image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, la classifica dei danni: ecco quanto sono costati gli incidenti dei piloti alle scuderie

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 giugno 2021

Formula 1, la classifica dei danni: ecco quanto sono costati gli incidenti dei piloti alle scuderie
Quanto costa alle scuderie l'errore di un pilota? Grazie a un grafico dettagliato pubblicato online possiamo leggere quanto siano costati gli incidenti di questo inizio di stagione 2021 e stilare la classifica dei piloti "distruttori"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il budget cup imposto alle scuderie e una stagione lunghissima da affrontare in questo 2021 rendono, per i team impegnati del mondiale di Formula 1, fondamentale risparmiare il più possibile. 

Uno dei grandi punti interrogativi sulle spese che una scuderia dovrà affrontare nel corso del weekend riguarda però gli incidenti dei piloti, impossibili da prevedere e difficilmente stimabili nei danni che recheranno alle monoposto.

In questa nuova stagione, molto tirata su tempi, budget e classifiche, non sono comunque mancati gli incidenti che, complessivamente, hanno portato a una spesa extra di oltre 10 milioni di dollari. 

Un grafico fornito da u/basspro24chevy, prova a mettere in ordine gli incidenti del 2021, stilando una graduatoria dei piloti che sono costati di più alle rispettive squadre. Ovviamente si tratta di dati approssimati, in cui comunque mancano le componenti delle power unit, i cui prezzi quasi impossibili da stimare. 

20210624 100421493 8473

Guida la classifica la Mercedes con un danno di 2,5 milioni di dollari, con il secondo pilota della scuderia - Valtteri Bottas - in prima posizione davanti a tutti, grazie all'incidente del GP di Imola con George Russell, che ha causato un danno di 2.184.000 dollari. 

Lo stesso incidente di Imola ha portati gravi problemi economici anche alla Williams, che svetta in seconda posizione, con un danno causato da George Russell di 980 mila dollari. Latifi aggiunge 800 mila dollari con gli incidenti a Monaco e a Imola, portando la Williams a un totale di 2.130.000 dollari spesi per le riparazioni delle monoposto. 

Chiude il podio la Haas, con un conto di 2 milioni di dollari, causati soprattutto da Mick Schumacher, che sulle spalle porta il peso di un danno di 1.419.000 dollari contro i 600 mila causati dal russo Mazepin. Seguono AlphaTauri e Ferrari, in rosso a causa dei danni di Tsunoda a Imola e di Leclerc a Montecarlo. 

Menzione speciale per chi, in questo inizio di stagione, ha portato zero spese extra ai rispettivi team: il ferrarista Carlos Sainz, l'italiano Antonio Giovinazzi e il pupillo McLaren Lando Norris. In fondo alla classifica anche Lance Stroll, che però è rimasto coinvolto in un grande incidente a Baku (non ancora inserita nella classifica) costato parecchio alla sua Aston Martin. 

20210624 100428978 9993

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mercedes
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La risposta alla domanda di tutti: ecco perché la Ferrari alterna pole position a gare senza punti

di Redazione MOW

La risposta alla domanda di tutti: ecco perché la Ferrari alterna pole position a gare senza punti
Next Next

La risposta alla domanda di tutti: ecco perché la Ferrari alterna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy