image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo la Formula 1 il futuro
di Hamilton sarà in Nascar
con Michael Jordan?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 settembre 2020

Dopo la Formula 1 il futuro di Hamilton sarà in Nascar con Michael Jordan?
Michael Jordan a tutto motori. L’ex campionissimo dell’NBA sarà proprietario di un team Nascar insieme a Denny Hamlin. Il pilota scelto per correre nel campionato americano sarà l’afroamericano Bubba Wallace. Una squadra all’insegna del BLM che piace a tutti, soprattutto a Lewis Hamilton. Che potrebbe farci un pensierino per il suo post-Formula 1

di Redazione MOW Redazione MOW

È stato uno dei primi a congratularsi con Jordan, il sei volte campione del mondo Lewis Hamilton, dopo l’annuncio del nuovo progetto del campione di basket simbolo degli anni 90. Michael Jordan investirà infatti in un team Nascar per la prossima stagione insieme all’amico e pilota Denny Hamlin e la squadra sarà solidale alle lotte sociali di questo periodo. Il pilota scelto per il campionato americano è Bubba Wallace, ventisettenne di origini afroamericane, che continuerà l’esperienza in Nascar con la nuova scuderia.

Lewis Hamilton si è subito fatto sentire attraverso i propri profili social, facendo i propri complimenti al team, da una parte per l’approdo nel mondo dei motori di un personaggio iconico come Jordan, mentre dall’altra per il grande lavoro contro il razzismo che l’ex star dell’NBA ha dimostrato nel corso del tempo.

20200923 153138857 7802

Il mondo delle corse automobilistiche è stato spesso al centro di polemiche, soprattutto nell’ultimo periodo, a causa della scarsa partecipazione di piloti o addetti ai lavori appartenenti a differenti etnie. Lo stesso Hamilton nel corso di questa stagione si è battuto per inserire simboli antirazziali e momenti di raccoglimento per sensibilizzare il pubblico internazionale. 

Un nome così noto come quello di Michael Jordan, inserito in un contesto completamente diverso rispetto a quello a cui siamo abituati, bastava a smuovere l’interesse del pubblico americano e internazionale. Se a questo team nascente si aggiunge quindi la questione razziale il successo (almeno su carta) della scuderia è già scritto: gli occhi di tutti, al via della prossima stagione di Nascar, saranno puntati su di loro.

Come join us again soon, @LewisHamilton! pic.twitter.com/nwPiDdbNzh

— NASCAR (@NASCAR) September 22, 2020

E se il rinnovo di Lewis Hamilton per il campionato di Formula 1 2021 è motivo di discussione - con la firma del campione che tarda ad arrivare - immaginare che, nel futuro del britannico dopo il ritiro dalla F1, ci sia la Nascar non è fantascienza. È lo stesso Hamilton infatti ad aver più volte mostrato il proprio interesse nei confronti del campionato americano e sono tantissimi gli ex-Formula 1 ad approdare nella Nascar in età avanzata.

Quella che ad oggi è solo un’ipotesi sull’avvenire dell’iridato inglese, potrebbe presto trasformarmi in una vera sfida per Lewis. Vincente e senza rivali, Hamilton potrebbe decidere di cambiare strada e unire la propria passione per i motori con la lotta anti-razziale di cui si è fatto portavoce in questo 2020.

E, se non con Michael Jordan, con chi?

20200923 153150060 1081

Vedi anche

Hamilton non si ferma per il razzismo: ipocrisia o buonsenso?

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Michael Jordan

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco
Next Next

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy