image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché Hamilton
non ha problemi con Mercedes
sulla firma del nuovo contratto

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 agosto 2020

Ecco perché Hamilton non ha problemi con Mercedes sulla firma del nuovo contratto
L'annuncio non arriva e la firma sul contratto del campionissimo si fa attendere. Iniziano quindi le speculazioni sul rinnovo Hamilton-Mercedes ma la verità è che quel contratto è una pura formalità. Anche perché, se non in Mercedes, dove potrebbe andare?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

No, Lewis Hamilton non lascerà la Mercedes a fine anno. Non andrà in Ferrari, non si prenderà un anno sabbatico, non si ritirirà. Lewis Hamilton firmerà un nuovo contratto multimilionario con la scuderia dei sogni di ogni pilota di Formula 1 e - salvo stranezze o imprevisti alieni - vincerà il mondiale 2020 e lotterà per la vittoria del campionato 2021. 

Ci saremmo forse posti un dubbio sulla sua decisione contrattuale se il Covid non avesse rimescolato le carte delle prossime stagioni di Formula 1: secondo i piani iniziali infatti il 2021 sarebbe dovuto essere l'anno dei grandi cambiamenti nelle monoposto, e il conseguente inizio di una nuova era (e chissà forse di una nuova egemonia per un'altra scuderia). Ma visto che il cambio di regolamento è slittato al 2022, per il prossimo anno la macchina da battere sarà ancora quella cattivissima scheggia nera che sta portando Lewis Hamilton verso la vetta dell'Albo d'oro del motorsport. 

Perché cambiare, quindi? Sapendo di avere tutte le carte vincenti in mano e la possibilità concreta di uguagliare i mondiali di Schumacher in questa stagione, per poi batterlo nella prossima? 

20200828 154240677 6326

Vedi anche

Hamilton non si ferma per il razzismo: ipocrisia o buonsenso?

E infatti Hamilton resterà in Mercedes. La notizia-non-notizia di questi giorni arriva semplicemente dal mancato annuncio del britannico: Lewis non ha ancora firmato il suo nuovo contratto.

Tempi piuttosto lunghi per Hamilton che, con la scuderia tedesca, ha sempre trovato accordi vantaggiosi e chiari, ma niente di preoccupante. Lo stesso pilota ha prima rivelato di voler aspettare a firmare il nuovo patto perché la situazione mondiale di crisi e pandemia non lo faceva sentire a suo agio con una decisione puramente economica, e poi ha dichiarato di volersi prendere tutto il tempo necessario per arrivare ad un accordo chiaro e corretto. 

Il campione ha i suoi tempi, tutto qui. La Mercedes lo ha reso quello che è, non ci sono altre scuderie competitice disponibili per il 2021 (l'unica sarebbe la Red Bull al fianco di Verstappen) e allo stesso tempo non ci sono macchine che potrebbero dargli quello di cui ha bisogno. Bottas ha già firmato per l'anno prossimo - fedele e amatissimo scudiero del britannico - e anche Russell, pilota a cui spetterebbe un sedile in Mercedes nelle prossime stagioni. ha già rinnovato con Williams per il 2021. 

Non ci sono quindi motivi che lo vorrebbero lontano alla scuderia tedesca per la stagione che verrà e lui - mentre si batte contro il razzismo e contro chi lo definisce ipocrita sul tema - continua la sua scalata verso la storia della Formula 1, battendo record su record a bordo di una monoposto ineguagliabile che non è certo disposto a lasciare andare. 

20200828 154303537 5244

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes Benz
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Crutchlow: "Multe in denaro ai piloti che vanno sul verde". Lo vogliamo al posto di Freddie Spencer

di Emanuele Pieroni

Crutchlow: "Multe in denaro ai piloti che vanno sul verde". Lo vogliamo al posto di Freddie Spencer
Next Next

Crutchlow: "Multe in denaro ai piloti che vanno sul verde". Lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy