image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse i migliori devono sempre essere in due

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 dicembre 2021

Che la grandezza di Lewis Hamilton è chiara a tutti solo adesso, perché di fronte ha un vero avversario da battere. Che lo spirito di Max Verstappen resiste anche ora, mentre combatte contro il più vincente di sempre. Che forse "vinca il migliore" ha senso solo se i migliori sono due, perché nessuno è metro di giudizio di sé stesso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Come Ayrton Senna e Alain Prost. Come Niki Lauda e James Hunt. Come Michael Schumacher e Mika Hakkinen. Così, da oggi in poi anche Lewis Hamilton e Max Verstappen. Il vecchio e il nuovo che sul piatto di questo mondiale si giocano tutto: il primo titolo per uno dei due, per chi da anni pretende di diventare chi sa di poter essere, e l'ottavo per l'altro, quel numero che nessuno è mai riuscito a raggiungere prima di lui. 

Due piloti che sono uno scontro continuo, di parole, di fatti, di personalità e di vite, che si incontrano sempre, solo, in pista e lo fanno per l'ultima volta ad armi pari, ad Abu Dhabi, dove a vincere sarà il migliore.

Un pugno di rispetto e poi giù il casco, come nel più classico dei cliché. Perché ci deve sempre essere un migliore, no? Uno solo alzerà la coppa, uno solo porterà a casa il titolo e sarà vincente, mentre l'altro addosso si cucirà la definizione dello sconfitto.

20211212 091936460 4049

Ventidue testa a testa in un mondiale che è stato una maratona, una sceneggiatura perfetta, la trama di un romanzo impossibile da scrivere. Ventidue testa a testa che no, non decreteranno un vincitore e uno sconfitto.

Perché forse la banalità del "che vinca il migliore" non ha senso, se di migliore pretendiamo di averne sempre e solo uno. Perché la grandezza di Lewis Hamilton è chiara a tutti solo adesso, nonostante i titoli vinti in Formula 1 siano già sette, oggi che davanti a sé ha un avversario vero, terribile, disposto a tutto pur di prevalere. O lo spirito di Max Verstappen, il suo carattere inscalfibile, che resiste anche ora, dopo un anno di battaglie mai provate, mentre combatte contro il più vincente di sempre, un pilota che non sembra toccarlo, cambiarlo, incrinarlo.

Forse quindi "vinca il migliore" ha senso solo se i migliori sono due, perché nessuno è metro di giudizio di sé stesso e dentro la propria velocità, scavando fino alla base del proprio valore, c'è sempre il bisogno di un altro. Di un confronto, di un motivo per cui voler dominare, di un finale così: talmente bello che a nessun sembra più interessare chi poi, alla fine, sarà il migliore. 

More

Max Verstappen e quei sospetti sulla Mercedes: “Stavano succedendo cose strane”

di Redazione MOW Redazione MOW

I dubbi di Max

Max Verstappen e quei sospetti sulla Mercedes: “Stavano succedendo cose strane”

La fidanzata di Verstappen manda un messaggio a Hamilton e agli haters di Max: "Basta stron***e"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La fidanzata di Verstappen manda un messaggio a Hamilton e agli haters di Max: "Basta stron***e"

Sì, Ricciardo si è presentato ad Abu Dhabi con la faccia di Alonso tatuata su un braccio

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Sì, Ricciardo si è presentato ad Abu Dhabi con la faccia di Alonso tatuata su un braccio

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

    di Emanuele Pieroni

    Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"
  • Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”
  • Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati

    Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati
  • Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”

    Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”
  • [VIDEO] Clarkson provoca: “In Italia non ci sono limiti di velocità. Ecco quello che mi è successo...”.

    di Andrea Gussoni

    [VIDEO] Clarkson provoca: “In Italia non ci sono limiti di velocità. Ecco quello che mi è successo...”.
  • Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!

    Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Villeneuve affossa Carlos Sainz: "Ecco perché non ce la può fare". Le sue parole sul paragone con Leclerc

      di Redazione MOW

      Villeneuve affossa Carlos Sainz: "Ecco perché non ce la può fare". Le sue parole sul paragone con Leclerc
    • Sulla strada per Gresini abbiamo incontrato Giancarlo Falappa: “Bastianini non è rosso! Io? Pronto a tornare in moto, ma..."

      di Emanuele Pieroni

      Sulla strada per Gresini abbiamo incontrato Giancarlo Falappa: “Bastianini non è rosso! Io? Pronto a tornare in moto, ma..."
    • Stasi alle Iene percula il Ris di Parma: “Non distinguevano una goccia di sangue da una barbabietola”

      di Riccardo Belardinelli

      Stasi alle Iene percula il Ris di Parma: “Non distinguevano una goccia di sangue da una barbabietola”

    Next

    La Ferrari celebra Kimi: le immagine della festa d'addio a Raikkonen con ospiti d'eccezione

    di Giulia Toninelli

    La Ferrari celebra Kimi: le immagine della festa d'addio a Raikkonen con ospiti d'eccezione
    Next Next

    La Ferrari celebra Kimi: le immagine della festa d'addio a Raikkonen...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy