image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco la storia della vera Spy Story Ferrari

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

24 luglio 2020

Ecco la storia della vera Spy Story Ferrari
Le indiscrezioni bomba di Giorgio Terruzzi sul Corriere della Sera riguardo ad una fuga di notizie dalla Ferrari fanno tornare in mente la Spy Story del 2007. Una vicenda il cui protagonista fece una fine barbina, come in un libro giallo scritto male

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Abituato a stampare tesi e fare fotocopie nel bel mezzo della provincia inglese, il proprietario di una copisteria di Guildford, nel Surrey, non si sarebbe mai aspettato che la routine di tutti i giorni potesse essere sparigliata dall’arrivo di una signora con un fardello pesante, e non solo per le dimensioni. 780 pagine, con un logo familiare, un Cavallino Rampante.

Grande appassionato di F1, ci mise ben poco a capire che si trattava di documenti secretati sulla F2007, la monoposto della Ferrari per quella stagione. E così decise di tenere una copia della scansione per sé, e spedirla via mail a Maranello. “Credo che questa sia roba vostra”, il sunto della comunicazione. 

E lo era, eccome: la sciura entrata in negozio si chiamava Trudy Coughlan, ed era la moglie del capo progettista della McLaren, Mike. A rivelare al tecnico i segreti della F2007 – fondo irregolare compreso – era stato un ex amante deluso della Rossa, Nigel Stepney. Convinto di diventare direttore tecnico a fine 2006, il capo meccanico della squadra del Kaiser era rimasto con un pugno di mosche. E il risentimento di Stepney nei confronti della Ferrari divenne talmente grande da spingerlo ad una vendetta cieca, senza pensare alle conseguenze. 

20200724 112519193 8066

Vedi anche

Spy Story: la Ferrari come Pantani e tutti gli altri come Armstrong?

Stepney passò tutti i documenti all’amico Coughlan, e cercò pure di sabotare le due F2007 infilando del fertilizzante nei serbatoi a Montecarlo. Una trama degna di un giallo di bassa qualità. Il resto della storia è nota: i carteggi tra i piloti della McLaren, le indagini, le sentenze della FIA, con la squalifica della McLaren a fine stagione. E Stepney fece pure una fine barbina, come in un libro scritto male. Fu ritrovato senza vita in autostrada nel 2014, travolto misteriosamente da un camion. 

Una storia surreale, di cui, tredici anni dopo, ritornano gli echi grazie alle sirene che parlano di nuove fughe di dati, di altri scontenti decisi a svelare i retroscena pruriginosi facendo le spie. Sedotti e abbandonati dalla Rossa, pronti a commettere pazzie passionali per rifarsi dei torti subiti. La Ferrari apparentemente mastica e sputa i futuri transfughi: un clima turbolento, in cui si può solo navigare a vista.

 

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vincere con un infortunio, l’impresa che Marquez vuole per essere il migliore di sempre

di Alberto Capra

Vincere con un infortunio, l’impresa che Marquez vuole per essere il migliore di sempre
Next Next

Vincere con un infortunio, l’impresa che Marquez vuole per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy