image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Interlagos Leclerc fa sognare Ferrari, Hamilton omaggia Senna e Antonelli ci fa commuovere tutti. Helmut Marko, invece, interviene duro sulla lotta per il Mondiale

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto copertina: Ansa

6 novembre 2025

A Interlagos Leclerc fa sognare Ferrari, Hamilton omaggia Senna e Antonelli ci fa commuovere tutti. Helmut Marko, invece, interviene duro sulla lotta per il Mondiale
Nel Media Day del Brasile i due protagonisti assoluti sono stati Leclerc e Hamilton: il monegasco ha fatto sognare la Ferrari parlando di vittoria, seppur con la condizionale, Hamilton invece ha promesso di omaggiare Senna con un casco speciale, con la bandiera brasiliana per la prima volta su una Ferrari. E no, non era una stoccata a Massa e Barrichello. Ayrton lo omaggia anche Antonelli, facendoci commuovere tutti, mentre sulla lotta al titolo questa volta parla - e provoca - Helmut Marko: “Abbiamo già vinto all’ultima gara, persino all’ultimo giro”

Foto copertina: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

A Interlagos la Formula 1 non è ancora scesa in pista, ma l’azione è già iniziata. C’è Charles Leclerc che sogna nonostante cerchi in tutti i modi di rimanere con i piedi per terra, c’è Lewis Hamilton che realizza il sogno di Senna, c’è Kimi Antonelli che Ayrton lo omaggia e fa commuovere tutti e, infine, c’è anche Helmut Marko che stuzzica la McLaren parlando di vittoria. Il solito fuoco da Media Day: “Adoro questo circuito, non è così negativo per me in termini di prestazioni”, ha spiegato Charles in conferenza stampa prima di accendere le speranze di una Ferrari che, tra Austin e Messico, ha massimizzato ogni giro in pista, arrivando fiduciosa in Brasile nonostante un trend negativo in termini di risultati. “Per un motivo o per un altro qui la domenica non è mai andata come volevamo, ma non penso al passato. Sono sicuro che se faremo tutto alla perfezione potremmo ottenere il podio per la prima volta a Interlagos. E vedendo quanto può essere folle un weekend qui, perché non pensare anche a qualcosa di meglio?”. 

Charles Leclerc Ferrari Interlagos Brasile F1 Media Day
Charles Leclerc in conferenza stampa a Interlagos, 2025. Ansa

Eppure, un attimo dopo il monegasco è tornato a parlare lasciando da parte il cuore: “Veniamo qui con speranze moderate, con lo stesso approccio che abbiamo avuto nelle ultime gare. Per noi è importante non lasciarci trasportare dagli aspetti positivi che abbiamo riscontrato in Messico e ad Austin. Sappiamo che sono dovuti a delle esecuzioni perfette da venerdì a domenica: è estremamente difficile ripetersi e lo è ancora di più quando le condizioni sono così difficili da prevedere come in Brasile”.

Al di là dei risultati, però, l’obiettivo è quello di non sbagliare, proprio come fatto in America e in Messico: “Concentriamoci sul nostro lavoro, come abbiamo fatto ultimamente. Nelle ultime due settimane ha pagato, sono molto fiero di quello che abbiamo fatto negli ultimi due weekend. Non ci sono garanzie, sappiamo di non avere il passo di McLaren e Red Bull, mentre la Mercedes è molto forte in alcuni weekend”. E infatti, a Interlagos lasciarsi alle spalle le Frecce d’Argento sarà fondamentale per il Mondiale Costruttori, specie considerato che, il prossimo round a Las Vegas, le vedrà partire come le favorite: “Penso che sarà una battaglia molto ravvicinata. Mi aspetto che la Mercedes sia molto forte in Nevada: lo erano l’anno scorso e sono certo che lo saranno quest’anno. Nelle altre piste penso che saremo vicini. C’è anche la Red Bull, con Max che sta andando fortissimo dopo gli aggiornamenti, quindi sarà un’ultima parte della stagione molto dura. Tuttavia, abbiamo il vento in poppa in questo momento e speriamo di poter continuare così”.

Charles Leclerc Ferrari F1
Charles Leclerc, Ferrari, 2025. Scuderia Ferrari

Meno parole per Lewis Hamilton, ma sempre con il Brasile e il mito di Senna al centro di ogni discorso: “La mia prima volta qui nel 2007 è stata una grande emozione, mi sono sentito più vicino ad Ayrton”, ha spiegato Sir Lewis a GQ Brasile. “Da bambino lo vedevo sempre in tv e arrivare nel suo paese è stato qualcosa di speciale”. C’è però un sogno che Senna non è riuscito a realizzare: guidare una Ferrari nel suo amato Brasile. Eppure, questo fine settimana una bandiera verde-oro svetterà su una delle due Ferrari, parola di Hamilton: “Ricordo di essere cresciuto guardando Ayrton e chiedendomi come sarebbe stato vederlo su una Ferrari. E ora, per la prima volta, vedrete un casco con la bandiera brasiliana che gira a San Paolo su una Ferrari”. Nessuna stoccata a Massa o Barrichello come qualcuno ha sottolineato, perché entrambi sul proprio casco avevano soltanto i colori del Brasile e non la bandiera in sé. Sarà speciale, mentre per l’obiettivo in pista è chiaro: “Spero che tutti i momenti difficili vissuti quest’anno ci faranno arrivare preparati per questo fine settimana”.

Lewis Hamilton Ferrari Interlagos Brasile F1 Media Day
L'arrivo di Lewis Hamilton nel paddock di Interlagos, 2025. Scuderia Ferrari

Hamilton, però, non è l’unico ad aver omaggiato Senna nel suo Brasile. A far commuovere tutti ci ha pensato anche Kimi Antonelli che, come Sir Lewis, ha sempre raccontato di Ayrton come il suo idolo. È bastata una visita lì dove il fenomeno di San Paolo è sepolto, fermandosi a leggere di Senna in silenzio, da solo, lontano dal caos della Formula 1. Un’immagine potente, alla vigilia dell’ennesima prima volta in carriera.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Estagiário da F1 (@estagiariodaf1)

Sulla lotta per il titolo Mondiale, invece, chi si è preso tutta l’attenzione è stato Helmut Marko, schietto e pungente come sempre: “Anche se a Singapore e in Messico non è andata al cento per cento per noi, abbiamo guadagnato punti sul leader del mondiale. E sono ormai cinque weekend di fila. Qui, lo scorso anno, abbiamo fatto un passo importante verso il titolo”, ha spiegato a Krone. E, sulla McLaren, ha aggiunto: “Da quanto ho capito intende lasciare liberi di correre i propri piloti sino alla fine. Forse Piastri ci renderà più difficile la rimonta”.

Una provocazione vera e propria, però, non poteva mancare, a 15 anni dal primo titolo piloti di Red Bull con Sebastian Vettel - che peraltro si è visto nel paddock a Interlagos - (7 novembre 2010): “Ad Abu Dhabi Sebastian si presentò terzo nel mondiale dietro ad Alonso e Webber e poi ha vinto. Spero che quest’anno possa ripetersi lo stesso scenario. D’altronde, non abbiamo vinto il titolo all’ultima gara solo nel 2010, ma anche nel 2012 e nel 2021 con Max addirittura solo all’ultimo giro. Abbiamo una certa esperienza in questo”.

Max Verstappen Red Bull F1 Brasile Interlagos
Max Verstappen nel paddock di Interlagos, 2025. Red Bull Racing

Tag

  • Formula 1
  • Interlagos
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Lewis Hamilton
  • Ayrton Senna
  • Kimi Antonelli
  • helmut marko

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto copertina:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Luca Vaccaro

Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”
Next Next

Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy