image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quanto è brutto il
Gran Premio di Abu Dhabi?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 dicembre 2020

Ma quanto è brutto il Gran Premio di Abu Dhabi?
Una stagione straordinaria, iniziata con le incertezze del Covid e sviluppata intorno ad alcune delle piste più belle del mondo. Punto dolente? Il soporifero Gran Premio di Abu Dhabi, che ogni anno ci ricorda perché proprio non ci piace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le ripartenze del Mugello, i saliscendi di Portimao, il caos di Monza, la nebbia del Nurburgring, il ritorno di Imola. La stagione 2020 di Formula 1 si conclude oggi e nell'eccezionalità di un mondiale costruito sull'incertezza, partito in ritardo e reso possibile da una bolla anti-pandemia, possiamo dire che quello appena giunto alla sua fine si è rivelato uno dei campionati più belli degli ultimi anni. 

Nonostante la supremazia Mercedes, nonostante il disastro annunciato (ma comunque doloroso) della SF1000, nonostante i colpi di scena inattesi e le restrizioni dovute al coronavirus. Nonostante tutto, il 2020 si è rivelato un anno incredibile per la Formula 1. 

Ma allora non si dovrebbe, come si dice sempre, "chiudere in bellezza"? 

Il problema è che la Formula 1 non può chiudere in bellezza un motivo semplicissimo: il Gran Premio di Abu Dhabi è storicamente, letteralmente, e sistematicamente bruttissimo. 

Tra gli appuntamenti del campionato attuale sono parecchie le piste (che quest'anno abbiamo fortunatamente dimezzato) non all'altezza dei circuiti del passato ma, se sparsi qua e là all'interno di un mondiale lungo ed emozionante, possiamo anche farcene una ragione.

20201213 180807102 2121

Abu Dhabi però, ogni singolo anno, riesce a deludere le aspettative. Sarà che dal grande finale tutti si aspettano qualcosa di straordinario, sarà per la location, il tramonto, l'emozione dettata dalla fine della stagione.

Insomma qualsiasi sia il motivo la considerazione finale è sempre la stessa: il Gran Premio di Abu Dhabi è proprio brutto. Spegne le bagarre, distrugge il divertimento, e non ci permette mai di salutare i piloti nel modo giusto. 

A sistemare le cose, come sempre, è l'emozione del gran finale. Quest'anno poi sono stati tantissimi i saluti, tra Vettel che lascia la Ferrari, Grosjean e Magnussen che dicono addio alla Formula 1, Ricciardo e Sainz che cambiano scuderia. Ma donuts e lacrime a parte, che cosa ci resterà di questo Gran Premio? 

Anche quando non è la Mercedes a vincere, come in questo caso, il nulla cosmico invade un circuito costruito relativamente da pochissimo e che - ricordiamolo - avrebbe potuto essere disegnato diversamente rispetto a quanto realizzato da Hermann Tilke, visti i pochi limiti di una zona amplissima come quella intorno a cui si dirama Yas Marina. 

Insomma, il circuito è quello che è, e dal GP degli Emirati poco altro ci si può aspettare. Ma, lo sappiamo, nel motosport comanda il dio denaro, e ogni anno, almeno per un po', ci dovremo godere questo finale, ripetendo fino all'esasperazione "ma quanto è brutto il Gran Premio di Abu Dhabi?". 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201213 180813868 3986

More

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

Covid e Hamilton: scoppia la polemica dopo le sue dichiarazioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Covid e Hamilton: scoppia la polemica dopo le sue dichiarazioni

Tag

  • Covid19
  • Red Bull
  • Mercedes Benz
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Rossi, Antonello Venditti e una Volkswagen Golf GTI nella notte di Roma

di Cosimo Curatola

Paolo Rossi, Antonello Venditti e una Volkswagen Golf GTI nella notte di Roma
Next Next

Paolo Rossi, Antonello Venditti e una Volkswagen Golf GTI nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy