image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi, sei magia! Il Dottore (ri)conquista Indianapolis e vince la 8 Ore con la BMW realizzando l’ennesima impresa in carriera. Che spettacolo…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: X @Intercontinental GT Challenge

19 ottobre 2025

Valentino Rossi, sei magia! Il Dottore (ri)conquista Indianapolis e vince la 8 Ore con la BMW realizzando l’ennesima impresa in carriera. Che spettacolo…
Valentino Rossi vince la 8 Ore di Indianapolis su una BMW GT3 e riscrive per l’ennesima volta la storia del motorsport, diventando il primo pilota di sempre a vincere a Indy sia con le due che con le quattro ruote. Un trionfo costruito prima in pista insieme ai compagni van der Linde e Weerts, senza commettere la più piccola sbavatura, e poi al muretto box grazie a una strategia impeccabile del team WRT. Signori, che spettacolo e che fenomeno…

Foto di copertina: X @Intercontinental GT Challenge

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Vincere sulla stessa pista con una MotoGP e con una vettura GT3, sotto il diluvio a diciassette anni di distanza: roba da fenomeni, un’impresa che solo uno come Valentino Rossi poteva realizzare. Il Dottore conquista la vittoria della 8 Ore di Indianapolis portando la BMW M4 del team WRT sul gradino più alto del podio assieme a Kelvin van der Linde e Charles Weerts, diventando il primo pilota nella storia del circuito a stelle e strisce a vincere una gara sia con le due che con le quattro ruote, riscrivendo per l’ennesima volta la storia del Motorsport. A Indy l’equipaggio #46 è stato semplicemente perfetto, oltre che fortunato, azzeccando la strategia e non commettendo alcun errore nemmeno sotto la pioggia, arrivata a quattro ore dalla bandiera a scacchi e trasformatasi dopo poco in un vero e proprio diluvio. 

https://mowmag.com/?nl=1

“Sono molto molto contento, è stata una bella gara”, ha commentato sorridente Valentino prima di salire sul podio. “Alla fine siamo stati molto fortunati ma queste sono le gare, per me vincere qui è speciale perché ci ho vinto con la MotoGP nel 2008. È qualcosa di fantastico e sono anche molto contento di aver aiutato Kelvin a vincere il titolo. Con il team abbiamo fatto un lavoro fantastico”. La BMW #46, infatti, ha tagliato il traguardo per prima dopo aver superato la gemella #777 con Raffaele Marciello alla guida, riuscendoci grazie a una strategia che ha previsto l’azzeramento del limite massimo di stint di 65 minuti, con un giro di anticipo rispetto alla concorrenza. 

Di fatti, Marciello era in testa prima dell’interruzione con bandiera rossa, avvenuta a causa di un forte acquazzone quando mancavano 3 ore e 57 minuti, una sospensione che si è poi prolungata per diverse ore prima di rivedere le vetture tornare in pista. Due ore e mezza circa di stop, con l’azione ufficialmente ripresa a 1 ora e 31 dal termine seppur sotto regime di Safety Car e rimanendo poi neutralizzata fino alla ripartenza definitiva a 37 minuti dal termine. 

Valentino Rossi Indianapolis 8 Ore
Valentino Rossi e i propri compagni baciano la "Brickyard", una tradizione a Indianapolis dopo la vittoria, 2025. Intercontinental GT Challenge

Dopo la bandiera verde, però, due giri ed è nuovamente stop con la Mercedes #80 guidata da Jules Gounon rimasta ferma all’ingresso della pitlane. Da qui in poi un nuovo periodo di Safety Car dovuto al peggioramento delle condizioni meteo ormai a notte fonda, con le vetture rimaste una dietro l’altra fino allo sventolare della bandiera a scacchi. Rossi, van der Linde e Weerts ne hanno approfittato, grazie a un’esecuzione di gara perfetta che li aveva visti scattare dalla quarta posizione, peraltro con Valentino al volante. 

Qualche battaglia ma senza mai eccedere il limite prima di riconsegnare la M4 in perfette condizioni prima al sudafricano e poi al belga, con van der Linde che, grazie al successo, si laurea campione dell’Intercontinental GT Challenge e BMW che, invece, centra il primo titolo Costruttori nella serie intercontinentale. Completano il podio la Mercedes #888 di Engel, Kalender e Stolz, con cui Rossi aveva lottato a inizio gara, e la BMW #777 di Marciello, Farfus e Al Zubair, la beffata di giornata. Una giornata memorabile, l’ennesima di una carriera che non smette mai di stupire.

Sadly, the weather meant we never got the showdown we all wanted, but we do get a historic champion and a historic win.

Kelvin van der Linde is the 2025 IGTC champion, and Valentino Rossi is a winner at Indy on two and four wheels!

📺 https://t.co/YSGTfV2wRr#Indy8h 🧱 pic.twitter.com/kKODaiolQB

— Intercontinental GT Challenge (@IntercontGTC) October 19, 2025
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ducati, Pirro e Bagnaia hanno dimostrato che Marc Marquez è (quasi) come Michele di Ecce Bombo: lo si nota di più quando non c’è. E le parole di Pecco…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati, Pirro e Bagnaia hanno dimostrato che Marc Marquez è (quasi) come Michele di Ecce Bombo: lo si nota di più quando non c’è. E le parole di Pecco…

Phillip Island: Marco Bezzecchi che vince la Sprint col gabbiano kamikaze è splatter? Sì, ma Ducati, Bagnaia e Pirro ultimissimi è tremendo horror

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Phillip Island: Marco Bezzecchi che vince la Sprint col gabbiano kamikaze è splatter? Sì, ma Ducati, Bagnaia e Pirro ultimissimi è tremendo horror

Che vento soffia a Phillip Island? Alex Marquez vede Di Giannantonio più di Bezzecchi. E Quartararo zitto zitto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che vento soffia a Phillip Island? Alex Marquez vede Di Giannantonio più di Bezzecchi. E Quartararo zitto zitto…

Tag

  • Motorsport
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • BMW
  • Sport

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

X @Intercontinental GT Challenge

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Austin, Verstappen in versione pigliatutto si prende anche la pole position: battuto Norris, Ferrari reagisce con Leclerc. Piastri, continua l’incubo a stelle e strisce

di Luca Vaccaro

Austin, Verstappen in versione pigliatutto si prende anche la pole position: battuto Norris, Ferrari reagisce con Leclerc. Piastri, continua l’incubo a stelle e strisce
Next Next

Austin, Verstappen in versione pigliatutto si prende anche la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy