image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Phillip Island: Marco Bezzecchi che vince la Sprint col gabbiano kamikaze è splatter? Sì, ma Ducati, Bagnaia e Pirro ultimissimi è tremendo horror

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 ottobre 2025

Phillip Island: Marco Bezzecchi che vince la Sprint col gabbiano kamikaze è splatter? Sì, ma Ducati, Bagnaia e Pirro ultimissimi è tremendo horror
Ingiocabile. Nella Sprint di Phillip Island neanche un gabbiano suicida, una partenza un po’ così e un Raul Fernandez in grande forma sono riusciti a frenare il pilota dell’Aprilia, che ora è sempre più vicino al terzo posto in classifica generale. Ma, senza nulla togliere al Bez, a saltare nell’occhio sono quelle due Aprilia davanti a tutti che fanno il paio con le due Ducati del Team Lenovo ultimissime con Pecco Bagnaia a 34 secondi dal vincitore e Michele Pirro a 36.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Purtroppo ho preso un gabbiano: mi dispiace molto. Mi sono anche spaventato”. Sono le prime parole di Marco Bezzecchi dopo la Sprint di Phillip Island e dicono tanto, tanto davvero, di un ragazzo che ha appena vinto da dominatore assoluto una corsa e, invece, ha quasi il cruccio per quell’episodio splatter di cui è stato involontariamente protagonista. E’ stato volontariamente protagonista, invece, di una Sprint in cui non c’è stata storia per nessuno, nonostante una partenza un po’ così, nonostante il gabbiano e nonostante un Raul Fernandez che gli ha tenuto davanti l’altra RS-GP, quella azzurra del Team Trackhouse, per dieci giri su tredici. Il sorpasso è arrivato con una manovra da veterano, in contropiede tra la Curva 1 e la Curva 2 e per lo spagnolo c’è stato veramente niente da fare.

https://mowmag.com/?nl=1

“Marco oggi era imbattibile – ha ammesso Fernandez prima del podio – Sono molto contento per me, per la squadra, per tutte le persone che non hanno mai smesso di crederci. E’ un grande risultato e quando il Bez mi ha passato ho pensato solo alla sopravvivenza: qui non è facile portare la gomma fino in fondo. Ero molto rilassato sulla moto, non volevo fare errori, ho dimostrato a tutti il mio passo. Per quanto ci riguarda siamo entrati in una serie positiva e adesso dovremo solo essere bravi a restarci”. Fernandez è consapevole che domani, con Bezzecchi che dovrà scontare due long lap penalty dopo l’incidente di Mandalika con MarcMarquez, potrebbe ritrovarsi tra le mani qualcosa che a inizio stagione sarebbe stato impensabile per lui e la sua squadra. “Questo uno due – ha aggiunto Fabiano Sterlacchini – dimostra che abbiamo realizzato una grande moto e che il lavoro fatto in Aprilia sta pagando”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Sì, sta pagando e a Phillip Island è stato evidente quanto è cresciuta la RS-GP, soprattutto su circuiti in cui non ci sono staccate particolarmente violente, come ha sottolineato anche il terzo di giornata: Pedro Acosta. “Questa non è la nostra pista, ma sono soddisfatto – ha spiegato il pilota della KTM - Siamo riusciti a trovare una buona posizione e la gara è andata: un podio va bene. Di solito facciamo fatica in questi tracciati e invece oggi, dai, è andata bene: grazie a tutti. Ora vediamo di migliorare". Lo spagnolo di KTM è stato protagonista di un paio di sorpassi notevoli in gara e, nel finale, s’è anche difeso da maestro dagli attacchi di un Jack Miller che sembrava tenerci da matti a regalare a Pramac un podio sul suo circuito di casa, incalzato anche da Fabio Di Giannantonio.

A tough #TissotSprint for Ducati who for the first time won't have a bike on the podium 👀#AustralianGP 🇦🇺 pic.twitter.com/XW2Ga4KH9x

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 18, 2025

Sì, quel Fabio Di Giannantonio che ha avuto un gran passo, ma che è stato condizionato da una qualifica difficile e dall’essere dovuto partire dietro. Quello che salta nell’occhio, però, è che la sua è la prima Ducati. E quindi che la prima delle Ducati è solo quinta. Con il paradosso che se davanti a tutti ci sono due Aprilia, dietro, a chiudere inesorabilmente la classifica ci sono proprio le due Ducati ufficiali del Team Lenovo, con Pecco Bagnaia penultimo a 32 secondi da Bezzecchi (e quattro da Somkiat Chantra) e Michele Pirro ultimo a 35 secondi. Praticamente un disastro chiuso in una immagine: Bagnaia che torna a testa bassa nel box, nel silenzio più glaciale, e si siede scuotendo il casco, sempre più solo con i suoi pensieri.

20251018 071403526 9359
La classifica della Sprint d'Australia

More

Che vento soffia a Phillip Island? Alex Marquez vede Di Giannantonio più di Bezzecchi. E Quartararo zitto zitto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che vento soffia a Phillip Island? Alex Marquez vede Di Giannantonio più di Bezzecchi. E Quartararo zitto zitto…

Sicuri che a Bulega interessi la Ducati di Marc Marquez? Nicolò resta freddo e ringhia in faccia a Toprak nel venerdì di Jerez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK e MotoGP

Sicuri che a Bulega interessi la Ducati di Marc Marquez? Nicolò resta freddo e ringhia in faccia a Toprak nel venerdì di Jerez

Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

Tag

  • MotoGP
  • Australia
  • Dichiarazioni
  • Classifica

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ad Austin la prima zampata è di Max Verstappen, che batte le McLaren e lancia un altro segnale in ottica Mondiale. Hulkenberg fa un altro capolavoro, malissimo la Ferrari

di Luca Vaccaro

Ad Austin la prima zampata è di Max Verstappen, che batte le McLaren e lancia un altro segnale in ottica Mondiale. Hulkenberg fa un altro capolavoro, malissimo la Ferrari
Next Next

Ad Austin la prima zampata è di Max Verstappen, che batte le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy