image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, chi dorme... vince il titolo: dall'NBA arriva l'anello del sonno (vietato dalla FIA)

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

8 aprile 2022

Formula 1, chi dorme... vince il titolo: dall'NBA arriva l'anello del sonno (vietato dalla FIA)
Trovarsi ogni weekend in un continente diverso non è facile ed è per questo che sempre più piloti decidono di affidarsi ad una tecnologia che sarebbe vietata

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Bahrain, Arabia Saudita, Austin e poi finalmente in Europa: il giro del mondo della Formula 1 prosegue a ritmi incalzanti. E nei prossimi anni potrebbe essere anche peggio, con 25 o più gare in calendario. Di fatto ormai non si corre solo a gennaio e se è vero che sono stati quasi eliminati i test, le gare sono davvero tante se non troppe e la salute dei piloti potrebbe risentirne andando avanti di questo passo.

Soprattutto perchè non va sottovalutato il problema del jet lag. Ormai Lewis Hamilton e compagni sono diventati esperti nel passare da un fuso orario all'altro ma non fa benissimo scovolgere così tanto il proprio equilibrio, in particolare per quanto riguarda il ritmo del sonno.

Per questo, sempre più piloti e team si stanno affidando ad una tecnologia partita dai giocatori Nba e che in sostanza riguarda il cosiddetto "anello del sonno". Si tratta dell'ultimo strumento smart che appunto non si mette al polso ma direttamente al dito e monitora tutte le nostre funzioni vitali, partendo appunto dalla qualità e delle fasi del sonno. 

Un colpo di sonno in Formula 1 non si è ancora visto ma per correre a più 300 km/h per due ore tutti i weekend è meglio essere freschi e riposati. L'unico problema è che il regolamento della FIA parla chiaro: i gioielli alla guida sono vietati e quindi lo sono al momento questi specialissimi anelli. Almeno mentre si è al volante.

More

Lewis Hamilton a Valentino Rossi: “La MotoGP è più hardcore della Formula 1”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Lewis Hamilton a Valentino Rossi: “La MotoGP è più hardcore della Formula 1”

Mazepin attacca: “Russia vittima della cultura della cancellazione”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Mazepin attacca: “Russia vittima della cultura della cancellazione”

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mazepin attacca: “Russia vittima della cultura della cancellazione”

di Andrea Gussoni

Mazepin attacca: “Russia vittima della cultura della cancellazione”
Next Next

Mazepin attacca: “Russia vittima della cultura della cancellazione”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy