image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È ufficiale,
Sarri è impresentabile
e non va bene per la Juve

  • di Luca Beatrice Luca Beatrice

22 giugno 2020

È ufficiale, Sarri è impresentabile e non va bene per la Juve
Veste come al dopolavoro ferroviario, il filtro delle cicche che si mette tra i denti è inguardabile, si scaccola in pubblico. Luca Beatrice, alla vigilia di Juve - Bologna, contro Maurizio Sarri, dice la sua sulle voci di esonero che lo riguardano: è inadatto e, comunque vada, lui e la Juventus si devono separare

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Sarri non funziona alla Juve perché non ha l’ossessione per la vittoria, anzi in passato si è spesso crogiolato nella sconfitta

Chi si chiedeva, poco più di un anno fa, se Maurizio Sarri avrebbe cambiato la Juventus, imponendole una sua idea di calcio spettacolare, divertente, più estetica che utilitarista, forse ignorava che è semmai la Juventus a cambiare gli allenatori, imponendo uno stile, un linguaggio, una linea di condotta e una policy aziendale. Argomenti che fanno la differenza rispetto alle altre società e non si tratta solo di abitudine alla vittoria.

Paradossalmente il lungo stop del calcio avrebbe potuto favorire l’inserimento di Sarri nella “famiglia” bianconera: eccellente il ricordo dell’ultima partita contro l’Inter, il silenzio di tre mesi interrotto solo dal dialogo colto con Sandro Veronesi, la speranza che certe spigolature del toscano si fossero smussate e che la sua adesione al nuovo datore di lavoro fosse finalmente completata.

Personalmente non inseguo gli allenatori capipopolo, quelli che vanno sotto la curva per ingraziarsi gli ultras. Tralasciando il mito del Trap o di Marcello Lippi, nella storia recente ho apprezzato soprattutto Fabio Capello e Max Allegri, straordinari professionisti, tecnici preparatissimi, persone di mondo. Allegri, in particolare, lo avrei tenuto ancora a lungo ma è pur vero che se un ciclo è finito bisogna cambiare. In molti avrebbero voluto il ritorno di Antonio Conte (io no, resti pure dov’è), avrei preferito uno alla Simone Inzaghi o Roberto Mancini. Hanno scelto Sarri, invece, e hanno sbagliato. Dal Presidente in giù.

L’ennesima conferma viene dalle dichiarazioni di stamattina, vigilia di Bologna – Juventus, partita delicatissima dopo la sconfitta in Coppa Italia contro il “suo” Napoli e 180 minuti senza uno straccio di gol. Sembra che siano volati gli stracci con Pjanic e CR7. E che dice il Mister? “Non decido solo io”. L’allenatore nel pallone…

Maurizio Sarri si scaccola

Sosteneva di essere contro il palazzo e invece noi siamo il palazzo

Ennesima riprova che Sarri non è adatto alla Juve e la Juve non è casa sua. Cominciamo col dire che i nostri allenatori si presentano in panchina in giacca e cravatta come vuole la divisa sociale, non in tuta tipo dopolavoro ferroviario. Che la barba deve essere rasata, il filtro delle sigarette stretto tra i denti lo rende impresentabile e che bisogna evitare di scaccolarsi in pubblico. In conferenza stampa il turpiloquio non è ammesso, le dichiarazioni vanno ponderate e concordate in linea con l’ufficio stampa.

In una vita normale sono quasi certo che potrei diventare amico di Sarri, condivideremmo passioni letterarie e ci divideremmo sulla politica, perché l’uomo è intelligente e curioso. Il calcio, però, è un’altra cosa e tutti quei dubbi che mi attanagliano da un anno sono ormai certezze. Sarri non funziona alla Juve perché non ha l’ossessione per la vittoria e anzi in passato si è spesso crogiolato nella sconfitta. Sosteneva di essere contro il palazzo e invece noi siamo il palazzo. E’ schiavo degli schemi e dei fraseggi, quando invece il calcio è semplice, potenza, forza fisica, verticalizzazione, tiri in porta. 

Sarri parla troppo e a sproposito, non ha un’idea di squadra o forse non riesce a chiarircela. È discontinuo come Maifredi (altro profeta del fallimento), alterna partite eccezionali a figuracce contro avversari non irresistibili (Lecce, Napoli, Verona, Lione). Ha già perso due finali secche e in due partite contro la Lazio ha subito sei gol. È vero, ricomincia il campionato ancora in testa e in Champions League può ragionevolmente sperare di accedere ai quarti. Non dico che questa Juventus, con Ronaldo, Dybala, De Ligt, Bonucci, potrebbe allenarla anche Oronzo Canà, e non credo proprio all’effetto pancia piena. Però la Juve è la Juve, ti hanno dato una Formula Uno e la guidi come una City Car. L’organico è ancora nettamente superiore, certo potrebbe non bastare e ci sta che dopo otto anni non si vinca ancora. Persa la Coppa Italia, restano ancora due traguardi. Comunque vada, Maurizio Sarri e la Juventus si devono separare. Logico lasciarsi dopo un anno senza vittorie, logico ancora di più se riuscirà a portare a Torino la Coppa con le orecchie o il nono scudetto. Sfumature non proprio indifferenti per un destino comunque segnato.

Tag

  • Calcio
  • CR7
  • Cristiano Ronaldo
  • Juventus
  • Maurizio Sarri
  • Serie A

Top Stories

  • Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

    di Emanuele Pieroni

    Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)
  • In Moto2 si fa il nome di due "intimi di Valentino Rossi"! E spunta un like sibillino...

    di Emanuele Pieroni

    In Moto2 si fa il nome di due "intimi di Valentino Rossi"! E spunta un like sibillino...
  • Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”

    di Cosimo Curatola

    Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”
  • O Marc Marquez o 'sti ca**i la MotoGP: gli spagnoli sono come la Honda! Ecco i numeri che preoccupano…

    di Emanuele Pieroni

    O Marc Marquez o 'sti ca**i  la MotoGP: gli spagnoli sono come la Honda! Ecco i numeri che preoccupano…
  • di Luca Beatrice Luca Beatrice

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

      di Emanuele Pieroni

      Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”
    • Morgan a X Factor, Serino: “Ecco perché è l’ennesima sconfitta degli intellettuali…”

      di Gian Paolo Serino

      Morgan a X Factor, Serino: “Ecco perché è l’ennesima sconfitta degli intellettuali…”
    • Per l'assessore Doria ricostruirsi il seno dopo un tumore è una perdita di tempo? Ecco la sua proposta assurda

      di Giulia Sorrentino

      Per l'assessore Doria ricostruirsi il seno dopo un tumore è una perdita di tempo? Ecco la sua proposta assurda

    Next

    Non te ne andare, Alex

    di Giulia Toninelli

    Non te ne andare, Alex
    Next Next

    Non te ne andare, Alex

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy