image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 ottobre 2025

Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez
“La nostra priorità è assolutamente Pecco Bagnaia, aiutare Pecco Bagnaia. Per Sepang abbiamo pensato a una soluzione”. Davide Tardozzi l’ha detto dopo il disastro di Phillip Island, ma “aiutare Pecco Bagnaia”, adesso, è pure una necessità – oltre che un dovere – per Ducati. Altrimenti Marc Marquez diventerà un grosso problema…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Con Pecco non siamo in disaccordo”. Davide Tardozzi l’ha ripetuto più e più volte nello spazio ristrettissimo di una brevissima intervista. Circostanza? Forse un po’, ma anche consapevolezza che un Pecco Bagnaia così in difficoltà rischia di essere un problema veramente grosso in chiave futura. Non tanto per la figura che Ducati rimedia, non tanto per il fastidio di dover giustificare un pilota che va fortissimo e uno che, invece, fa una fatica terribile. E nemmeno per la necessità di spiegare video che circolano e che raccontano in maniera inequivocabile che la Desmosedici con il 63 sul cupolino è inguidabile. Sì, paradossalmente il problema di Ducati in ottica futura rischia di essere proprio Marc Marquez. Perché è chiaro che, per quello che si sta vedendo e per la piega che ha preso la situazione, potrebbe ritrovarsi in mano un potere quasi assoluto. In una posizione di forza che poi, visti i precedenti, possono farti fare la fine della Honda.

https://mowmag.com/?nl=1

Ok, il messaggio è forte e la provocazione è cattivella, ma Ducati, adesso, ha molto più bisogno di pecco Bagnaia di quanto Pecco Bagnaia possa averne di Ducati. Perché ha un contratto importante e, male che andrà, guadagnerà una gran bella cifra anche nel 2026, con in più la consapevolezza in tasca che un tre volte campione del mondo non avrebbe certo problemi a trovare una sella, e un ingaggio importante, per almeno un paio d’anni oltre il 2026. Ducati, invece, almeno nella narrazione che ne esce, è rimasta “solo” con Marc Marquez. Sicuramente quel “solo” è, in realtà, un “tantissimo”, visto che il nove volte campione del mondo s’è dimostrato di gran lunga, e ancora, una spanna sopra a chiunque altro per talento e capacità di adeguarsi a qualsiasi condizione e a ogni stile di guida richiesto dalla moto, ma questo fa sì che a breve, quando ci sarà da mettersi seduti per discutere un eventuale rinnovo, Ducati rischia di ritrovarsi nella necessità di dire “sì” a tutto. Sapendo, inoltre, che altri _ Honda su tutti – potrebbero mettere sul piatto ingaggi che Ducati non potrebbe permettersi. Marc Marquez, sia inteso, ha già dimostrato che i soldi sono l’ultimo dei suoi problemi, ma in cambio dei “meno soldi che altri sborserebbero” potrebbe porre condizioni non in linea con il futuro oltre Marquez che invece Ducati aveva pianificato. Chiamatela forza contrattuale, chiamatela posizione di forza o, se volete, anche consapevolezza di poter chiedere tutto, ma adesso più che mai Ducati sta scoprendo di avere bisogno di Pecco Bagnaia. E non più, come hanno detto fino a oggi secondo il messaggio che è passato, solo il dovere di aiutarlo.

Marquez Tardozzi1
Davide Tardozzi e Marc Marquez

Tanto che a Sepang, secondo le indiscrezioni che circolano, quelli di Borgo Panigale, in accordo con Pecco, potrebbero tentare una strada che Bagnaia indica da sempre e che, invece, è rimasta inesplorata in questo 2025 per cercare di fargli sentire la Desmosedici come “la sua Desmosedici”. Una sorta di “Motegi atto secondo”, quindi, ma più strutturato. E lo stesso Davide Tardozzi, proprio nell’intervista in cui ha più volte ribadito che tra Ducati e Pecco non ci sono spaccature, ha anche lasciato intendere che dietro le indiscrezioni potrebbe esserci una concreta verità.

“Non ci sono disaccordi tra noi – ha infatti detto Tardozzi - abbiamo parlato in modo costruttivo dopo la gara su cosa fare a Sepang e abbiamo alcune idee. Sì, abbiamo alcune idee che Gigi Dall'Igna e Riccardo Savin, il responsabile telai di Ducati Corse, che è una persona molto capace, studieranno nei prossimi giorni. Penso che proveremo qualcosa per la Malesia: non so se troveremo una soluzione, ma ho sempre grande fiducia nei nostri tecnici e in Pecco. La nostra unica preoccupazione è aiutare Pecco, sappiamo perfettamente che la concorrenza è agguerrita, che Aprilia e gli altri marchi sono cresciuti, ma la nostra priorità è assolutamente Pecco”. Non solo aiutarlo, ma anche fare in modo – proprio aiutando Pecco – che l’impressionante forza contrattuale che può avere Marc Marquez adesso, a pochi mesi da quando si comincerà a discutere un eventuale rinnovo, possa essere un pochino ridimensionata, così da non andare alla trattativa direttamente a braccia alzate.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Carlo Pernat a MOW: “Mi viene in mente Patty Pravo se penso a Pecco Bagnaia. Marc Marquez? Ho un timore. Jorge Martìn? E’ arrapatissimo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Mi viene in mente Patty Pravo se penso a Pecco Bagnaia. Marc Marquez? Ho un timore. Jorge Martìn? E’ arrapatissimo”

Toprak, Bulega (figlio e padre), Sofuoglu e un invito: innamoratevi di questa SBK fatta ancora di scusa, grazie, vergogna e potente umanità

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Toprak, Bulega (figlio e padre), Sofuoglu e un invito: innamoratevi di questa SBK fatta ancora di scusa, grazie, vergogna e potente umanità

Aprilia is the new Ducati? Rivola, Sterlacchini, Brivio, Bezzecchi, Martìn e tutti, mentre altrove si vede ormai una luce sola…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Aprilia is the new Ducati? Rivola, Sterlacchini, Brivio, Bezzecchi, Martìn e tutti, mentre altrove si vede ormai una luce sola…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toprak, Bulega (figlio e padre), Sofuoglu e un invito: innamoratevi di questa SBK fatta ancora di scusa, grazie, vergogna e potente umanità

di Emanuele Pieroni

Toprak, Bulega (figlio e padre), Sofuoglu e un invito: innamoratevi di questa SBK fatta ancora di scusa, grazie, vergogna e potente umanità
Next Next

Toprak, Bulega (figlio e padre), Sofuoglu e un invito: innamoratevi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy