image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia is the new Ducati? Rivola, Sterlacchini, Brivio, Bezzecchi, Martìn e tutti, mentre altrove si vede ormai una luce sola…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 ottobre 2025

Aprilia is the new Ducati? Rivola, Sterlacchini, Brivio, Bezzecchi, Martìn e tutti, mentre altrove si vede ormai una luce sola…
Sicuri che la Desmosedici sia ancora la più bella (e migliore) del reame? Phillip Island ha raccontato che adesso è la RS-GP la moto di riferimento, grazie ai numeri ma grazie anche al modo differente (e unico) di stare nelle corse di quelli di Noale, e che forse ce ne accorgiamo solo ora che non c’è più Marc Marquez a “salvare” la Ducati.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“La verità è che io, in un certo periodo, non riuscivo nemmeno a alzarmi al mattino”. La frase è di Raul Fernandez e il pilota spagnolo l’ha confidata a DAZN Spagna nel giorno della sua prima vittoria in MotoGP, raccontando di quanto si possa stare male anche mentre si vive la realizzazione del sogno di tutta una vita. Insofferenza, fastidio e senso di frustrazione per risultati che non arrivavano, sfiducia che cresceva, sostegni che mancavano al punto di arrivare a chiedersi se davvero quell’essere lì, in mezzo ai più veloci del mondo, fosse stato davvero per un merito o per un colpo di fortuna. E’ difficile da dire e da capire, ma è qualcosa che capita a molti piloti e che Raul Fernandez con quella frase ha sintetizzato alla perfezione. Facendo sì che quella frase, però, rappresentasse anche il punto di partenza di una domanda per tutti noi: ma che luogo perfetto è Aprilia?

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, dopo Phillip Island possiamo dirlo: te ne fai niente dei numeri impressi, fossero anche strabilianti, sul display di un cronometro se non metti davanti l’umanità. E, oggi, quelli della Motogp che l’hanno capito prima di tutti, con l’umanità messa davanti ci arrivano pure davanti. “Fabiano Sterlacchini è come un fratello maggiore – ha detto Fernandez – parliamo anche oltre le corse come si parla a un amico esperto. Davide Brivio, invece, è quasi un padre”. Uno è l’uomo che, dopo l’addio di Albesiano, dirige il progetto tecnico di Aprilia, l’altro, Davide Brivio, è il manager che s’è messo sulle spalle la responsabilità di guidare in MotoGP una squadra appena nata e che fino a due stagioni fa si occupava solo di Nascar.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

I piloti? Un ragazzo giapponese, Ai Ogura, che ha esordito con grandi risultati prima di fare i conti con una serie di sfighe e poi lui, Raul Fernandez, quello che per tutti era l’eterna promessa non mantenuta. Quasi un beneficiato. Per tutti ma non per quel Massimo Rivola, grande capo di Aprilia nelle corse, che per lui s’è anche esposto. Lo stesso Rivola che ha voluto Fabiano Sterlacchini. Lo stesso Rivola che ha voluto Davide Brivio insieme al team satellite Trackhouse. Mettendo davanti, come sempre, l’umanità. Come ha fatto con Jorge Martin, coccolandolo anche quando chiunque l’avrebbe preso a schiaffi per i capricci che stava facendo, come ha fatto con marco Bezzecchi, spiegandogli da subito che lì, in Aprilia, nessuno sarà mai il secondo di nessuno, ma sempre la priorità di chiunque. Dentro un posto in cui l'inizio è sempre un abbraccio e la fine è sempre un "grazie".

Signori, è roba potente che adesso s’è tradotta anche in numeri sui display, con l’Aprilia RS-GP che, alla prima senza Marc Marquez in pista, s’è dimostrata la gran moto che è. E una Ducati che, invece, s’è scoperta come si scopre chi rimane nell’ombra appena va via l’accecante luce dell’unico capace di starci sopra. Aprilia is the new Ducati? Probabilmente sì. O, meglio, probabilmente no, perché Aprilia è Aprilia e ha quell’identità lì di chi nelle corse ci sta con i modi differenti. Cercando unicità anche mentre insegue risultati come tutti gli altri. E Massimo Rivola, oggi, non sembra neanche troppo spavaldo o troppo fiducioso quando afferma che Aprilia l’anno prossimo si giocherà il mondiale sia con Marco Bezzecchi che con Jorge Martin (che, si spera, nel frattempo, avrà anche lasciato a casa tutte le sfortune che lo hanno inseguito in questo 2025).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

La sabbia e la ragione: Pecco Bagnaia nella domenica di Phillip Island ha fatto quello che (non) gli chiedete da sempre. Ma così è da matti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sabbia e la ragione: Pecco Bagnaia nella domenica di Phillip Island ha fatto quello che (non) gli chiedete da sempre. Ma così è da matti…

Phillip Island: Fernandez è nella storia, Di Giannantonio fa l’impresona e Bezzecchi firma il miracolo. Signori, è la MotoGP quando Marc Marquez non c’è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Phillip Island: Fernandez è nella storia, Di Giannantonio fa l’impresona e Bezzecchi firma il miracolo. Signori, è la MotoGP quando Marc Marquez non c’è

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Signori, per questo Verstappen non bastano 90 minuti di applausi! Ad Austin un capolavoro, e Piastri è sempre più vicino. Leclerc, chapeau…

di Luca Vaccaro

Signori, per questo Verstappen non bastano 90 minuti di applausi! Ad Austin un capolavoro, e Piastri è sempre più vicino. Leclerc, chapeau…
Next Next

Signori, per questo Verstappen non bastano 90 minuti di applausi!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy