i risultati e capito che questa, già oggi, è la miglior stagione mai disputata in MotoGP dal costruttore veneto. Certo, resta ancora un problema piuttosto serio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’Aprilia esce con le ossa rotte da Sepang. Mai davvero veloce, porta a casa un sesto posto con Marco Bezzecchi nella Sprint e una decima piazza con Ai Ogura nella gara della domenica. Eppure, a guardare quella che gli americani chiamano the big picture, la foto d’insieme, abbiamo appena assistito alla miglior stagione della storia del marchio da quando Aprilia è approdata in MotoGP. Questo nonostante l’assenza di Jorge Martín per quasi tutta la stagione, assenza che per altro si protrarrà fino a Valencia in quanto lo spagnolo ha deciso - saggiamente, a questo punto - di concentrarsi sul recupero dall’infortunio saltando la gara di Portimão prevista tra due settimane.

I numeri parlano chiaro: nel 2025, con ancora due GP da correre, Aprilia ha accumulato 355 punti nel campionato costruttori, la cifra più alta mai raggiunta in MotoGP dal costruttore veneto. Nel 2024 ne avevano raccolti 302, l’anno prima 326, nel 2022 (quando però non c’erano le Sprint) 248, nel 2021 i punti erano stati solo 121 e nel 2020, anno di ingresso, appena 51. È vero che i punti per il campionato costruttori si ottengono con le prestazioni del miglior pilota al traguardo sia il sabato che la domenica, quindi avere due piloti a pieno servizio non ha un impatto diretto sulla raccolta, eppure è ovvio che con un Martín a pieno servizio la situazione avrebbe potuto essere anche migliore.

20251028 183149071 6874
Massimo Rivola, GP della Malesia a Sepang, 2025.

Merito di un Marco Bezzecchi che è andato sopra le aspettative, non soltanto le sue, caricandosi sulle spalle la squadra e lavorando pazientemente per il risultato. Dalla prima vittoria a Silverstone le cose sono cambiate: una volta sistemata la qualifica, Marco si è lentamente trasformato nell’unico rivale credibile per Marc Marquez, almeno in gara, oltre a dare una spinta in più a un Jorge Martín a cui qualche motivazione in più per restare deve aver fatto senz’altro comodo.

A questo si aggiunge la vittoria numero 300 in tutte le classi con Raul Fernandez in Australia, vittoria che coincide anche col primo successo di un team satellite Aprilia. Così, in un modo o nell’altro, Massimo Rivola è riuscito nell’obiettivo individuato a inizio stagione: sistemare la squadra per giocarsi il mondiale nel 2026. D’altronde c’erano tre piloti nuovi con cui fare i conti considerando anche Ai Ogura, a cui c’era da aggiungere l’innesto di Fabiano Sterlacchini e nuovi tecnici per ogni squadra. Adesso però viene la parte più difficile. Aprilia verosimilmente dovrà rinunciare alla terza fascia di concessioni, la C, con la quale ha avuto accesso a delle wildcard - che in realtà non ha sfruttato, avendo già Lorenzo Savadori in sostituzione di Martín - e un certo numero di gomme da usare nei test. Di contro ha una squadra unita, ottime possibilità di crescita e un solo, grande problema: Ducati è ancora superiore a tutti e Marc Marquez ha la fame di sempre. Se Aprilia vuole provarci, deve farlo prima del cambio regolamentare del 2027, quando verosimilmente gli equilibri cambieranno ancora.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Rossi vs Marquez e quel documentario sul 2015: che futuro vuoi se racconti il passato così? Pecco Bagnaia ha ragione oltre le sue parole

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rossi vs Marquez e quel documentario sul 2015: che futuro vuoi se racconti il passato così? Pecco Bagnaia ha ragione oltre le sue parole

Perché Pecco Bagnaia continua a rompere quando le cose sulla sua Ducati funzionano? Sì, fatichiamo a credere alla sfortuna [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Perché Pecco Bagnaia continua a rompere quando le cose sulla sua Ducati funzionano? Sì, fatichiamo a credere alla sfortuna [VIDEO]

Fermi tutti: Pedro Acosta a Sepang solo manico e niente controlli? No, ma ascoltate Dani Pedrosa: “ha fatto il Casey Stoner”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fermi tutti: Pedro Acosta a Sepang solo manico e niente controlli? No, ma ascoltate Dani Pedrosa: “ha fatto il Casey Stoner”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

di Andrea Spadoni

Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain
Next Next

Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy