image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Emanuele Pirro contro la stampa italiana: "Contribuiscono ad alimentare l’ignoranza delle persone"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

28 settembre 2021

Emanuele Pirro contro la stampa italiana: "Contribuiscono ad alimentare l’ignoranza delle persone"
Emanuele Pirro, ex pilota romano e commissario FIA in Formula 1, torna a parlare di Montreal 2019 e della sanzione che costò la vittoria Sebastian Vettel: un periodo molto duro, per Pirro, criticato e attaccato dalla stampa italiana

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Difficile dimenticare, per i tifosi Ferrari, il Gran Premio di Canada 2019: la vittoria di Sebastian Vettel che diventa un secondo posto doloroso e impossibile da accettare a causa di una penalità su Lewis Hamilton, un traguardo che il ferrarista taglia per primo ma che regala la vittoria all'avversario della lotta mondiale. 

Un giorno difficile da dimenticare però anche per l'ex pilota Emanuele Pirro, componente del collegio di commissari che decise di sanzionare Vettel in quel Gran Premio. Pirro venne aspramente criticato in televisione, nel corso della telecronaca di Sky Sport, dove in più di un'occasione quell'anno si parlò della sua rigidità dell'infliggere sanzioni, parole che lo buttarono involontariamente in pasto ai tifosi italiani e ai leoni da tastiera. 

Oggi Pirro torna sull'argomento in un'intervista rilasciata a F1inGenerale: "Personalmente è stato un periodo molto brutto. I social media hanno dato tanta voce a gente che non è abituata ad averla e ragiona poco. Molte persone hanno ragionato con la propria pancia. L’analisi di questi duelli è molto più complessa di quanto si possa pensare, analizzare quei contatti ruota a ruota è davvero difficile. Inoltre gli appassionati di motori non hanno le conoscenze tecniche che hanno i tifosi di calcio. Per fare un esempio, l’attribuzione di un calcio di rigore è relativamente semplice. Nonostante ciò la decisione porta sempre a discussioni e litigi anche in televisione". 

20210928 092009031 8585

L'ex pilota romano prosegue spiegando come la stampa italiana abbia influito di questo caso mediatico: "La gente a volte ragiona con la pancia e non con il cervello. Anche gli organi di informazione, specialmente in Italia contribuiscono ad alimentare l’ignoranza delle persone, invece che prodigarsi nello spiegare la complessità tecnica di alcune dinamiche. Nel caso dell’episodio tra Vettel e Hamilton a Montreal, ogni volta che ho spiegato i motivi che hanno portato alla decisione della penalità, tutti mi hanno risposto: «Alzo le mani, non avevo pensato a questo ragionamento». Non tutti però possono essere esperti, c’è bisogno di qualcuno che ti porti a fare certi ragionamenti. È molto più difficile di quanto sembri". 

Nonostante il periodo difficile, le insinuazioni e le calunnie Emanuele Pirro non si è mai fatto spaventare, restando uno dei volti della FIA tra i commissari di gara più conosciuti della categoria. E che ritroveremo, quest'anno, all'appuntamento con il Gran Premio degli Stati Uniti. 

20210928 092023421 6580

More

Valentino Rossi si congratula con Lewis Hamilton per le 100 vittorie in carriera: ecco cos’ha detto [VIDEO]

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Formula 1 e MotoGp

Valentino Rossi si congratula con Lewis Hamilton per le 100 vittorie in carriera: ecco cos’ha detto [VIDEO]

All'asta le saponette del ritorno alla vittoria di Marc Marquez

MotoGP e solidarietà

All'asta le saponette del ritorno alla vittoria di Marc Marquez

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton non voluto in Ferrari: "Non è mai stato possibile e non so perché. Il rosso è sempre il rosso"

di Giulia Toninelli

Lewis Hamilton non voluto in Ferrari: "Non è mai stato possibile e non so perché. Il rosso è sempre il rosso"
Next Next

Lewis Hamilton non voluto in Ferrari: "Non è mai stato possibile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy