image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)

23 settembre 2021

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)
Il Team VR46 rafforzerà la collaborazione con Avintia per schierare due moto nella classe più piccola. In Moto2, invece, è stata rilevata anche la struttura dell’ormai ex Team Petronas e, oltre alla squadra VR46, ci saranno altre due moto grazie alla collaborazione con Yamaha e con Aramco

Aramco c’è. Ma, almeno stando alle indiscrezioni che circolano nel paddock, questa volta è grazie ad una società che si occupa di sponsorizzazioni e partnerariati, che ha gestito direttamente gli accordi tra il colosso arabo del petrolio e la società di Tavullia che fa capo a Valentino Rossi. Niente sedicenti intermediari e percorso ben diverso, anche nei soggetti protagonisti, rispetto al mistero del principe Abdulaziz bin Abdullah bin Saud bin Abdulaziz Al Saud che avrebbe dovuto finanziare la neonata squadra di VR46 in MotoGP. Si farà anche quella, ma verosimilmente con altri sponsor o comunque con cifre ben diverse rispetto a quelle annunciate nei mesi scorsi. La notizia del giorno, invece, è un’altra e riguarda, piuttosto, le classi più piccole del Motomondiale.

Stando alla bozza che circola della lista delle squadre iscritte al prossimo mondiale, infatti, il nome della VR46 tornerà a comparire anche in Moto3 grazie al rinnovato, e rafforzato, accordo con Avintia. La squadra spagnola lo scorso anno aveva, di fatto, rilevato la struttura dell’ex SKY VR46, affidando anche una moto a Niccolò Antonelli che è uno dei pilotini dell’Academy. Nel 2022, invece, non ci saranno più distinguo, con la squadra che parteciperà al mondiale di Moto3 che si chiamerà Team Avintia VR46 Riders Academy. Due moto, quindi, e due piloti verosimilmente provenienti dalla “cantera di Tavullia”.

Le moto con il marchio VR46, invece, diventeranno addirittura quattro in Moto2. Stando alla bozza della lista delle squadre iscritte, infatti, Valentino Rossi conterà su quattro moto e altrettanti piloti con due team distinti: uno si chiamerà Aramco VR46, quindi con il coinvolgimento diretto della compagnia petrolifera araba e con la piò che probabile uscita di scena (o forse sarà un ridimensionamento dell’investimento?) di Sky, mentre l’altro si chiamerà Yamaha VR46 Master Camp Team. Quest’ultimo nascerà in strettissima collaborazione con Yamaha e, verosimilmente, servirà anche a rafforzare la presenza di piloti giapponesi nel mondiale.

E per quanto riguarda il Team della MotoGP? Qui le notizie sono ancora pochissime, ma pare che ARAMCO potrebbe effettivamente investire nella squadra, ma non è dato sapere se sarà o meno lo sponsor principale. Si tratterebbe, comunque, di un accordo nuovo e che non avrebbe nulla a che vedere con la faraonica sponsorizzazione (annunciata da intermediari oggi usciti di scena, anche per mezzo di riservatissime conferenze stampa) di cui tanto si era discusso nei mesi scorsi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

More

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

Aprilia sul podio a Silverstone: l’italiana che li ha (e ci ha) cresciuti tutti è diventata grande

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

Aprilia sul podio a Silverstone: l’italiana che li ha (e ci ha) cresciuti tutti è diventata grande

Iannone spera ancora di tornare: “Il fuoco c’è sempre, penso sempre alle moto e alle gare” [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Iannone spera ancora di tornare: “Il fuoco c’è sempre, penso sempre alle moto e alle gare” [VIDEO]

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Andrea Dovizioso
  • video
  • M1
  • Dichiarazioni
  • Yamaha
  • Test di Misano
  • Misano Adriatico
  • foto
  • MotoGP 2022
  • Piloti
  • Motomondiale
  • Marco Simoncelli World Circuit
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vi ricordate l'accusa di molestie? Adesso Mazepin dice la sua: "La mano non era la mia..."

di Redazione MOW

Vi ricordate l'accusa di molestie? Adesso Mazepin dice la sua: "La mano non era la mia..."
Next Next

Vi ricordate l'accusa di molestie? Adesso Mazepin dice la sua:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy