image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Grande spettacolo a Melbourne: com’è cambiata la pista (con 4 zone Drs)

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

5 aprile 2022

Grande spettacolo a Melbourne: com’è cambiata la pista (con 4 zone Drs)
Tante novità su una pista che ha spesso portato bene alla Ferrari ma che ora sarà percorsa in cinque secondi in meno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Piaciuto il duello a suon di Drs tra Leclerc e Verstappen in Arabia Saudita? Bene, in Australia andrà in scena il bis, o meglio, il poker.

L'Albert Park circuit si è rifatto il look, approfittando anche degli anni senza la Formula 1 a causa della pandemia. E' noto che i tempi sul giro saranno più bassi di cinque secondi e anche l'aerodinamica ne risentirà, con i team che già stanno facendo i salti mortali per adeguarsi ai cambi di regolamento.

Ma è appunto il Drs a tenere banco nelle discussioni, visto anche quanto successo due settimane fa, con Leclerc furbo a lasciarsi passare prima dei rettilinei per poi sfruttare l'ala mobile per riprendersi la posizione.

Stavolta i punti in cui azionare il marchingegno saranno ben quattro, come evidenziato sulla mappa svelata dalla Formula 1 sul suo sito ufficiale. Si tratta di un record assoluto, in grado di regalare sorpassi ma anche duelli viziati da queste decisioni.

Oltre alle tre zone DRS ‘tradizionali’, ne è stata fissata un'altra, sul nuovo rettilineo che conduce alla veloce chicane delle curve 9 e 10. Di fatto, più di metà pista si potrà percorrere con l’ala posteriore spalancata in caso di duello.

More

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro

Russell svela il “99% dei problemi Mercedes”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Russell svela il “99% dei problemi Mercedes”

Binotto non ha dimenticato Michael Schumacher: “È stato un momento fantastico”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Binotto non ha dimenticato Michael Schumacher: “È stato un momento fantastico”

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro

di Andrea Gussoni

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro
Next Next

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy