image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, caos sui rookie test
ad Abu Dhabi: Alonso sì, gli altri no.
Chi può girare e perché

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 dicembre 2020

Formula 1, caos sui rookie test ad Abu Dhabi: Alonso sì, gli altri no. Chi può girare e perché
Domani ad Abu Dhabi inizieranno i consueti test di fine anno, in una giornata dedicata ai rookie della prossima stagione, per permettere ai ragazzi di prendere confidenza con le monoposto. Anche Fernando Alonso ha avuto il permesso di girare, possibilità negata a Sainz, Vettel e Ricciardo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La stagione di Formula 1 2020 si è appena conclusa ma ad Abu Dhabi le monoposto non smetteranno di scendere in pista. Domani infatti prenderanno il via i test di fine stagione sul circuito di Yas Marina dedicati ai rookie della stagione 2021 e ai piloti delle classi minori delle varie scuderie. Un modo per preparare i ragazzi ai prossimi anni di crescita in pista, e dare loro l'occasione di guidare monoposto le monoposto più prestazionali al mondo. 

Questa speciale sessione di prove si svolgerà però in una modalità diversa da solito, decisione che ha sollevato non poche polemiche nelle ultime settimane tra gli addetti ai lavori. Ai test rookie prenderà infatti parte anche Fernando Alonso, due volte campione del mondo di Formula 1 che nel 2021 tornerà in griglia con Renault. Insomma, non proprio una new entry del panorama della F1. 

La FIA ha concesso allo spagnolo di partecipare alla giornata di test, perché Alonso non è attualmente un pilota presente nella line up della categoria, e quindi - mancando da due anni in Formula 1 - gli è stato concesso prendere parte alla giornata sul circuito di Yas Marina. Un modo per prendere confidenza con la monoposto e arrivare a Melbourne meno arrugginito, soprattutto considerando che a causa del Covid la stagione 2020 si è conclusa molto tardi rispetto al solito e i consueti test pre campionato di Barcellona sono stati ridotti all'osso, con solo tre giorni a disposizione dei team. 

20201214 104339024 3183

Chi scenderà in pista ad Abu Dhabi? La Mercedes metterà in macchina il terzo pilota Stoffel Vandoorne e il campione del mondo di Formula 2 Nyck De Vries. La Ferrari punta su Antonio Fuoco e sulla promessa russa Robert Shwartzman mentre Red Bull avrà a disposizione Juri Vips e Sebastien Buemi. Tra i volti più attesi quello di Callum Ilott in Alfa Romeo Racing, il vice campione del mondo di F2 rimasto appiedato dopo le voci che lo volevano in Haas al fianco di Schumacher (che sarà a sua volta in pista con Haas), e Yuki Tsunoda, che con ogni probabilità sarà pilota Alpha Tauri nel 2021. 

Ma gli occhi saranno tutti puntati su di lui, su Fernando Alonso, che dopo un weekend nel box Renault potrà finalmente tornare in pista, nella prima vera esperienza ufficiale in Formula 1 dopo il ritiro dal 2018. 

L'occasione data al due volte campione del mondo però non è piaciuta agli altri team, che trovano la scelta della FIA prima di logica e ingiusta nei confronti di tutti i piloti che il prossimo anno cambieranno scuderia. In particolare Carlos Sainz, Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo si sono detti stupiti dalla scelta della Federazione di cambiare le regole della giornata riservata ai rookies per far partecipare Alonso, soprattutto dopo la decisione della FIA di negare lo stesso privilegio alla Ferrari per Carlos Sainz, che il prossimo anno correrà con Ferrari e che potrà provare la monoposto solo nei tre giorni dei test di Barcellona. 

Stessa situazione per Ricciardo, che passa in McLaren, e Vettel, che guiderà con Aston Martin. L'ex ferrarista infatti si è sbilanciato sulla questione, dichiarando: "Non credo sia giusto. Penso che se lo permetti a Fernando in pratica devi permetterlo a tutti. Penso che la governance dovrebbe prendere una decisione equa, cosa che in questo caso non credo abbiano fatto. Altrimenti Carlos, come altri e il sottoscritto avremmo avuto l’opportunità di testare. Non ho esaminato la spiegazione completa, ma è anche un po’ inutile perché non ci è permesso testare”.

Alonso, come sempre, ha reagito a tutto questo caso, a modo suo: "So che si parla molto di me. Sono felice che le squadre rivali siano così preoccupate per il nostro test e per il mio ritorno in Formula 1". 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

 

20201214 104404665 3048

More

Alonso inferocito: "Ecco perché l'Italia è il centro del Covid da febbraio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alonso inferocito: "Ecco perché l'Italia è il centro del Covid da febbraio"

Vettel e la dedica a Leclerc: "Sei il pilota con più talento che io abbia incontrato. Non sprecarlo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel e la dedica a Leclerc: "Sei il pilota con più talento che io abbia incontrato. Non sprecarlo"

Ma quanto è brutto il Gran Premio di Abu Dhabi?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma quanto è brutto il Gran Premio di Abu Dhabi?

Tag

  • Sebastian Vettel
  • Fernando Alonso
  • Renault F1
  • Racing Point
  • Mercedes
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Atalanta, via il Papu Gomez, il “Bocia”: “Lui e Gasperini sono da omaggiare”

di Redazione MOW

Atalanta, via il Papu Gomez, il “Bocia”: “Lui e Gasperini sono da omaggiare”
Next Next

Atalanta, via il Papu Gomez, il “Bocia”: “Lui e Gasperini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy