image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

3 giugno 2023

Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
Gigi Dall'Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, ha parlato a 360 gradi di motorsport in una recente intervista. Da: "Avevo chiesto a Bautista di passare in SBK prima che iniziassi a lavorare per Ducati", fino ad arrivare alla Formula 1, nei confronti della quale Gigi è cristallino: "Le quattro ruote attirano sempre, ma non credo siano interessati a me lì"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Gigi Dall'Igna, in attesa del Gran Premio d'Italia della MotoGP al Mugello e del quinto round della SBK a Misano, ha un'espressione rilassata e serena. Le sue Ducati, Desmosedici GP. e Panigale V4, viaggiano sia in MotoGP che in SBK. I suoi piloti, Pecco Bagnaia e Alvaro Bautista, comandano rispettivamente la classifica della top class e il Mondiale delle derivate di serie. Ecco che l'ingegnere veneto - colui che nel 2014 rivoluzionò il metodo di lavoro in Ducati Corse dopo il complicatissimo biennio di Valentino Rossi - si gode i frutti di un'evoluzione tecnica costante, di un lavoro cominciato quasi un decennio fa e che non sembra avere limiti, nonostante Borgo Panigale - da almeno due stagioni - sia il punto di riferimento assoluto delle competizioni motociclistiche. 

Gigi, in una diretta con Marco Caregnato e Riccardo Guglielmetti di GPOne, non nasconde l'entusiasmo e porta alla luce qualche interessante retroscena: "In SBK c'è poco da dire, Bautista e tutta la squadra stanno facendo un gran lavoro. Alvato lo conosco da tantissimo tempo. Prima ancora di vincere con lui in SBK abbiamo vinto insieme in 125 nel 2006. Ho sempre pensato che Alvaro avesse un talento incredibile e che avesse vinto troppo poco rispetto al talento che ha. Nel 2018 Alvaro era arrivato in una situazione in MotoGP. in cui avrebbe faticato a trovare una moto per l'anno successivoe e la cosa più sensata mi è sembrata chiedergli di passare in SBK, cosa che gli avevo chiesto anche anni prima, quando lavoravo per un'altra marca. Anche in MotoGP secondo me bisogna essere assolutamente contenti. Abbiamo vinto quattro gare su cinque; abbiamo fatto 1°, 2° e 3° già due volte quest'anno, siamo primi e secondi in classifica piloti con Pecco e Bez e siamo abbondantemente primi nella classifica costruttori. Complessivamente, mi pare che la situazione tecnica sia meravigliosa. Basti pensare che quando partimmo nel 2015 con il nuovo progetto arrivammo ai test di Sepang con una moto non ancora ultimata e al limite della regolarità. Al quarto o al quinto giorno di test, un mese prima del primo GP in Qatar, giravamo con qualche migliaio di giri in meno sul motore perché non eravamo ancora riusciti a fare le prove di durata del propulsore. Mi ricordo ancora i test che Michele Pirro svolse durante quell'inverno. Ricordo bene anche il mio arrivo in Ducati; nel 2014, prima di pensare alla moto, impiegai otto mesi per focalizzarmi solo sulle persone con l'intento di valorizzare ognuno di loro".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Il Direttore Generale di Ducati Corse, successivamente, spazia sul motorsport a 360 gradi. Gigi parla delle difficoltà tecniche della Yamaha, di quel motore quattro cilindri in linea che non si sposa con la sua filosofia. Poi l'ingegnere veneto, riferendosi alle recenti dichiarazioni di Jorge Lorenzo, esprime il suo punto di vista sul futuro di Marc Marquez, che a fine 2024 dovrà decidere se rinnovare con Honda o cambiare - per la prima volta dal 2013 - moto, colori e tuta (magari vestendosi di rosso?). Infine Gigi getta uno sguardo al mondo delle quattro ruote; quella Formula 1 che dal Motomondiale ha pescato l'esperienza di Davide Brivio e che, per analogia, potrebbe fare lo stesso con chi ha rivoluzionato il metodo la storia sportiva di Borgo Panigale: "Onestamente, credo che il quattro cilindri a V sia la configurazione migliore per questa MotoGP, altrimenti avrei fatto qualcosa di diverso quando sono venuto in Ducati. Bisogna dire, però, che il quattro cilindri in linea ha vinto con Quartararo nel 2021, quindi credo sia una soluzione con cui si possa fare bene. Bisogna semplicemente cercare un compromesso diverso, perché ha delle altre caratteristiche. Per quanto riguarda Marc Marquez, non credo che accetterebbe di andare in un team non ufficiale. È una stella e le stelle vogliono essere trattate come tali. Al rientro dopo parecchi mesi di inattività ha fatto una gara bellissima con la Honda, quindi aspetterei prima di dire che Marc e la Honda si separeranno alla fine del 2024. Detto questo, noi siamo contenti dei piloti che abbiamo in questo momento. Invece, parlando di Formula 1, è chiaro che si tratta di un mondo che attrae sempre, anche se penso che lo spettacolo che stiamo dando in MotoGP e SBK sia superiore a quello della Formula 1. Non credo, comunque, che i team di Formula 1 possano essere interessati a me".

More

Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

Luca Marini fa il distaccato: “Di Marco Bezzecchi non mi importa! Dani Pedrosa? Un riferimento per me!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Marini fa il distaccato: “Di Marco Bezzecchi non mi importa! Dani Pedrosa? Un riferimento per me!”

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Ducati
  • Ducati Panigale V4
  • Gigi Dall'Igna
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • SBK
  • Team Ducati Lenovo

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

di Emanuele Pieroni

Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”
Next Next

Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy