image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo, delusione e autocritica: “Io sono stato arrogante quest’anno, però la nuova Yamaha…”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

12 settembre 2023

Fabio Quartararo, delusione e autocritica: “Io sono stato arrogante quest’anno, però la nuova Yamaha…”
I test di Misano Adriatico non hanno restituito il sorriso a Fabio Quartararo, che sulla M1 ha saggiato motore e aerodinamica nuovi, senza approvare nessuna delle componenti della Yamaha del futuro. “Mi aspettavo un feeling migliore”, ha ammesso a fine giornata il Diablo, che poi ha spiegato la sua cautela nelle ultime dichiarazioni pubbliche: “Ad inizio anno sono stato più arrogante del dovuto con Yamaha, adesso…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il sesto tempo di Fabio Quartararo al termine del lunedì di test di Misano Adriatico potrebbe istintivamente far gridare alla fatidica “luce in fondo al tunnel” della crisi tecnica Yamaha. 1’31”177 il best del Diablo nel corso pomeriggio lavorativo romagnolo, a mezzo secondo dalla miglior prestazione di Luca Marini. Così, mentre attendi il francese in sala stampa, ti immagini di vederlo contento, pimpante, con una luce diversa negli occhi. A fartelo credere, oltre al foglio dei tempi che scruti con attenzione, sono le tante novità portate in pista dalla Yamaha e i dati sulle velocità: con il nuovo motore Fabio ha fatto segnare una top speed di oltre sei chilometri più alta rispetto a quella del compagno di squadra Franco Morbidelli, che invece non ha provato il primo prototipo del motore Yamaha 2024. Luca Marini infatti, appena è venuto a conoscenza del dato, ha esclamato: “Cavolo, già Fabio va più veloce di Franco, così vola, vorrà dire che presto passerà anche me sul dritto (Luca fa ironicamente riferimento ai suoi problemi in accelerazione, ndr)”.

Quando il Diablo arriva al media debrief, tuttavia, gli entusiasmi si smorzano. Nessuna delle novità ha davvero entusiasmato il francese, che preferisce andarci cauto e fissa già l’obiettivo ai test di Valencia di fine novembre. Sul finale, Fabio parla del suo atteggiamento nei confronti della Yamaha, producendosi in un’inaspettata autocritica: “Ho solo provato il motore, l’aerodinamica e le nuove gomme Michelin. Ho parlato con Luca Marmorini (nuovo motorista di Iwata, ndr) prima di scendere in pista, ma non adesso. Tra due minuti avrò il meeting tecnico, ma ho preferito incontrare prima i giornalisti (ride). Per quanto riguarda il motore posso dire che mi aspettavo un feeling migliore da questi test, ma dobbiamo restare positivi e provare ad analizzare il tutto per migliorare a Valencia. Abbiamo forse trovato qualcosa per la parte finale della stagione, ad esempio un nuovo cucchiaio (appendice aerodinamica, ndr) sotto la forcella che penso avremo per la prossima gara. Credo che per il resto avremo bisogno di portare qualcosa di nuovo nei test di Valencia. Se il motore nuovo sia meglio o peggio dell’attuale? Non posso dirlo adesso, ho bisogno di provarlo di più ma come ho detto mi aspettavo meglio, il feeling è diverso ma mi aspettavo più potenza. Se le mie sensazioni sono migliori rispetto ai test dell’anno scorso qui? Non proprio, nel 2022 quando ho provato il nuovo motore sentivo che era un po' meglio ma oggi non ho sentito un miglioramento simile. Penso che in realtà dobbiamo migliorare un po’ dappertutto, ma il nostro problema è che quando il grip è alto il comportamento della moto cambia radicalmente. Oggi ho fatto 1’31”4 con quasi venti giri sulle gomme, e questo era praticamente il mio tempo di qualifica sabato. Sicuramente gli altri sono decisamente più veloci di noi, ma il gap cambia radicalmente a seconda del grip. Quando c’è tanto grip la nostra moto migliora di quasi un secondo, le altre non migliorano in questa maniera. Infatti penso che l’anno scorso abbiamo sbagliato in quest’area, perché qui spesso si migliora per merito della pista e dell’alto grip, non per la moto. Se sono troppo morbido con la Yamaha? Yamaha ha creduto in me quando ero in Moto2, il mio atteggiamento ad inizio anno è stato un po’ arrogante, forse più del dovuto, di certo siamo in un momento difficile ma entrambi, io e Yamaha, vogliamo lo stesso. Chiaramente è complicato, ma preferisco stare più calmo e provare a costruire qualcosa di positivo con tutti”.

Fabio Quartararo al media debrief - Test Misano 2023
Fabio Quartararo al media debrief - Test Misano 2023

Tag

  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Test di Misano
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Non rinuncerei a tutti quei milioni e la Honda ora va forte”: Luca Marini a fuoco su Marc Marquez e non solo

di Emanuele Pieroni

“Non rinuncerei a tutti quei milioni e la Honda ora va forte”: Luca Marini a fuoco su Marc Marquez e non solo
Next Next

“Non rinuncerei a tutti quei milioni e la Honda ora va forte”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy