image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 ottobre 2025

Il GP d’Australia ha segnato una presa di potere da parte di Aprilia: Marco Bezzecchi che è il più veloce in pista, Raul Fernandez finalmente vincente e, per la prima volta da quando esistono le Sprint (introdotte nel 2023) nessuna Ducati sul podio del sabato. Ma è colpa di Marc Marquez? No, di Dorna. Ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Aprilia in Australia ha battuto Ducati. Due a zero il sabato, due a uno la domenica. Mentre a Noale si festeggiano le 300 vittorie di tutte le classi, a Borgo Panigale si interrompe una striscia di podi nella Sprint che durava da sempre, ovvero da quando è stato introdotto questo nuovo formato nel 2023. Questo è un fatto. Un altro, invece, è che lo scorso anno sembrava che bastasse avere una Ducati per vincere e adesso le cose sono molto più complicate, per quanto se di fatto lo scorso anno sono stati in quattro i ducatisti a salire sul gradino più alto del podio (Martín, Bagnaia, Bastianini e Marc Marquez) così come sono stati in quattro quest’anno (Marc Marquez, Bagnaia, Alex Marquez e Aldeguer). La differenza quindi non è così grande come sembra, eppure c’è. Ad essere cambiata è la ripetibilità della prestazione, o comunque la facilità con cui lo scorso anno si arrivava al risultato guidando una Desmosedici.

La domanda del bar: è colpa di Marc Marquez? E non nel senso che l’assenza di Marc in Australia ha fatto percepire la Ducati per quello che è quanto, invece, se Ducati non vince più la responsabilità è di Marc, dell’assetto che sceglie, del peso che ha. Risposta breve: no, non è colpa di Marc Marquez. Lo sviluppo non lo ha fatto lui, che durante l’inverno si è concentrato soprattutto sulla ricerca del giusto feeling con la moto, mentre durante la stagione le modifiche alla moto sono state pochissime.

È vero, però, che Ducati non ha più il vantaggio dello scorso anno. Aprilia è la casa che è cresciuta di più, d’altronde ha rivisto totalmente la squadra sia per quanto riguarda i piloti che sul versante tecnico. Le altre case, fatta esclusione forse per KTM che ha dovuto fare i conti con un brutale fallimento, non sono da meno: Yamaha ha sviluppato il V4 e può finalmente contare su di un team satellite, mentre Honda viaggia - soprattutto con Luca Marini - costantemente nei primi dieci.

20251021 172416306 1046
Marco Bezzecchi è attualmente terzo nel mondiale con Aprilia.

Se Ducati ha perso il suo dominio è principalmente per via delle concessioni, delle due moto in meno e, più in generale, del volere di Dorna, che sta facendo l’impossibile per restituirci un campionato equilibrato: fuoriclasse per ogni costruttore, moto sempre più simili tra loro e team satellite che verranno praticamente aboliti, sulla falsariga della Formula 1. Il tutto per regalare più spettacolo, un processo che nessuno, tantomeno Ducati, può fermare.

Detto questo a Borgo Panigale possono comunque farsi scudo con qualche buona notizia, perché magari è vero che Marc Marquez è un accentratore, che è pericoloso e che andrebbe forte anche con un trattore (citando il suo compagno di squadra) ma è pur sempre Marc Marquez, specialmente ora che ha vinto il suo 9° mondiale. Che vuol dire? Gli altri si avvicineranno anche, eppure in questo momento Ducati può permettersi di lavorare già in ottica 2027 e di vincere lo stesso perché Marc ha il talento per riuscirci. Poi con il nuovo regolamento e le 850cc si vedrà, il motorsport è fatto di cicli e prima o poi anche quello Ducati avrà una fine. Quindi sì, Ducati è più in difficoltà rispetto all’anno scorso, ma più che dalle scelte manageriali questo dipende dal normale andare delle cose. Quello che resta a noi è una sfida in casa, con Aprilia che sembra sempre più vicina a prendere la leadership. Con un Jorge Martín in forma forse possono avere un’opportunità.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Toprak, Bulega (figlio e padre), Sofuoglu e un invito: innamoratevi di questa SBK fatta ancora di scusa, grazie, vergogna e potente umanità

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Toprak, Bulega (figlio e padre), Sofuoglu e un invito: innamoratevi di questa SBK fatta ancora di scusa, grazie, vergogna e potente umanità

Carlo Pernat a MOW: “Mi viene in mente Patty Pravo se penso a Pecco Bagnaia. Marc Marquez? Ho un timore. Jorge Martìn? E’ arrapatissimo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Mi viene in mente Patty Pravo se penso a Pecco Bagnaia. Marc Marquez? Ho un timore. Jorge Martìn? E’ arrapatissimo”

Aprilia is the new Ducati? Rivola, Sterlacchini, Brivio, Bezzecchi, Martìn e tutti, mentre altrove si vede ormai una luce sola…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Aprilia is the new Ducati? Rivola, Sterlacchini, Brivio, Bezzecchi, Martìn e tutti, mentre altrove si vede ormai una luce sola…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

di Emanuele Pieroni

Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez
Next Next

Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy