image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa deve fare Pecco Bagnaia per vincere il mondiale (e Fabio Quartararo per perderlo?)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 settembre 2021

Cosa deve fare Pecco Bagnaia per vincere il mondiale (e Fabio Quartararo per perderlo?)
Quattro gare rimaste, 48 punti a dividere Francesco Bagnaia dal leader della classifica Fabio Quartararo. I punti di distacco sono tanti ed è presto per contarli, tuttavia Austin sarà fondamentale per il campionato. Come lo saranno, se Bagnaia dovesse vincere in Texas, le altre tre gare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Dopo la pausa estiva il motomondiale sembrava puntare dritto a casa di Fabio Quartararo. Il francese è stato sempre velocissimo, 5 vittorie e 9 podi in totale, oltre ad aver mostrato una grande solidità contenendo i danni nei weekend difficili. A Jerez con il problema all’avambraccio ha chiuso 13°; al Montmelò con la tuta aperta a tagliato il traguardo 6; ad Aragon, nonostante un problema con gli pneumatici, ha resistito portando a casa l’8° piazza. Se dopo Silverstone il mondiale sembrava finito, la doppietta di Pecco Bagnaia tra Alcaniz e Misano ha ridato speranza a Borgo Panigale. Uno spiraglio appena per dire la verità, 48 punti in 4 gare sono molti, anche se ne restano abbastanza per mantenere vivo lo spettacolo. Mentre i piloti stanno volando negli Stati Uniti, per il GP delle Americhe che si correrà ad Austin questo weekend, proviamo a fare un punto della situazione su quello che potrà succedere in pista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Fabio Quartararo può solo perderlo? Probabilmente sì, ma una caduta non basta

Prima di ogni altra considerazione, va detto che uno zero di Bagnaia sarebbe lapidario per la caccia al titolo. Pecco non può sbagliare e, allo stesso tempo, non può permettersi un piazzamento. Deve pensare soltanto a mettere la testa nel cupolino ed andare più forte di quanto abbia mai fatto. Perché il mondiale - lo sanno entrambi - può vincerlo solo se Fabio sbaglia. Ed anche con una caduta (che durante la stagione è da mettere in preventivo) non sarebbe abbastanza per tornare a lottare ad armi pari: se anche Bagnaia vincesse una gara con Quartararo fuori dai punti infatti, il distacco resterebbe di 23 lunghezze, motivo per cui il francese dovrebbe incassare almeno due zeri per riaprire concretamente il mondiale. Dal canto suo il pilota Yamaha può amministrare, perché se anche il piemontese dovesse vincere tutte e quattro le gare, a lui basterebbero tre terzi ed un quarto posto per portare a casa il titolo. Un’eventualità comunque improbabile visto che, attualmente, sembrano in pochi a potersi mettere dietro la sua M1.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Serve più testa che manico

I piloti si allenano quotidianamente, lavorano sulla moto e studiano i dati, ma anche stavolta - nonostante il divario di punti - la sensazione è che sarà una partita di testa. Fabio è chiamato a reggere la pressione come non ha mai fatto prima, mentre Pecco un titolo l’ha già vinto (nel 2018) e tutto sommato può pensare soltanto ad andare forte. Il mondiale, a dirlo è stato lui stesso, l’ha perso a Silverstone quando dopo un weekend perfetto ha corso la gara con una gomma difettosa. Di contro, Ducati ha almeno quattro moto competitive da buttare nella mischia (cosa che Yamaha non può permettersi) ma difficilmente questo farà una gran differenza in termini di punti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Austin farà da spartiacque

Lunedì prossimo, dopo il GP delle Americhe, sarà tutto molto più chiaro. Il COTA è da sempre terra di Marc Marquez, anche se tutto sommato lo era anche Aragon dove, invece, ha vinto Bagnaia. Semplificando un po’ le cose, Fabio Quartararo va incontro a quattro match-point per i quali basterà evitare il disastro. Con una vittoria in Texas potrebbe festeggiare il titolo a Misano e, tutto sommato, se lo meriterebbe tutto: è stato il più veloce e il più concreto, prendendo quando c’era da prendere e portando la moto nel box quando le cose non andavano. Certo che, nell’anno in cui l’Italia ha vinto praticamente ogni competizione a cui ha partecipato, un’insperata vittoria della Ducati con Pecco Bagnaia sarebbe l’apoteosi di una storia irripetibile.

More

Fabio Quartararo o Francesco Bagnaia? Deciderà Marc Marquez! Pecco: "Non ci penso"

MotoGP

Fabio Quartararo o Francesco Bagnaia? Deciderà Marc Marquez! Pecco: "Non ci penso"

Fabio Quartararo spera nell’aiuto di Marc Marquez per il GP di Austin

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Fabio Quartararo spera nell’aiuto di Marc Marquez per il GP di Austin

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi si congratula con Lewis Hamilton per le 100 vittorie in carriera: ecco cos’ha detto [VIDEO]

di Maria Ilaria Patta

Valentino Rossi si congratula con Lewis Hamilton per le 100 vittorie in carriera: ecco cos’ha detto [VIDEO]
Next Next

Valentino Rossi si congratula con Lewis Hamilton per le 100 vittorie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy