image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo o Francesco Bagnaia? Deciderà Marc Marquez! Pecco: "Non ci penso"

24 settembre 2021

Fabio Quartararo o Francesco Bagnaia? Deciderà Marc Marquez! Pecco: "Non ci penso"
Il pilota della Ducati ha ribadito che fare troppi calcoli non lo aiuterà e che da adesso in poi l'unico pensiero sarà quello di ottenere il massimo, insieme ad una Ducati verso cui ora ha maggiore fiducia. "Ho rivisto la gara di Misano già quattro volte"

Più consapevole. La doppietta di Aragon e Misano restituisce un Francesco Bagnaia non certo più forte, visto che il suo talento non è mai stato in discussione, ma sicuramente più convinto dei propri mezzi e più determinato a provare un recupero che sembra impossibile. A Misano soprattutto - una gara che Pecco ha raccontato di aver rivisto almeno quattro volte nella notte che ha preceduto i test – ha dimostrato di saper soffrire e di saper tenere a debita distanza Fabio Quartararo, senza la necessità di arrivare al corpo a corpo, come invece era successo nel gp precedente con Marc Marquez.

“Non direi che le vittorie mi hanno cambiato – ha affermato Pecco in una recente intervista -  ma sono sempre più sicuro dei miei mezzi e ho sempre più fiducia in Ducati. Nei test, dopo 17 giri, sono arrivato ad un decimo dal mio miglior tempo. Sono contento, perché in passato ho avuto problemi quando le gomme cominciavano ad essere usurate, ma non ora. Nei test abbiamo provato molte cose, sia per il 2022, sia per la fine di questa stagione, concentrandoci, chiaramente, sulla prossima Misano”.

Austin, infatti, sarà fondamentale per Pecco, ma se dal Texas dovesse riuscire a tornare con un risultato importante, sarà proprio a Misano che dovrà tentare il tutto per tutto per provare a sfilare dalle tasche di Fabio Quartararo un titolo mondiale che sembra già assegnato.

Paradossalmente, il miglior alleato del pilota piemontese  potrebbe essere Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo, infatti, ha sempre fatto benissimo ad Austin e il Cota Circuit è uno dei suoi regni, insieme al Sachsenring e ad Aragon. Sarà un avversario duro da battere per Bagnaia, ma lo sarà, di fatto, anche per Fabio Quartararo con cui fino ad ora non si è mai confrontato in un vero corpo a corpo, come invece accaduto con l’italiano.

20210924 134100611 8851

E’ chiaro che Marquez vorrà provarci su una pista che considera favorevole e che non dovrebbe risultare particolarmente stressante per il suo braccio destro ed è altrettanto chiaro, quindi, che la posizione dello spagnolo potrebbe essere determinante per le sorti del mondiale. Chi, tra Pecco e Quartararo, riuscirà a mettersi Marquez alle spalle ad Austin potrà continuare a sognare, con l’italiano della Ducati che, chiaramente, ha molto più da perdere, dovendo recuperare uno svantaggio che è oggettivamente pesante.

Lo stesso Bagnaia ne è pienamente consapevole e, pur promettendo battaglia, ha ammesso che nella corsa al titolo non ci sarà spazio neanche per il minimo errore: “Sarà molto difficile recuperare 48 punti, faremo il massimo e vedremo come andrà a finire, ma non dipenderà solo da me – ha spiegato Pecco – Fare troppi calcoli è inutile, c’è solo da dare tutto. Per questo sono molto emozionato per Austin, una pista che mi piace e la Ducati è migliorata molto nei cambi di  direzione, quindi quella che era la nostra debolezza adesso potrebbe essere addirittura diventato un vantaggio”.

20210924 134119268 9849

More

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)

MotoGP

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)

Andrea Dovizioso e Franco Morbidelli: buono il debutto, ma c’è poco da stare tranquilli

MotoGP

Andrea Dovizioso e Franco Morbidelli: buono il debutto, ma c’è poco da stare tranquilli

Tag

  • Carlo Pernat
  • Enea Bastianini
  • intervista
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni

    di Emanuele Pieroni

    L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni
  • BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

    di Giulia Sorrentino

    BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Il nostro Diez puzzava di stantio". Le pagelle in livornese della 5a giornata di Serie A

di Filippo Ciapini

"Il nostro Diez puzzava di stantio". Le pagelle in livornese della 5a giornata di Serie A
Next Next

"Il nostro Diez puzzava di stantio". Le pagelle in livornese...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy