image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo la Formula 1 il futuro
di Hamilton sarà in Nascar
con Michael Jordan?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 settembre 2020

Dopo la Formula 1 il futuro di Hamilton sarà in Nascar con Michael Jordan?
Michael Jordan a tutto motori. L’ex campionissimo dell’NBA sarà proprietario di un team Nascar insieme a Denny Hamlin. Il pilota scelto per correre nel campionato americano sarà l’afroamericano Bubba Wallace. Una squadra all’insegna del BLM che piace a tutti, soprattutto a Lewis Hamilton. Che potrebbe farci un pensierino per il suo post-Formula 1

di Redazione MOW Redazione MOW

È stato uno dei primi a congratularsi con Jordan, il sei volte campione del mondo Lewis Hamilton, dopo l’annuncio del nuovo progetto del campione di basket simbolo degli anni 90. Michael Jordan investirà infatti in un team Nascar per la prossima stagione insieme all’amico e pilota Denny Hamlin e la squadra sarà solidale alle lotte sociali di questo periodo. Il pilota scelto per il campionato americano è Bubba Wallace, ventisettenne di origini afroamericane, che continuerà l’esperienza in Nascar con la nuova scuderia.

Lewis Hamilton si è subito fatto sentire attraverso i propri profili social, facendo i propri complimenti al team, da una parte per l’approdo nel mondo dei motori di un personaggio iconico come Jordan, mentre dall’altra per il grande lavoro contro il razzismo che l’ex star dell’NBA ha dimostrato nel corso del tempo.

20200923 153138857 7802

Il mondo delle corse automobilistiche è stato spesso al centro di polemiche, soprattutto nell’ultimo periodo, a causa della scarsa partecipazione di piloti o addetti ai lavori appartenenti a differenti etnie. Lo stesso Hamilton nel corso di questa stagione si è battuto per inserire simboli antirazziali e momenti di raccoglimento per sensibilizzare il pubblico internazionale. 

Un nome così noto come quello di Michael Jordan, inserito in un contesto completamente diverso rispetto a quello a cui siamo abituati, bastava a smuovere l’interesse del pubblico americano e internazionale. Se a questo team nascente si aggiunge quindi la questione razziale il successo (almeno su carta) della scuderia è già scritto: gli occhi di tutti, al via della prossima stagione di Nascar, saranno puntati su di loro.

Come join us again soon, @LewisHamilton! pic.twitter.com/nwPiDdbNzh

— NASCAR (@NASCAR) September 22, 2020

E se il rinnovo di Lewis Hamilton per il campionato di Formula 1 2021 è motivo di discussione - con la firma del campione che tarda ad arrivare - immaginare che, nel futuro del britannico dopo il ritiro dalla F1, ci sia la Nascar non è fantascienza. È lo stesso Hamilton infatti ad aver più volte mostrato il proprio interesse nei confronti del campionato americano e sono tantissimi gli ex-Formula 1 ad approdare nella Nascar in età avanzata.

Quella che ad oggi è solo un’ipotesi sull’avvenire dell’iridato inglese, potrebbe presto trasformarmi in una vera sfida per Lewis. Vincente e senza rivali, Hamilton potrebbe decidere di cambiare strada e unire la propria passione per i motori con la lotta anti-razziale di cui si è fatto portavoce in questo 2020.

E, se non con Michael Jordan, con chi?

20200923 153150060 1081

Vedi anche

Hamilton non si ferma per il razzismo: ipocrisia o buonsenso?

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Michael Jordan

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco
Next Next

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy