image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gli inglesi ancora contro la Formula 1: "Correre in Bahrain è il vuoto morale"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

1 marzo 2023

Gli inglesi ancora contro la Formula 1: "Correre in Bahrain è il vuoto morale"
Paul Scriven, membro della Camera dei Lord britannica, è tornato alla carica per quanto riguarda la sua lotta contro la Formula 1, e i rapporti che questa intrattiene con i paesi che violano i diritti umani: “Ci sono due strade che la F1 può percorrere. Una è quella del vuoto morale. L’altra strada è quella che alcuni piloti stanno prendendo…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Impossibile nascondere quanto la Formula 1 stia aumentando la propria ricchezza ed esposizione mediatica, anche se ogni tanto farebbe bene anche fermarsi a prendere fiato e nota delle incoerenze che fanno parte di questo sport. Come il fatto che nel 2020 venne lanciata la campagna #WeRaceAsOne per rimuovere le barriere sociali presenti nella Formula 1, e che pochi mesi dopo si sia firmato per delle corse in Arabia Saudita e Qatar. Paesi dove l’omosessualità è considerato un reato punibile addirittura con la pena di morte. La gara del Bahrain si sta avvicinando, e con lei torna il dibattito tra la Formula 1 e i paesi che ancora non rispettano i diritti umani. In Bahrain l’omosessualità non è perseguita penalmente, anche se le violazioni dei diritti umani sono continue, con torture, maltrattamenti, soppressione della libertà di espressione e di riunione. Il calendario del 2023 ha al suo interno una gara che fa discutere, che si terrà nell’Arabia Saudita, finita nel mirino della critica anche per quanto riguarda la sicurezza.

Il Gp di Bahrain
Il Gp di Bahrain

Questo inizio di Mondiale ha fatto si che Paul Scriven, membro della Camera dei Lord britannica, portasse avanti la sua lotta contro la Formula 1 e i rapporti che intrattiene con i paesi che violano i diritti umani: “Ci sono due strade che la F1 può percorrere. Una è quella del vuoto morale verso il quale sembrano andare i leader e gli amministratori. L’altra strada è quella che alcuni piloti stanno prendendo. Questi piloti capiscono di poter usare la piattaforma non solo per il bene dello sport, ma per il bene e per il cambiamento. In più capiscono che non possono ignorare le violazioni dei diritti umani nel paese in cui guidano“. Scriven tende a sottovalutare il fatto che la Federazione abbia imposto ai piloti il silenzio totale su argomenti politici e religiosi durante i weekend di gara, salvo alcune eccezioni.

More

Verstappen, super dieta per tornare in forma per la nuova stagione: ecco quanti chili ha perso in 6 settimane

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Verstappen, super dieta per tornare in forma per la nuova stagione: ecco quanti chili ha perso in 6 settimane

Alonso pronto a battere la Ferrari in Bahrain: "Siamo più veloci di loro"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Alonso pronto a battere la Ferrari in Bahrain: "Siamo più veloci di loro"

Eddie Jordan sulle condizioni di Schumacher: "Non può far parte della sua famiglia"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Eddie Jordan sulle condizioni di Schumacher: "Non può far parte della sua famiglia"

Tag

  • Bahrain
  • Formula 1
  • Gp Bahrain

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen, super dieta per tornare in forma per la nuova stagione: ecco quanti chili ha perso in 6 settimane

di Giulia Ciriaci

Verstappen, super dieta per tornare in forma per la nuova stagione: ecco quanti chili ha perso in 6 settimane
Next Next

Verstappen, super dieta per tornare in forma per la nuova stagione:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy