image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Phillip Island: Raul Fernandez è nella storia, Fabio Di Giannantonio fa l’impresona e Marco Bezzecchi firma il miracolo. Signori, è la MotoGP quando Marc Marquez non c’è

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 ottobre 2025

Phillip Island: Fernandez è nella storia, Di Giannantonio fa l’impresona e Bezzecchi firma il miracolo. Signori, è la MotoGP quando Marc Marquez non c’è
Chi diceva che la MotoGP, con il mondiale già vinto e tutte le altre classifiche già decise, non avrebbe più offerto spettacolo ha dovuto ricredersi. Perchè a Phillip Island è andata in scena una di quelle gare che restano nei ricordi, tra prime volte, imprese con la febbre e veri e propri miracoli...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ma chi se ne frega del senno di poi? Phillip Island 2025 si potrebbe raccontare partendo da tutto quello che avrebbe potuto essere e non è stato (magari con Marc Marquez in pista e un Marco Bezzecchi senza due long lap penalty da scontare), oppure si può raccontare per ciò che è stato: uno spettacolo vero, probabilmente il migliore di questo 2025. Con l’assenza di Marc Marquez e la doppia penalità per il pilota ufficiale di Aprilia che hanno contribuito a rendere tutto più avvincente, su quel filo tra gli uomini e gli eroi che ha richiamato la MotoGP del passato. Una MotoGP che, adesso, può contare un nome in più nella lista d’onore di quelli che sono riusciti a vincere almeno una volta nella loro carriera: Raul Fernandez.

https://mowmag.com/?nl=1

Lo spagnolo, pupillo di Massimo Rivola (che non ha mai voluto che fosse in discussione neanche quando nessuno si spiegava perché Fernandez fosse ancora in MotoGP), s’è regalato la realizzazione del sogno di tutta una vita e contestualmente h regalato a Aprilia la trecentesima vittoria e al Team Trackhouse una vittoria in MotoGP già al secondo anno dall’esordio (oggi gode pure Liberty Media, ndr). “Ringrazio tutte le persone che mi hanno sostenuto – è stato tutto ciò che Fernandez è riuscito a dire al parco chiuso, sopraffatto dall’emozione - è il risultato di un duro lavoro. Sappiamo che qui il difficile sarebbe stata la gestione e è quello che sono riuscito a fare, soprattutto negli ultimi cinque giri".

Dietro allo spagnolo di Trackhouse, che ha così confermato anche la crescita tecnica di una Aprilia che ormai ha nulla da invidiare alla Ducati, s’è piazzato Fabio Di Giannantonio. Con una gara normale? No, neanche la sua è stata una gara normale, visto che il Diggia è scattato dalla decima casella in griglia, costruendo la rimonta giro su gir, con un paio di sorpassi da straccio di licenza su Pedro Acosta prima e Alex Marquez poi, e salvando il fine settimana di una Ducati letteralmente assente con i suoi piloti ufficiali (Pecco Bagnaia è caduto con la sua Desmosedici ballerina mentre era a caccia della decima posizione). “Sono a pezzi, oggi ho pure la febbre – ha confidato il pilota romano del Team Pertamina Enduro VR46 nel retropodio, dopo aver raccontato tutta la sua gioia nell’intervista a caldo nel parco chiuso - Ogni volta che veniamo qui è sempre un weekend magico e in questo modo è ancora più dolce. Resta una parte più agrodolce: abbiamo perso la possibilità di vincere sbagliando la qualifica. Noi però non molliamo e andiamo avanti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Detto di Raul Fernandez e di Fabio Di Giannantonio e rispettato, quindi, il dovere della cronaca di andare per ordine, sul gradino più basso del podio, ma più in alto di tutti per come è riuscito a salirci, c’è Marco Bezzecchi. E’ partito davanti, ha accumulato in tre giri un vantaggio di oltre un secondo e poi ha scontato il primo dei due long lap penalty rimediati per l’incidente con Marc Marquez a Mandalika. Il Bez è rientrato terzo e ha spinto ancora per un altro paio di giri prima di osservare anche la seconda penalità, ritrovandosi in pista settimo e con tutta la rabbia che può avere nell’anima uno consapevole che oggi sarebbe stata una passeggiata andare a vincere. Non ha perso la testa, è rimasto lucido conservando anche quello pneumatico posteriore a cui aveva già chiesto di tutto e, poi, ha messo in piedi il miracolo. Piega su piega, frenata su frenata, macinando tempi pazzeschi e liberandosi di Fabio Quartararo (con cui ha anche perso un bel po’ di tempo), di Pedro Acosta e, sul finale, anche di Alex Marquez. “E’ stata una gara difficilissima – ha raccontato il Bez nel parco chiuso - con le penalità si è complicato tutto, ma la mia strategia ha funzionato. Ho spinto all'inizio e ho preso un po' di vantaggio, è fantastico essere sul podio. Non potevo immaginarmi con le penalità di riuscirci e voglio ringraziare tutti. Adesso, però, devo recuperare fisicamente per la Malesia”.

E dietro? Proprio Alex Marquez, che ha dovuto questa volta accontentarsi di restare giù dal podio, ma comunque vicino ai primi, mentre dietro di lui Pedro Acosta con la KTM e Luca Marini con la Honda hanno chiuso quinto e sesto con quattro secondi circa dal pilota del Team Gresini. Solo due Ducati, quindi, in top 10, con Alex Rins settimo, Brad Binder ottavo, Enea Bastianini nono e Pol Espargarò decimo. Solo quattordicesimo e quindicesimo gli altri due di Ducati, Fermin Aldeguer e Franco Morbidelli, mentre Michele Pirro ha chiuso ultimo con la Desmosedici campione del mondo di quell’immenso Marc Marquez che fino a ora aveva quasi reso noiosa la MotoGP (e lasciato credere che Ducati fosse ancora la moto imbattibile).

20251019 072903931 4664
La classifica finale del GP d'Australia

More

Ducati, Pirro e Bagnaia hanno dimostrato che Marc Marquez è (quasi) come Michele di Ecce Bombo: lo si nota di più quando non c’è. E le parole di Pecco…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati, Pirro e Bagnaia hanno dimostrato che Marc Marquez è (quasi) come Michele di Ecce Bombo: lo si nota di più quando non c’è. E le parole di Pecco…

Phillip Island: Marco Bezzecchi che vince la Sprint col gabbiano kamikaze è splatter? Sì, ma Ducati, Bagnaia e Pirro ultimissimi è tremendo horror

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Phillip Island: Marco Bezzecchi che vince la Sprint col gabbiano kamikaze è splatter? Sì, ma Ducati, Bagnaia e Pirro ultimissimi è tremendo horror

Nicolò Bulega in Gara1 a Jerez è riuscito a farsi dimenticare! Rimandata la festa di Toprak (che ha un dubbio su Ducati)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Nicolò Bulega in Gara1 a Jerez è riuscito a farsi dimenticare! Rimandata la festa di Toprak (che ha un dubbio su Ducati)

Tag

  • MotoGP
  • Australia
  • Dichiarazioni
  • Classifica

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi, sei magia! Il Dottore (ri)conquista Indianapolis e vince la 8 Ore con la BMW realizzando l’ennesima impresa in carriera. Che spettacolo…

di Luca Vaccaro

Valentino Rossi, sei magia! Il Dottore (ri)conquista Indianapolis e vince la 8 Ore con la BMW realizzando l’ennesima impresa in carriera. Che spettacolo…
Next Next

Valentino Rossi, sei magia! Il Dottore (ri)conquista Indianapolis...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy