image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fermi tutti: Pedro Acosta a Sepang solo manico e niente controlli? No, ma ascoltate Dani Pedrosa: “ha fatto il Casey Stoner”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 ottobre 2025

Fermi tutti: Pedro Acosta a Sepang solo manico e niente controlli? No, ma ascoltate Dani Pedrosa: “ha fatto il Casey Stoner”
L’impresa di Pedro Acosta a Sepang è stata di quelli da vero pilota di una volta. “Ho detto agli uomini del box di limitare al massimo l’elettronica e che ci avrei provato io a gestire tutto” – insomma, meno controlli e più polso destro per il pilota di KTM che, poi, ha anche spiegato meglio il lavoro fatto nel box prima della partenza del GP di Sepang. Non ha vinto, ma quello che subito dopo ha detto Dani Pedrosa vale forse quanto una vittoria…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Eh ma Pedro Acosta a Sepang ha disattivato tutto nella gara lunga e ha fatto secondo guidando come i piloti di una volta, affidando tutto al polso destro. Fermi tutti, non è esattamente così e a chiarirlo è stato proprio Pedro Acosta, spiegando anche, laddove ce ne fosse bisogno, che missili terra terra come i prototipi che sono oggi in MotoGP sarebbero inguidabili da qualsiasi essere umano senza un aiuto dell’elettronica. Fatta la doverosa premessa, quello che Pedro Acosta ha fatto a Sepang è comunque grandioso e dice tanto sul talento di un pilota che sì, a quelli di una volta gli somiglia veramente. Anche perché il pilota della KTM c’ha provato esattamente dove tutti gli altri, invece, si sarebbero ritirati.

“Già al mattino – ha raccontato – avevo capito che qualcosa non andava sull’elettronica, mi si sballava tutto. Così ho detto gli uomini del box di limitare al massimo l’intervento dell’elettronica, tanto le cose non sarebbero potute andare peggio di come sarebbero sicuramente andate. Abbiamo fatto questo tentativo e è andata bene, sono contento”. I suoi ingegneri non hanno, come riportato subito dopo queste dichiarazioni, “azzerato tutto”, ma, come spiegato dallo stesso Acosta, hanno semplicemente fatto sì che l’elettronica risultasse meno invasiva.

“Eravamo lì un po' indecisi sul da farsi e ho detto: 'guardate, peggio di così non si può andare, quindi toglietemi tutto e io proverò a gestirla come meglio posso: con l'acceleratore, il freno, i pickup o l’abbassatore. Se va male affondo’. Invece è andata molto bene. È vero che ho faticato un po' alla fine, come sempre, negli ultimi tre giri, ma il distacco non è stato enorme, siamo stati tanto dietro a Pecco e abbiamo tenuto duro vista la difficoltà di gestione delle gomme. Quindi sono contento perché abbiamo fatto un grande passo avanti".

Pedro Acosta KTM motogp 2025

Risultato? Secondo posto a Sepang, tanta rabbia per la consapevolezza di essere prigionieri di un contratto che lo lega per un altro anno a quella KTM che, nonostante le promesse, non riesce a mettergli a disposizione una moto competitiva, ma anche un endorsement di quelli che valgono quasi quanto una vittoria. Sì, perché Dani Pedrosa a DAZN Spagna s’è lasciato sfuggire queste parole: “Pedro ha fatto qualcosa di veramente old school”. Insomma, non l’ha detto un commentatore qualsiasi, ma uno degli ultimi di quella generazione di fenomeni old school che hanno scritto la storia recente delle corse.

“Pedro – ha proseguito Pedrosa - Ha disputato una delle sue migliori gare dell'anno. Nella Sprint ha faticato in velocità, ma oggi ha gestito molto bene la gomma anteriore nonostante abbia fatto molti giri dietro a Pecco. Ha saputo trovare quella sensazione naturale sull'acceleratore, ricordando Casey Stoner e fidandosi più della mano destra che dell'elettronica. Questo fa la differenza. Ora è a soli 26 punti da Bagnaia, se continua così potrebbe esserci una sorpresa". Sì, potrebbe esserci perché questo Pedro Acosta sta dimostrando anche una maturità incredibile. “La stagione non è stata buona – ha infatti concluso - mi sento come se stessi lottando per niente, e non è per questo che sono qui. Ma direi che sto scoprendo alcune cose che mi permettono di capire molto della MotoGP, di cosa serve per essere al top. Molti piloti hanno avuto stagioni difficili e questi momenti difficili servono a fare un passo avanti e tornare più forti”.

Acosta Pedrosa
Dani Pedrosa e Pedro Acosta

More

Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

Giusto correre in MotoGP dopo il tremendo incidente tra José Antonio Rueda e Noah Dettwiler a Sepang? Vi prego, facciamoci la domanda giusta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Giusto correre in MotoGP dopo il tremendo incidente tra José Antonio Rueda e Noah Dettwiler a Sepang? Vi prego, facciamoci la domanda giusta

Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma che spettacolo è stata la F1 in Messico? Norris si prende vittoria e Mondiale, Leclerc è magico (e fortunato). Verstappen e Piastri raddrizzano il weekend, Kimi tutto carattere

di Luca Vaccaro

Ma che spettacolo è stata la F1 in Messico? Norris si prende vittoria e Mondiale, Leclerc è magico (e fortunato). Verstappen e Piastri raddrizzano il weekend, Kimi tutto carattere
Next Next

Ma che spettacolo è stata la F1 in Messico? Norris si prende...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy