image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Eterno Sebastien Loeb: il trionfo a Monte Carlo, l'inchino di Valentino Rossi e il video dell'acrobazia al traguardo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 gennaio 2022

Eterno Sebastien Loeb: il trionfo a Monte Carlo, l'inchino di Valentino Rossi e il video dell'acrobazia al traguardo
Se lo chiamano "l'extraterrestre" un motivo ci sarà: all'alba dei suoi 48 anni, il pilota francese Sebastien Loeb trionfa al Rally di Monte Carlo, ottenendo il suo 80esimo successo nel WRC. Un'impresa celebrata in tutto il mondo del motorsport, dai colleghi della Formula 1 fino a Valentino Rossi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un'impresa che, lo stesso Sebastien Loeb, fino a sabato credeva impossibile. E invece nella giornata di domenica "l'extraterrestre" francese - che a febbraio spegnerà 48 candeline - ha ottenuto il suo 80esimo successo nel WRC vincendo lo storico Rally di Monte Carlo, giunto alla sua 90esima edizione. 

Il trionfo, arrivato anche grazie alla presenza della nuova copilota Isabelle Galmiche che ha saputo sostituire in modo impeccabile il fedelissimo Daniel Elena, ha reso di diritto Loeb il pilota più anziano ad aver vinto un rally con validità Mondiale. Un successo che sorprende ancora di più se si pensa al poco tempo avuto da Loeb e Galmiche per prepararsi alla gara, con il francese di ritorno dalla Dakar dove - solo dieci giorni fa - ha ottenuto il secondo posto nel deserto dell'Arabia Saudita.  

20220124 110324522 5200

Non sorprende quindi che l'impresa della squadra sia stata celebrata in tutto il mondo del motorsport, con complimenti e congratulazioni che arrivano dal panorama delle quattro ruote, tra rally e Formula 1, ma anche da quello delle due. Tra i tantissimi messaggi spicca quello del nove volte campione del mondo Valentino Rossi che su Instagram ha scritto: "Sebastien Loeb ha vinto il Rally di Montecarlo dopo il secondo posto alla Dakar! Impressionante! E complimenti al team M-Sport Ltd. per il grande lavoro sulla nuova macchina!". 

Il successo di Loeb, che in queste ore sta facendo il giro del mondo, non poteva che concludersi con il classico salto del pilota, che da ormai 20 anni festeggia i successi sportivi con una capriola all'indietro dopo essere sceso dalla vettura. Un salto che, nonostante i quasi 48 anni, Loeb riesce a fare ancora perfettamente, mandando i tifosi in estasi. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Autosport (@autosport)

Tag

  • Sebastien Loeb
  • Valentino Rossi
  • Video virale
  • WRC

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La confessione di Luca Salvadori sugli attacchi di panico è un manifesto sul tema della salute mentale

di Matteo Merigo

La confessione di Luca Salvadori sugli attacchi di panico è un manifesto sul tema della salute mentale
Next Next

La confessione di Luca Salvadori sugli attacchi di panico è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy