image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati perde un'altra bandiera?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 agosto 2020

Ducati perde un'altra bandiera?
Per i ducatisti sembra arrivato il tempo per un altro addio emotivamente difficile. Ma conviene a Ducati far fuori tutti i suoi idoli? Al suo posto si fa il nome di Rinaldi, ma i dubbi sono tanti

di Redazione MOW Redazione MOW

Neanche il tempo di digerire la separazione tra Andrea Dovizioso e Ducati in MotoGP che per i tifosi della rossa sembra arrivato già il tempo di fare i conti con un altro addio emotivamente difficile. Quello tra l’azienda di Borgo Panigale e Chaz Davies: una coppia che sembrava inseparabile in Superbike. Dopo l’ultima tappa del mondiale SBK a Jerez, infatti, le parti si sarebbero incontrate per pianificare il futuro, con Ducati che ha messo sul piatto una offerta ritenuta idonea, anche sulla base dei risultati non entusiasmanti e non in linea con quelli degli anni precedenti fatti da Davies nell’ultima stagione e nelle prime gare di questa. Si parla di una cifra intorno ai 200.000 Euro.

Pochi? Probabilmente no visti i tempi e visto che l’ingaggio di Scott Redding non si distanzia molto da questi numeri. Ma pochi se si considera il passato, con Davies che incassava una somma di circa quattro volte superiore. Il punto, comunque, potrebbero non essere i soldi come sembra non lo siano concretamente stati con Andrea Dovizioso. Che l’uomo Ducati in Superbike adesso sia proprio Redding è noto e evidente e questo potrebbe aver incrinato un rapporto, quello tra Davies e la rossa, che invece sembrava indissolubile. Il resto, poi, lo hanno fatto i risultati che non sono arrivati.

Ma quando un matrimonio va in crisi (ammesso che non si risolva tutto per il meglio) molto spesso c’è di mezzo una terza parte. O, almeno, l’idea di una terza parte. Ed è quello che starebbe succedendo anche in casa Ducati, dove le ultime prestazioni di Rinaldi non sono passate inosservate.  Michael Ruben, che a dispetto del nome è italianissimo e romagnolo per la precisione, ha solo 25 anni e sta facendo molto bene in sella alla Ducati del team privato Go Eleven ed ha avuto anche qualche esperienza nel motomondiale nei gran premi di Moto3. Un predestinato che non è mai sbocciato abbastanza, stando a quanto dicono gli addetti ai lavori, ed a cui il team ufficiale Aruba di Ducati potrebbe fornire il terreno ottimale per provarci ancora. Sui social sono tanti i tifosi che si sono già innamorati di lui ma lo sappiamo, i ducatisti, orfani di amori folli con piloti altrettanto matti, spesso peccano di invaghimenti veloci e improvvisi. 

L'impressione, di base, è che Ducati voglia concentrare tutte le attenzioni su di sé invece che su chi guida la moto e che, per questo, qualsiasi pilota simbolo venga visto come di troppo. Ma il rapporto tra i ducatisti e un pilota rosso dentro alla Fogarty o alla Falappa è necessario, è nel dna del marchio, e se qualcuno crede che questo sia un tabù da superare la possibilità di sbagliarsi è tanta, tantissima. Soprattutto quando parliamo di Superbike. 

Vedi anche

Carlo Pernat: "Vi dico io cosa succederà in Ducati"

Tag

  • Superbike

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Pernat: "Vi dico io cosa succederà in Ducati"

di Emanuele Pieroni

Carlo Pernat: "Vi dico io cosa succederà in Ducati"
Next Next

Carlo Pernat: "Vi dico io cosa succederà in Ducati"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy